elaborato uscita

Post on 01-Jul-2015

633 Views

Category:

Education

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

uscita

TRANSCRIPT

Primaria Campagna Classi 1° 2° 3°a.s. 2008/2009

Leandro e Claudio, guardie ittico-venatorie, sono pronte per portarci in una nuova avventura.

Teschio di cinghiale: è un onnivoro e i denti larghi e

robusti servono per triturare il cibo.

Appartiene alla famiglia dei carnivori.

I suoi denti sono aguzzi perché deve addentare e sbranare la preda.

TESCHIO DI VOLPE

Anche il tasso e il cane sono carnivori e hanno denti appuntiti.

CANE

TASSO

Le femmine di capriolo non hanno le corna, mentre …

… i maschi le cambiano ogni autunno.

Francisco e la maestraAnna Maria, osservanoun lungo e pesante corno di cervo.

Il camoscio ha corna ad uncino,il cervo ramificate. Inoltre il camoscio non le perde mai.

Ma ce biei cuars!!!

Leandro ci spiega alcune cose sulle corna degli animali

A caccia di impronte…

Camoscio Cervo

TassoVolpe

Cinghiale

Il torrente Colvera nel corso dei millenni ha levigato le rocce calcaree originando l’intera valle. Qui si vede la forra del Colvera o

“Bus del Colvera”.

Tratto lungo il torrente Colvera

Piccole cascate

lungo il tratto

del Colvera

naturaleartificiale

Fiore

del

Berberis

Alcune piante sono commestibili come le foglie del Berberis

A somea da mangja

una caramela!!!

Ma ca sei buna

par da bon?!?

Anche le foglie fresche del faggio si possono

mangiare

A je propit buna

Ci inoltriamo nel fitto bosco della Val Colvera alla scoperta di…

… impronte di cinghiale e di volpe e …

… una chiocciola e

un grande formicaio con milioni di formiche.

La flora è molto ricca: sono presenti l’ Aglio Orsino e la Falsa Ortica i cui fiori hanno un nettare dolcissimo e non punge.

Farfaraccio Ranuncolo

Felce comune

Felce Lingua di Cane

A l’era propit ora da manjà

Ce bon il gno panin

Ma na ti dai nencja un toc!!!

Mm!! Ce buna la

me pizza

Ma dai!!! Almancu un toc di salam!

In passato per trasportare la legna da un colle all’altro si usava la corda a sbalzo di acciaio.

Il pneumatico

permette di

individuare il

cavo.

Aiuto chi sbrisi

Moveivi!!!

Ecco come l’acqua ha eroso la roccia calcarea della Val Colvera

Nel corso dei millenni, l’acqua del torrente Colvera ha eroso e levigato questo territorio. Il risultato di questa erosione sono i LANDRI, cioè delle grotte.Questo è il Landri viert che significa grotta aperta.

LANDRI VIERTMarmitte dei Giganti

Vuarda ce tancju girins

A mi mangi i deics

Ma ce fifona!!

!

Ci avviamo, attraverso un sentiero ripido, verso il Landri Scur.

Il LANDRI SCUR è un insieme di grotte chiuse. In alcune di esse per entrarci bisogna inginocchiarsi.

Foto di gruppo dentro al Landri Scur

Riprendiamo le forze con un buon pranzoCe ben ca

si sta sentats in

tal len!

I soi straca muarta

Mancu mal ca

si mangja

Ce fam!!!

Votu un po di aga?

Il gno panin mi lu mangj

dut io

Eccoci al Centro Recupero AnimaliSelvatici: qui gli animali feriti vengono curati dalla signora Loredana e poi rimessi in libertà.

I ai sintut disi ca si fasin iodj una

sorpresa!!

Sotu sigur?

I spetan la sorpresa

Ma quant doveno spetà

Speran ca sei una roba

biela!

Ecco la sorpresa che ci aspettava: abbiamo liberato Furia, la lepre.

Ce spavent! Quancju canais!!!

come

crescono

crescono

comecome

contro

crescono

come

con

utilizzate per

caratterizzati da

sono

attraversata

nasce

si trovano

vivono

come

come come

come

come

come

si sentono come

come

si dividono in

come

come

LANDRI

molte specie di piante e fiori

sigillo di salomone

piante officinali

ranuncolo

felce

piantaggine

farfaraccio

punture d'insetti

piante commestibili

foglie di Berberis e

Faggio

territorio

rocce calcareemarna ferrlo

produzione di cemento

anfratti scavati

dall'acqua

Val Colvera

torrente Colvera

monte Jouf e monte Raut

varie specie di animali

salamandra

rettili

orbettini e lucertole

mammiferi

cinghiale

cervocapriolo

volpe

insetti

coleotteri

afidi

diversi suoni e rumori

cinguettio uccellini

gorgoglio acqua

scur e

viert

falsa ortica

molluschi

chiocciola

top related