disciplina delle mansioni art.52 il prestatore di lavoro deve essere adibito: -alle mansioni per le...

Post on 02-May-2015

212 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Disciplina delle mansioniart.52

Il prestatore di lavoro deve essere adibito:

- alle mansioni per le quali è stato assunto o

- alle mansioni considerate equivalenti nell'àmbito della classificazione professionale prevista dai contratti collettivi o

- a quelle corrispondenti alla qualifica superiore che abbia successivamente acquisito per effetto

dello sviluppo professionale o di procedure concorsuali o selettive.

Svolgimento di mansioni superiori rispetto alla qualifica

L'esercizio di fatto di mansioni non corrispondenti alla qualifica di appartenenza non ha effetto ai fini dell'inquadramento del lavoratore o dell'assegnazione di incarichi di direzione (diversa dalla disciplina dettata dell’art. 2103 c.c. per il settore privato)

Esigenze di servizio che legittimano l’assegnazione a mansioni proprie della qualifica immediatamente superiore:

a) nel caso di vacanza di posto in organico, per non più di sei mesi, prorogabili fino a dodici qualora siano state avviate le procedure per la copertura dei posti vacanti;

b) nel caso di sostituzione di altro dipendente assente con diritto alla conservazione del posto, con esclusione dell'assenza per ferie, per la durata dell'assenza.

Conseguenze dell’assegnazione a mansioni superiori

• mansioni prevalenti, sotto il profilo qualitativo, quantitativo e temporale

• Il lavoratore ha diritto al trattamento economico previsto per la qualifica superiore, anche se nulla.

• Il dirigente che ha disposto l'assegnazione risponde personalmente del maggiore onere conseguente, se ha agito con dolo o colpa grave.

• I contratti collettivi possono regolare diversamente gli effetti dell’assegnazione a mansioni superiori.

Le categorie

settore privato settore pubblico

(art. 2095 c.c.)

operai idem

impiegati idem

quadri professionals

posizioni organizzative

dirigenti di ruolo incarichi a termine

a contratto rapporto a termine

top related