e-motion

Post on 19-Jan-2015

2.058 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Mobilità sostenibile: il progetto integrato della Provincia Autonoma di Trento presentato il 04/07/12.

TRANSCRIPT

Progetto promosso Progetto promosso dall’Assessorato ai dall’Assessorato ai lavori pubblici, lavori pubblici, Ambiente e TrasportiAmbiente e Trasporti

MOBILITA’ SOSTENIBILE

bike sharing mobilità elettrica

intermodalità

Progetto e-motionProgetto e-motion

Con il contributo di: chiara.campana@provincia.tn.it

marcello.pallaoro@provincia.tn.it

mobilità alternativamobilità alternativaproblemi di inquinamento e di congestione nel traffico urbanola bicicletta è il mezzo ordinario più conveniente per coprire distanze brevi:

0-5 km con BICI NORMALI0-10 km con BICI ELETTRICHE

auto 6 € + parcheggio + stress

bici 0.06 € + maggiore qualità della vita

La mobilità ciclisticaLa mobilità ciclistica

La mobilità ciclistica è ecologica, rispettosa dell’ambiente salutare. economica/conveniente

La provincia con questo progetto promuove l’uso della bicicletta quale mezzo di trasporto, per gli spostamenti quotidiani, sia in ambito urbano che extraurbano

rete tra Comuni e con il territoriorete tra Comuni e con il territorio

Un progetto condiviso tra comuni e Comunità di Valle

Un progetto che si apre al territorio (APT, Urban center, URP, Trentino Marketing, ecc.)

Un progetto in crescita che raccoglie continue adesioni sul territorio

Le caratteristiche del sistemaLe caratteristiche del sistema

intermodalità intermodalità sistema in rete provincialesistema in rete provinciale biciclette a pedalata assistitabiciclette a pedalata assistita biciclette/MB tradizionali mobilità elettricamobilità elettrica

intermodalitàintermodalitàun sistema che permette di utilizzare/scambiare facilmente i diversi mezzi di trasporto sul territorio provinciale

Treno + bici

Corriera + bici

Parcheggio di attestamento +

autobus

Parcheggio di attestamento

+ bike sharing

In rete con il MITTIn rete con il MITT

Tanti mezzi diversi in rete con UNA UNICA TESSERA

Parcheggio di attestamento + autobus

MITT (Mobilità Integrata Trasporti del Trentino)

Utilizzo tessere MITTUtilizzo tessere MITT

Inserire il sistema bike sharing nella piattaforma MITT significa utilizzare una unica “smat card”, dotata di microchip, per permettere all’utente di

utilizzare i diversi mezzi di trasporto pagare il biglietto del bus/treno usare le biciclette del bike sharing.

Bike sharing con bici a pedalata assistita

3700 biciclette elettriche sul territorio provinciale

363 punti di ricarica

Mobilità ciclisticaMobilità ciclistica

mobilità elettricamobilità elettrica

3.000 contributi erogati dalla Provincia per l’acquisto di mezzi elettrici biciclette motorini autoa cui si aggiungono 1000 contributi erogati dal Comune di Trento

mobilità elettricamobilità elettrica

38 colonnine per la ricarica di mezzi elettrici biciclette motorini autoPer creare una vera rete di punti di ricarica e permettere ai mezzi elettrici di circolare su tutto il territorio provinciale

I numeri del sistema provincialeI numeri del sistema provinciale

Entro il 2012 biciclette elettriche

BicicletteMB/City Bike

Pensiline Stalli x biciclettePosteggio/ricarica

Stazioni di ricarica auto/moto

Territorio provinciale (biciclette di privati con contributo)

3500

Comunità di Fiemme 11 11

Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri (Folgaria, Lavarone, Luserna)

22 3 22 3

Comunità della Valsugana e Tesino

34 2 2

Comuni di Trento, Rovereto e Pergine Valsugana

132 65 246 11

Comune di Ziano 10

Comune di Predazzo 12 12 3 fotovoltaiche 42 3

Comune di Riva del Garda 10 2 6 6

Provincia di Trento (solo dipendenti Pat)

32 * 2 fotovoltaiche 36 2

TOTALI 3718 111 12 363 38

postazioni previste a Trentopostazioni previste a Trento

Piste ciclabili in TrentinoPiste ciclabili in Trentino

410 Km di piste ciclopedonali extraurbane

+5.000 Km di percorsi per moutain bike27 Km di piste urbane nella città di

Trento

Contributi PAT per…Contributi PAT per…

 Acquisto di nuovi motoveicoli elettrici Acquisto di nuove biciclette a pedalata assistita Modifica dell'alimentazione di autoveicoli con

carburanti meno inquinanti Acquisto di nuove unità di navigazione a basso

impatto ambientale

INFO: http://www.energia.provincia.tn.it/incentivi_economici/incentivi_veicoli/

FA BENE ALLA SALUTE- incidenti, + benessere

FA BENE ALL’ECONOMIA+ risparmio sulla spesa personale e pubblica

FA BENE ALL’AMBIENTE - inquinamento, + qualità della vita

il progettoil progetto

Una immagine per tutto il progettoUna immagine per tutto il progetto

Progetto promosso Progetto promosso dall’Assessorato ai dall’Assessorato ai lavori pubblici, lavori pubblici, Ambiente e TrasportiAmbiente e Trasporti

Grazie a tutti per l’attenzione !

Progetto e-motionProgetto e-motion

top related