giovani protagonisti – paesaggi futuri gruppo dei pari e valorizzazione del patrimonio...

Post on 02-May-2015

213 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

GIOVANI PROTAGONISTI – PAESAGGI FUTURIGruppo dei pari e valorizzazione del patrimonio paesaggistico in Italia

Casamari, 23 Aprile 2013

Progetto dell’Istituto Magistrale“Luigi Pietrobono”

di Alatri (FR)

Alatri – Località Chiappitto

130

Ricercamappe storiche

Ricerca storica

Visita all’ Archivio di Stato di Frosinone

Il futuro parco S. Quinziano

Le scuole

Con un po’ d’aiuto

Postazione di tiro abbandonata

Un luogo per la creatività

Il giardino dei sensi

Un pensiero per la collettività

PROGETTO CAMPUS

Realizzazione di un’area verde fruibile dagli studenti e dalla

cittadinanza, nella zona a confine tra i due istituti scolastici superiori di Alatri, attualmente denominata “Chiappitto» (ex San Quinziano)

descrizione tempi1 Conoscenza del territorio;

identificazione dell’area e dei possibili interventi

Analisi SWAT

sopralluoghi, ricerca storica e studio di mappe antiche, ricerca catastale per identificare il proprietario dell’ area individuata, studio della morfologia e della conformazione del territorio; indagine sulle attività economiche presenti

marzo-aprile 2013

2 Progettazione dell’intervento e presentazione del progetto

Mostra e presentazione della ricerca storica;

giugno 2013

3 Incontro con le autorità locali per coinvolgerle nel progetto e sensibilizzazione della cittadinanza

proposta di cambiamento della toponomastica di Chiappitto

settembre 2013

4 Bonifica dell’area tra le due scuole, indicata nel catasto con il numero 130 foglio 14

richiesta di autorizzazioni e coinvolgimento delle associazioni ambientaliste e della protezione civile in una Giornata del tipo “Puliamo il mondo”

ottobre-novembre 2013

5 Creazione di un giardino comune, aperto al pubblico e curato dai due istituti scolastici vicini

Progetto e realizzazione di un’area verde fruibile dagli studenti

gennaio-marzo 2014

6 Promozione dell’area Evento-kermesse aperto alla cittadinanza

maggio 2014

7 Raccolta fondi per il restauro degli edifici

Merende alternative, mercatini, ricerca sponsor; coinvolgimento del comune

settembre 2014

8 Restauro degli edifici da destinare a spazi multifunzionali per gli studenti

Murales sul muro che unisce i due fabbricati; restauro della tettoia sul muro, restauro di alcune colonnine, area wi-fi

entro giugno 2015

9 Campagna pubblicitaria durante tutte le fasi di svolgimento del progetto

Aggiornamento in tempo reale dei lavori sul sito web di Paesaggi Futuri e sul sito della Scuola e sui social media, manifesti ecc; diffusione del progetto nel contesto locale, mediante mostre; pubblicazione di articoli sulle testate giornalistiche locali e presentazione alle emittenti televisive locali

2013-2015

top related