dpi / dpc - unitrento · dispositivi di protezione individuale attrezzatura destinata ad essere...

Post on 02-Aug-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

DPI / DPC Dispositivi di Protezione Individuale / Collettivi

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI Classificazione rifiuti, separazione rifiuti,

compatibilità.

ANTINCENDIO/EMERGENZA

ACCESSO LABORATORI / SERVIZI

ACCESSO LABORATORI

ANTINCENDIO/ EMERGENZA

E’ buona norma individuare la posizione degli estintori, la cassetta di primo soccorso e il quadro elettrico nel luogo in cui si opera per dare supporto agli eventuali soccorritori.

SQUADRA: antincendio, evacuazione, primo soccorso.

Come previsto dalla legge per ogni struttura esiste il piano di sicurezza ed evacuazione da attuare in caso di emergenza (incendio, terremoto, fuga di gas…). A tal proposito periodicamente vengono effettuate delle simulazioni a cui tutti sono tenuti a collaborare.

In caso di incidenti, infortuni o malori, o emergenze in genere il punto di

riferimento e la portineria (tel. 0461/281500 POVO 0) (tel. 0461/285298 POVO 1)

che seguendo una procedura concordata allerta l'eventuale soccorso necessario.

ANTINCENDIO/ EMERGENZA

DPC Dispositivi di Protezione Collettivi

DPC Dispositivi di Protezione Collettivi

DPC Dispositivi di Protezione Collettivi

LE CAPPE VANNO UTILIZZATE BENE:

- Verificare il loro funzionamento - Non entrare con il corpo ma solo con le mani - Tenere la lavorazione più internamente possibile - Tenere il vetro più abbassato possibile - Non usarla come luogo di stoccaggio - Tenere l’area di lavoro libera

DPC Dispositivi di Protezione Collettivi

L’efficenza delle cappe chimiche deve essere costantemente verificata.

La velocità frontale ottimale dell’aria è 0.5 m/s.

GLOVE BOX (esistono anche altri tipi di cappa con altri scopi…)

DPC Dispositivi di Protezione Collettivi

DPC Dispositivi di Protezione Collettivi

DPC Dispositivi di Protezione Collettivi

DOCCIA E LAVAOCCHI

BUONE PRATICHE DI LABORATORIO

• Quando lasci il laboratorio assicurati di

aver pulito e riordinato la postazione e l’attrezzatura.

MAI DA SOLI IN LABORATORIO!!!!

In caso di problemi potresti aver bisogno dell’aiuto di qualcuno per evitare lesioni o rischi per la tua vita!

• Ispezionare la vetreria prima dell’utilizzo. Scartare quella rotta, con crepe, o difetti.

• MAI UTILIZZARE la vetreria per servire o

preparare cibo.

• Per ridurre la probabilità di punture o tagli, utilizzare il buonsenso quando si utilizza la vetreria.

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

Attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi presenti nel laboratorio.

I DPI vengono utilizzati solo quando non è

possibile attuare altre forme di riduzione del rischio.

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

NON USARE GUANTI IN LATTICE, POSSIBILITA’ DI PESANTI REAZIONI ALLERGICHE

NON TUTTI I GUANTI SONO UGUALI!!!!

Glove selection and use • Chemicals can cause skin irritation, burns

• easy absorption through the skin into the blood stream can be a significant route of exposure (e.g. DMSO , nitrobenzene and other organic solvents)

The most appropriate glove material should be

selected, according to the chemical in use

• When handling chemicals in a laboratory, disposable latex, vinyl or nitrile examination gloves are usually appropriate for most circumstances

may cause allergic reactions!!

Glove Material General Uses

Butyl

Offers the highest resistance to permeation by most

gases and water vapor. Especially suitable for use

with esters and ketones. Poor for aliphatic, aromatic

hydrocarbons, halogenated hydrocarbons, and

gasoline.

Neoprene

Good for acids and bases, peroxides, fuels,

hydrocarbons, alcohols, phenols. Poor for

halogenated and aromatic hydrocarbons

Nitrile

Excellent general duty glove. Provides protection

from a wide variety of solvents, oils, petroleum

products, and some corrosives. Excellent resistance

to cuts, snags, punctures, and abrasions

PVC ( = PolyVinyl Chloride)

Provides excellent abrasion resistance and

protection from most fats, acids, and petroleum

hydrocarbons. Poor for most organics.

PVA (=PolyVinylAcetate)

Highly impermeable to gases. Excellent protection

from aromatic and chlorinated solvents. Cannot be

used in water or water-based solutions.

Natural (Latex) rubber Good for very dilute acids and bases. Poor for

organics. Be careful to allergic reactions !

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

NO LENTI A CONTATTO!!!

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

I rischi presenti in laboratorio possono richiedere l’uso di DPI.

I DPI non sono tutti uguali.

RICHIEDILI e CHIEDI quale usare

in funzione di cosa fai.

RIFIUTI DA LABORATORIO rifiuti speciali: lo sono anche i contenitori o gli

oggetti contaminati

RIFIUTI DA LABORATORIO compatibilità.

I RIFUTI CHIMICI VANNO MISCELATI TRA LORO SOLO SE APPARTENENTI ALLA STESSA CLASSE E SE COMPATIBILI!!

NON RISPETTARE LA COMPATIBILITA’ CHIMICA PUO’ PORTARE A GRAVI INCIDENTI

top related