elettrotecnica elettronica e automazione - tim · di "tensione elettrica" per rendere...

Post on 21-Feb-2019

228 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Principi fondamentali

IL Potenziale Elettrico

IL Potenziale Elettrico

IL Potenziale Elettrico

IL Potenziale Elettrico

IL Potenziale Elettrico

IL Potenziale Elettrico

IL Potenziale Elettrico

IL Potenziale Elettrico

dove k è la costante di Coulomb ed è pari a:[2]

con ε0 la costante dielettrica del vuoto, il cui valore è:[2]

Differenza di Potenziale Elettrico

La definizione si deve ad Alessandro Volta che accanto ai concetti di "capacità" e di "quantità" usa per la prima volta il concetto di "tensione elettrica" per rendere conto delle proprietà intensive dell’elettricità. Volta ne parla nei suoi studi relativi alla scoperta della pila voltaica.

Differenza di Potenziale Elettrico

La tensione elettrica è la causa fisica che spinge le cariche elettriche a passare da un punto a più alta energia potenziale verso un punto ad energia potenziale più bassa, generando una corrente elettrica, se tra i due punti è interposto del materiale conduttore di elettricità.

Differenza di Potenziale Elettrico

La tensione elettrica è la causa fisica che spinge le cariche elettriche a passare da un punto a più alta energia potenziale verso un punto ad energia potenziale più bassa, generando una corrente elettrica, se tra i due punti è interposto del materiale conduttore di elettricità.

Circuito elettrico si definisce circuito elettrico l'interconnessione di elementi elettrici collegati insieme in un percorso chiuso in modo che la corrente possa fluire con continuità

top related