e enneerrggiiaa ssoocciiaallee ddii ... · componenti naturali non è irrealizzabile,...

Post on 19-Feb-2019

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

EEENNNEEERRRGGGIIIAAA SSSOOOCCCIIIAAALLLEEE DDDIII CCCIIITTTTTTAAADDDIIINNNAAANNNZZZAAAMMM EEE TTT AAA MMM OOO RRR FFF OOO SSS III CCC OOO NNN TTT EEE MMM PPP OOO RRR AAA NNN EEE AAA DDD EEE LLL KKK III LLL OOO WWW AAA TTT TTT

‐ Spesso in fisica, quando avviene un cambio di stato sispende energia, questo principio di base è valido anchenel contesto finanziario, le intermediazioni di merci ovalute, soggiacciono a costi e commissioniminandone laredditività. O gnipassaggioèuncostochequalcunopaga.

Acquisito ciò ! perché non trasferirlo alla nostra microeconomiadomestica, dovelacorrelazionedei fattori:

Potrebbesemplificarsidrasticamenteazzerando leuscitedimonetaperlefornituredienergiaelettricaotermica.

Non spendere risorse economiche per acquisire energiao megl io fruirne l iberamente come una del le tante componentinaturalinonèirrealizzabile, l’autoproduzioneda fonti rinnovabili è ormai una realtà conclamata, allaportata di molti, i vettori sole, vento e acqua possonoridistribuire denaro e agire in maniera analoga al fantomatico Reddito di Cittadinanza, con una differenzabasilare:‐Sarebbe a costo zero per il sistema contributivo ‐

‐ Sole nelle regioni meridionali , idroelettrico in quellealpine,eolico inquellecostiere,biomasse inquellea fortevocazione agricola, sono solo esempi, pronti all’uso perottenerekW/ora,spendibilinelnostroquotidiano.

Diffondere i l principio che l ’autoproduzione domestica, non è una prerogativa per pochi facoltosi, ma un dirittofruibile da tutti noi. ‐ Perché indipendentementedalmodelloeconomico o sociale che si propone, il risultato sarà garantitosolo da quello che soddisferà il maggior numero di utentinell’ambitoincuisiapplica– v.Rinascitaeconomicapost1929

“C'È VERO PROGRESSO SOLOQUANDO I VANTAGGIDIUNANUOVATECNOLOGIADIVENTANOPERTUTTI"HENRYFORD

Utilitarie, case popolari, elettrodomestici, acqua corrente,sono alcuni degli ingredienti che dopo il 1960 hannocontribuito al boom economico. Una formula declinata intante versioni, dalle Coop alle Associazioni di Categoria,con l’obbiettivo dimitigare le differenze sociali e portarebenessere a tutti, le rivoluzioni industriali del carbone edel petrolio si sono radicate per la capillare diffusione,ora le r innovabil i sonopronteper i l cambiodi guardia .

SIMBIOSI DEL MICROFOTOVOLTAICO NEL QUOTIDIANOIMPIEGHIALTERNATIVIDELSISTEMAONEWAY245W.

‐Lacarenzaculturaledelcittadino, inambitoelettrico,hacontribuito non poco all’irrefrenabile ascesa dei “baroni”dell’energia, un bene sostanzialmente naturale, è statovincolato ad un apparato normativo, per garantirne ilmonopolioevincolarneilcorrispettivod’acquisto.La concentrazioneproduttiva, attuatapermassimizzarnei profitti, è altresì la maggiore concausa delle criticità inambitosociale,ecologico,sanitario.

‐Maqualcosastacambiando.. .

‐Lamicrogenerazione, riconsegnaal cittadino lamateriaprima per eccellenza, Energia Elettrica 220 Volt, prontaall’uso, disponibile ovunque semplicemente sfruttandol’irraggiamento solare in tutte le sue variabili, unaenergia pulita, che attiva e sostiene le piccole azioniquotidiane, eticamente e socialmente, in linea con iprincipi della Santa Sede, che anche in occasione del“VerticeInternazionalesulClima”del2014,ribadisce:

“ l’imperativo morale ad agire per il bene della presente generazione, così come per quelle future “

‐ Un tema di primaria importanza, dove il singolo,dovrà impegnarsi, per essere artefice del cambio dirottadopodecennidicomportamentisuperficiali.

ILMICROFOTOVOLTAICOASPINAENTRAINCANONICA“QUANDO I L BUON ESEMPIO VIENE DALL ’ALTO”

‐ 25,676 Parrocchie sul territorio Italiano, di cui moltefruiscono di apporti energetici incentivati con impiantifotovoltaici, ma molte altre, per molteplici ragioni, sonosoloutenzepassive,consumatricidienergiafossile.

Intervenire “Adottando” un micro generatore a spina, perevitare il consumo di circa 250 kWh. anno, equivalenti aoltre 132 kg. di Co2, potrebbe essere la svolta attesa,preludioall’EnciclicadiPapaFrancescosull’Ambiente.

MassimoBertiFotovoltaicoaSpina“OneWay” www.microfotovoltaico.com

[LAVORO=DENARO]►[DENARO=ENERGIA]►[ENERGIA=LAVORO]

CCOOMMPPEENNSSAATTOORREE DDII CCOONNSSUUMMOO EELLEETTTTRRIICCOO PPEERR CCOONNTTEESSTTUUAALLEE AAUUTTOOPPRROODDUUZZIIOONNEE DDII EENNEERRGGIIAA PPRROODDOOTTTTAA DDAA FFOONNTTEE SSOOLLAARREE

top related