differenze tra terapia con ormoni bioidentici e terapia sostitutiva convenzionale

Post on 01-Jan-2016

34 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Differenze tra terapia con ormoni bioidentici e terapia sostitutiva convenzionale. Terapia con ormoni bioidentici Ormoni identici a quelli prodotti dal corpo umano Dosaggio il più basso possibile e personalizzato Dosaggio modulabile. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Differenze tra terapia con ormoni bioidentici e terapia sostitutiva convenzionale.

Terapia con ormoni bioidentici• Ormoni identici a quelli prodotti dal corpo

umano• Dosaggio il più basso possibile e

personalizzato• Dosaggio modulabile.• tipologia di somministrazione adeguata

(in genere la forma micronizzata orale o transcutanea al fine di evitare il primo metabolismo epatico

• Timing adeguato• Attenta valutazione degli esami di

laboratorio• Vengono valutati tutti gli ormoni• Valutazione dello stile di vita e della

sintomatologia espressa dall’individuo.• Attento follow-up clinico-laboratoristico

Terapia convenzionale• Ormoni con struttura chimica differente da quella

degli ormoni prodotti dal corpo umano.• Dosaggio spesso troppo elevato e non

personalizzato.• • Dosaggio raramente modulabile• Modalità di somministrazione talora errate

(preferità la via orale che, attraverso la produzione epatica di metaboliti, influenza negativamente molti markers emato chimici e favorisce la comparsa di effetti collaterali

• Timing di somministrazione casuale e/o continuativo.

• • Non corretta valutazione degli esami di

laboratorio• Non vengono presi in considerazione tutti gli

ormoni e le loro intereazioni.• Elevata • Non viene preso in considerazione l’individuo, il

suo stile di vita e la sua sintomatologia. • Talora non viene eseguito follow-up con indagini

di laboratorio.

top related