epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato come non cheratinizzato ma strati di cheratina e...

Post on 01-May-2015

217 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Epitelio Pavimentoso Stratificato

Cheratinizzato

Epitelio Pavimentoso Stratificato

Cheratinizzato• Come non cheratinizzato ma strati di cheratina e cellule morte sulla superficie

• Protezione dalle abrasioni nei distretti secchi

• PellePelle– Più spesso nelle regioni soggette a maggior abrasione

CelluleEpiteliali

TessutoConnettivo

Cheratina

Epitelio Cilindrico PseudostratificatoEpitelio Cilindrico Pseudostratificato

Cellule di varie Cellule di varie forme che appaiono forme che appaiono stratificatestratificateOgni cellula poggia Ogni cellula poggia sulla membrana basalesulla membrana basale

Epitelio Cilindrico Pseudostratificato

Cigliato

Epitelio Cilindrico Pseudostratificato

Cigliato• Cellule colonnari, cigliate, alcune secernenti muco, nuclei ad altezze diverse

• Intrappolano ed eliminano lo "sporco"

• Trachea e BronchiTrachea e Bronchi

Epitelio Cubico Stratificato

Epitelio Cubico Stratificato

• Poco diffuso • Normalmente due o tre strati di cellule

• Più resistente del cubico semplice• Riveste grossi dotti

– Salivari, pancreatici, sudoripariSalivari, pancreatici, sudoripari

Epitelio di TransizioneEpitelio di Transizione

• In grado di tendersi e rilassarsi (vescica)

• La morfologia cambia a seconda dello stato di distensione– Bordo dentellato rotondeggiante a vescica vuota

– Squamoso stratificato schiacciato a vescica piena

Giunzioni Cellulari(rivedete la lezione di citologia)

Giunzioni Cellulari(rivedete la lezione di citologia)

Membrana BasaleMembrana Basale

• Supporto strutturale– Adesione cellula/matrice

• Permette ai nutrienti ed agli scarti di diffondere

• Filtro per le macromolecole (rene)

• Zona di differenziamento e polarizzazione delle cellule

• Nella rigenerazione funziona da “autostrada” per la migrazione cellulare

BM-Membrana

Basale

F-Fibroblasto

Fc-

Estroflessioni

C-Collagene

E- Elastina

Matrice Extra Cellulare

Matrice Extra Cellulare

Contatti

Focali

Contatti

Focali

Giunzioni CellulariGiunzioni Cellulari

Giunzioni CellulariGiunzioni Cellulari

•Giunzione Serrata

•Giunzione Aderente

•Desmosoma

Giunzioni Serrate (strette)

Giunzioni Serrate (strette)

• Le superfici extra-cellulari di due membrane plasmatiche adiacenti sono in intimo contatto

• NON lasciano alcuno spazio tra loro

• Posizionate come una banda intorno all'intera cellula

• Sigillano le cavità corporee

Giunzioni Serrate

(strette)

Giunzioni Serrate

(strette)

Giunzioni Serrate (strette)

Giunzioni Serrate (strette)

Giunzioni Serrate (strette)

Giunzioni Serrate (strette)

• Impediscono la diffusione delle molecole organiche

• Possono lasciare passare piccoli ioni ed acqua

• Non sono associate con alcun elemento del citoscheletro

Giunzioni AderentiGiunzioni Aderenti

Giunzioni AderentiGiunzioni Aderenti

• CaderineCaderine– Formano una cintura di adesione intorno a tutta la cellula

– Connesse con i filamenti del citoscheletro- e - e -Catenine-Catenine

– Possono trasmettere i segnali dall’esterno della cellula al citoscheletro

DesmosomaDesmosoma•Giunzione tenace, rinforzata dalla presenza di “addensamenti” su cui si agganciano abbondanti fasci di Filamenti IntermediFilamenti Intermedi

• Connessione tra cellule adiacenti

• Permette distribuzione dello stress meccanico

•Spazio tra le membrane permette passaggio delle molecole

Emidesmosomi

Emidesmosomi

• Strutture asimettriche

• Una piastra ancora la parte basale della cellula alla lamina basale

• Questa piastra contiene Filamenti IntermediFilamenti Intermedi– Cheratine o tonofilamentiCheratine o tonofilamenti

• Filamenti di LamininaLaminina legano la placca alla lamina basale

• Contribuiscono alla stabilità dell'epitelio

Emidesmosomi

Emidesmosomi

Giunzioni Comunicanti(Gap Junctions)

Giunzioni Comunicanti(Gap Junctions)

Giunzioni Comunicanti(Gap Junctions)

Giunzioni Comunicanti(Gap Junctions)

ConnesinaConnesina foma un canale di circa 1.5 nm di diametro

Giunzioni Comunicant

i(Gap

Junctions)

Giunzioni Comunicant

i(Gap

Junctions)

• Canali proteici che collegano i citosol di due cellule– Passaggio di piccole molecole e ioni (Na+, K+)

– Esclusione di grandi molecole

– Trasmissione di impulsi elettrici tra cellule del muscolo liscio e cellule cardiache

– Permettono il passaggio da una cellula ad un'altra di messaggeri chimici

– Coordinano le attività tra le cellule

Giunzioni Comunicanti(Gap Junctions)

Giunzioni Comunicanti(Gap Junctions)

top related