i rifiuti per stefano giannini

Post on 05-Jul-2015

536 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Slideshow del Candidato Consigliere Comunale dei Giovani Democratici durante la conferenza sull'ambiente del 3 marzo 2012

TRANSCRIPT

Acqua e aria buone davvero

domenica 4 marzo 2012

AMBIENTE x R2

Accettiamo RIFIUTI per trasformarli in RISORSE

domenica 4 marzo 2012

AMBIENTE x R2

Civitavecchia in numeri

I rifiuti in città

Perché ripensare i rifiuti?

Il Piano di Gestione Integrata dei Rifiuti

La struttura del Piano

Cosa ricicliamo?

domenica 4 marzo 2012

FASCE DI ETA’ MASCHI FEMMINE

0 – 5 1.174,00 1.106,00

5 – 9 1.175,00 1.141,00

10 – 14 1.179,00 1.151,00

15 – 19 1.285,00 1.249,00

20 – 24 1.610,00 1.534,00

25 – 29 2.064,00 2.161,00

30 – 34 2.057,00 2.069,00

35 – 39 2.070,00 2.032,00

40 – 44 1.664,00 1.766,00

45 – 49 1.606,00 1.684,00

50 – 54 1.650,00 1.816,00

55 – 59 1.544,00 1.635,00

60 – 64 1.363,00 1.569,00

65 – 69 1.159,00 1.321,00

70 – 74 1.033,00 1.295,00

75 + 1.423,00 2.447,00

TOTALE 24.056,00 25.976,00

9%

70%

12%

Popolazione residente per sesso e fascia d’età

Fonte: ISTAT 2001

Civitavecchia in numeri

9%

domenica 4 marzo 2012

COMPONENTI FAMIGLIE

Uno 3.724,00

Due 4.852,00

Tre 4.451,00

Quattro 3.829,00

Cinque 1.031,00

Sei + 338,00

TOTALE 18.225,00

Famiglie residenti per numero di componenti

Fonte: ISTAT 2001

Civitavecchia in numeri

composizione media: 2-3 componenti (2,7)

domenica 4 marzo 2012

Civitavecchia in numeri

3.438.000 tonnellate(2011)

3.676.000 tonnellate(2017)

domenica 4 marzo 2012

I Rifiuti in cittàFosso del Prete - Fosso del Crepacuore

80,39%

domenica 4 marzo 2012

Produzione di rifiutiProduzione di rifiutiProduzione di rifiutiProduzione di rifiuti

TIPOLOGIA 2003 2004 2005

Raccolta Differenziata (t) 318 159 1.208

Raccolta Indifferenziata (t) 26.754 28.404 27.616

TOTALE (t) 27.072 28.563 28.824

% RD 1,17 0,56 4,19

Kg/ab 540,7 567,2 566,7

i Rifiuti in città

domenica 4 marzo 2012

SOTTOVAGLIO (20mm)

SCARTI ORGANICI

CELLULOSICI

LEGNOPLASTICHE IN FILM

PLASTICHE RIGIDE

POLISTIROLO

METALLI FERROSI

%CS 9,8 23,34 23,57 3,15 12,02 3,19 0,83 3,49

%P 12,87 29,91 18,90 3,03 10,52 3,41 0,79 3,99

Produzione di rifiuti indifferenziati per composizione merceologica

METALLI NON

FERROSITESSILI

PELLE, CUOIO E GOMME

VETROINERTI PESANTI

PANNOLINI RUP

%CS 0,74 6,79 1,04 5,84 2,62 3,51 0,00

%P 0,90 4,81 1,77 4,79 1,68 2,61 0,01

I Rifiuti in città

domenica 4 marzo 2012

I Rifiuti in città

CARTA PLASTICA VETRO PILE FARMACI SCUOLE TOTALI

Kg raccolti

630.520 136.030 422.000 935 1.300 - 1.190.785

Euro 40.178 54.729 12.454 11.173 7.263 n.d. 125.797

€/t 63,72 402,33 29,51 11.949,87 5.586,90 n.d. 18.032

€/ab 0,79 1,08 0,24 0,22 0,14 n.d. 2

Produzione di raccolta differenziata per composizione merceologica e resa

domenica 4 marzo 2012

Perché ripensare i rifiuti?

