eco-phone

Post on 29-Jun-2015

420 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Gli alunni del liceo F. D'Assisi di Roma spiegano come sia possibile usare i telefoni cellulari in maniera ecologicahttp://www.digitalbridge.info

TRANSCRIPT

Eco-phone

I cellulari per la salvaguardia dell’

Ambiente

Elettrosmog L’elettrosmog è l’inquinamento causato dall’emissione di raggi

elettromagnetici:

- ionizzanti, considerati nocivi per l’uomo;

- non ionizzanti, a frequenze più basse.

Effetti sull’uomo

- Effetti a breve termine: variazioni del metabolismo,del sistema immunitario,dell’apparato nervoso centrale e del comportamento;

- Effetti a lungo termine: tumorali, che colpiscono il sistema nervoso centrale e il sangue;non tumorali,che comportano disturbi circolatori, vertigini, perdita di memoria,depressione e caduta di capelli.

Precauzioni contro l’elettrosmog

- Tenere gli apparecchi elettrici ad un metro di distanza dal letto;

- Utilizzare il phon tenendolo ad almeno 30 cm di distanza dai capelli;

- Collocare il letto ad almeno un metro di distanza da un quadro elettrico.

Telefoni cellulari

Vari studi hanno dimostrato che il continuo utilizzo del cellulare ha una ripercussione negativa sul nostro organismo.

All’università di Nottingham alle stesse radiazioni sono state sottoposte larve in fase di crescita di nematodi. Si è notato che la divisione cellulare risultava accelerata. In questo caso, dunque, una crescita abnorme di cellule potrebbe davvero giustificare degli sviluppi cancerogeni.

I cellulari contengono materiale che può causare danni all’ambiente: zinco, nichel, ferro, litio, cadmio.

Il cadmio che si trova nella batteria è in grado di contaminare fino a 600.000 litri d’acqua.

Precauzioni contro le radiazioni dei cellulari (1)

- Cercare di ridurre al minimo la durata di una chiamata ed

effettuarla solo se necessario;- Non tenere il cellulare sulle ginocchia (riscontrati casi di

sterilità in individui con questa abitudine);- Usare l’auricolare e non porre,in caso contrario,il telefonino

troppo vicino all’orecchio;- Effettuare chiamate della durata di meno di 3 minuti e

alternare da orecchio a orecchio il telefono ad intervalli regolari;

Precauzioni contro le radiazioni dei cellulari (2)

- Non caricare mai il cellulare nella stessa stanza in cui si dorme;

- Non usarlo in macchina. Le radiazioni emesse sono causa di incidenti stradali: provocano nel cervello,colpendolo,le stesse condizioni in cui si trova quando si è ubriachi;

- Togliere gli occhiali da vista con la montatura in metallo, quando si riceve una chiamata (il metallo funge da antenna che cattura le radiazioni, provocando il surriscaldamento degli occhi).

Il portfolio GreenHeart di Sony Ericsson

L’industria Sony Ericsson,che si occupa di telefonia mobile,ha dato vita al portfolio GreenHeart.

I cellulari presentano delle innovazioni che riducono l’impatto ambientale, operando su :

- Eliminazione di sostanze indesiderate;- Risparmio di energia;- Controllo della catena di fornitura.

Materiali utilizzati e curiosità

Questi prodotti impiegano plastica policarbonata riciclata, che equivale a circa il 50% dell’intera plastica presente nel telefono. Usufruiscono,inoltre,di vernice a base di acqua.

Walkmate Eco è un software, pre-impostato sui cellulari GreenHeart, che misura i passi e dichiara quanta CO2 hai risparmiato percorrendo quel tratto di strada senza guidare.

Sostanze indesiderate

- Ritardanti di fiamma bromurati (BFR)I BFR sono utilizzati per ridurre il rischio di incendi; alcune

normative non ne permettono però l’uso.I GreenHeart hanno abolito l’utilizzo di questi materiali.

- Cloruro di polivinile (PVC)Il PVC,durante la combustione,rilascia acido cloridrico e

diossine,sostanze che provocano gravi malattie alla pelle.Pertanto sono stati eliminati dal 2007 in tutti i prodotti.

Antimonio,berillio, ftalati e uso restante di BFR

- L’ antimonio è unito ai BFR per ridurre i rischi di incendi o è usato per proteggere il cellulare dall’umidità.

- Gli ftalati sono stati aboliti assieme ai PVC.

- A volte i BFR sono aggiunti in poche quantità in resistori e condensatori.

- Il nichel non può essere a contatto prolungato con la pelle; per questo i prodotti GreenHeart non lo contengono in zone che vengono a contatto con la pelle.

Riciclaggio Avviene attraverso vari sistemi : - Il 5% dei telefoni cellulari è stato raccolto e riciclato secondo

gli schemi di riciclaggio europeo;

- Il programma “Plug in to eCycling” di EPA,negli USA,ha raccolto in totale 11 milioni di telefoni cellulari;

- “Mobile Muster”, in Australia,ha raccolto quasi 34 tonnellate di telefoni cellulari;

- In Canada, “Recycle My Cell” ha riciclato il 12% dei telefoni venduti nella nazione.

Nel 2008 l’industria ha allestito dei punti di raccolta globale dove vengono restituiti i cellulari per essere riciclati. I materiali rimanenti vengono poi smaltiti.

Obiettivo : raccolta di 1 milione di telefoni entro la fine del 2011.

Gas serraL’azienda si è imposta dei traguardi : - Entro il 2015,ridurre il 15% delle emissioni dei gas dei

prodotti Sony Ericsson; - Ridurre del 20% le emissioni di gas serra della catena di

industrie. Traguardi :Tra il 2007 e 2008 riduzione delle emissioni di 64.426.057 kg

(2007) e 57.390.998 kg(2008).

Risparmio di energia

Energia rinnovabileTutte le sedi in Svezia utilizzano elettricità, acquistata dalla

Swedish Society For Nature Conservation,prodotta da fonti di energia rinnovabile (eolica,solare e idrica).

Consigli : Una volta caricato il cellulare,non lasciare il caricabatterie

nella presa, perché assorbe quantità di corrente anche nella modalità stand-by!

Autori : Classe :

Marzia Corarelli I FAntonina-Cipriana FartadeLavinia-Madalena FartadeBenedetta PaganizzaGiulia PetrucciYlenia Pompei

top related