einstein

Post on 02-Aug-2015

261 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.

Disprezzo profondamente chi è felice di marciare nei ranghi e nelle formazioni militari al seguito di una musica: costui solo per errore ha ricevuto un

cervello; un midollo spinale gli sarebbe più che sufficiente. 

Uno stomaco vuoto non è un buon consigliere politico. 

Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana,

ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi. 

Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. 

Forse un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di

esse potrà porne uno. 

La fantasia è più importante della conoscenza. 

Se solo l’avessi saputo, avrei fatto l’orologiaio. 

Non penso mai al futuro. Arriva così presto.

Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto

e i suoi occhi sono incapaci di vedere.

Chiunque consideri la propria e l'altrui vita come priva di significato è non soltanto infelice

ma appena degno di vivere

Quando si è giovani, tutti i pensieri diventano amore.

Con l’età, tutti gli amori diventano pensieri

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare,

finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.

Non possiamo disperare nell'umanità, dal momento che noi stessi siamo esseri umani.

Lo spirito, l'idea e l'amore non si possono distruggere.

Possiamo cancellare i confini dentro i quali erano racchiusi. Ma essi rimarranno sempre con noi

Se A è uguale al successo, allora la formula è: A uguale a X più Y più Z,

dove X è il lavoro, Y il gioco,

Z il tenere la bocca chiusa.

La vita è un pendolo i cui movimenti che oscillano tra l'anarchia e la tirannia

sono alimentati da illusioni perennemente rinnovate.

Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire

che vengono accordate ad ogni individuo.

La scienza è una cosa meravigliosa... per chi non deve guadagnarsi da vivere con essa.

Se vuoi descrivere ciò che è vero,lascia l'eleganza al sarto.

www.micromedia.unisal.it

top related