OBIETTIVO GENERALE

Ridurre la pressione ambientale sul territorio di Civitavecchia, attraverso il passaggio al sistema di gestione dei rifiuti che abbia in seno una raccolta differenziata strutturata a grande scala.

domenica 4 marzo 2012

OBIETTIVI SPECIFICI

Raggiungere una maggiore consapevolezza ambientale

Educare al riciclo

Educare al riuso

Ridurre la spesa di bilancio per la gestione dei rifiuti

Aumentare la percentuale di RD

Ridurre la pressione fiscale (TIA) sui contribuenti

Implementare le entrate di bilancio dal recupero e riciclo dei materiali

Protocollo d’intesa di Filiera RD

Perché ripensare i rifiuti?

domenica 4 marzo 2012

Il Piano di Gestione Integrata dei Rifiuti

Step Strategy su 5 anni

domenica 4 marzo 2012

Il Piano di Gestione Integrata dei Rifiuti

Graduale eliminazione dei cassonetti a filo strada;

La costituzione di punti di raccolta all’interno delle singole proprietà a livello condominiale o comprensoriale;

Protocolli d’intesa con gli esercizi commerciali per istituire il «vuoto a rendere» e presso quelli maggiori, micro centri di raccolta di farmaci, pile esauste, oli e grassi provenienti dal campo alimentare, tetrapak, ecc…

I raccoglitori per i materiali e le buste per l’umido consegnate ai cittadini presso le Riciclerie;

Integrazione del piano con il servizio di porta a porta per l’umido e le 3 principali linee di conferimento in quelle zone troppo distanti per servirsi delle Riciclerie quotidianamente.

domenica 4 marzo 2012

STEP 1

Le frazioni conferite direttamente dalle utenze domestiche;

Le frazioni assimilate delle utenze commerciali, artigianali industriali;

Raccolte effettuate dalle società di gestione e che necessitino di operazioni varie di trattamento e/o messa in riserva;

La struttura del Piano

domenica 4 marzo 2012

STEP 1

I materiali già selezionati e pronti saranno preparati per il trasporto fino ai rispettivi Consorzi di Filiera mentre gli altri subiranno un processo di selezione per recuperare al massimo RD da RI.

La struttura del Piano

I II III

Centro di trasferenza

IV

domenica 4 marzo 2012

STEP 2

La struttura del Piano

domenica 4 marzo 2012

STEP 3La struttura del Piano

domenica 4 marzo 2012

STEP 4

La struttura del Piano

domenica 4 marzo 2012

Sono previste otto linee pr incipali d i conferimento:

CARTA E CARTONE;

VETRO IN BOTTIGLIE O LASTRE;

PLASTICA;

LEGNO;

ALLUMINIO;

MATERIALI FERROSI E NON FERROSI;

PILE E BATTERIE ESAUSTE;

OLI USATI (di qualsiasi natura).

Cosa Ricicliamo?

linee di conferimento tradizionali

linee di conferimento aggiuntive

domenica 4 marzo 2012

Potatura o sfalcio di aree verdi;

Umido di origine organica;

Medicinali;

Inerti di origine domestica (macerie, sanitari, calcinacci);

Tessuti e affini;

Pneumatici fuori uso;

Lampadine a basso consumo e neon;

Toner e cartucce di stampanti o fotocopiatrici;

Cosa Ricicliamo?

Apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);

Elettrodomestici;

Mobili e beni ingombranti;

Libri, riviste e quotidiani;

Nylon e polistirolo;

Prodotti e contenitori etichettati con i simboli T e/o F e pitture in genere;

Tetrapak.

Si aggiungo poi 14 linee di conferimento secondarie:

domenica 4 marzo 2012

cosa Ricicliamo?

Per un totale complessivo di

24 linee di conferimento differenziato sul territorio

comunale

domenica 4 marzo 2012

top related