i tumori neuroendocrini:una realtà sommersa epidemiologia martini chiara clinica medica 3^ azienda...

Post on 01-May-2015

224 Views

Category:

Documents

8 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

I tumori neuroendocrini:“una realtà sommersa”

EPIDEMIOLOGIA

MARTINI CHIARACLINICA MEDICA 3^

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITA’ DI PADOVA

DI COSA STIAMO PARLANDO ?

TUMORI NEUROENDOCRINI

che derivano dalle

CELLULE NEUROENDOCRINE

L’ipotesi iniziale prevedeva la derivazione embrionale delle cellule

neuroendocrine, da un’unica struttura chiamata cresta neurale

Attualmente il sistema neuroendocrino è considerato un insieme di cellule di differente derivazione embrionale.

L'appartenenza di una cellula a questo sistema si fonda

sul riscontro intracellulare di prodotti e sull’ espressione di alcune

proteine evidenziabili all’esame patologico

SISTEMA NEUROENDOCRINO DIFFUSO

CELLULE NEDEL POLMONE

ADENOIPOFISI

PARATIROIDI

CELLULE DI MERKELDELLA CUTE

INSULE PANCREATICHE

CELLULE NEGASTROINTESTINALI

MIDOLLARESURRENALE

E PARAGANGLI

MISCELLANEA DI CELLULE NE: PROSTATA, VESCICA,

LARINGE, MAMMELLA, OVAIO,RENE, ENDOMETRIO, CERVICE

CELLULE NE DEL TIMO

CELLULE CPARAFOLLICOLARI

DELLA TIROIDECellule

neuroendocrine

PREVALENZAinsieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento e in una determinata popolazione:

INCIDENZAIl verificarsi di nuovi casi; proporzione di individui che vengono colpiti da una malattia in un determinato periodo di tempo

INCIDENZAIl verificarsi di nuovi casi; proporzione di individui che vengono colpiti da una malattia in un determinato periodo di tempo

MISURE DI FREQUENZA DELLE MALATTIE DESCRIVONO:MISURE DI FREQUENZA DELLE MALATTIE DESCRIVONO:

J Clin Oncol 2008; 26:3063-3072

Manifestazioni cliniche eterogeneePOSSONO RIMANERE ASINTOMATICI PER ANNI O

PRESENTARE SINTOMATOLOGIA VAGA E ASPECIFICA

RITARDO DI DIAGNOSI

STORIA NATURALE DEI NETs

A FRONTE DI UN’AGGRESSIVITA’ GLOBALMENTE INFERIORE RISPETTO AGLI ADENOCARCINOMI SONO COMUNQUE NEOPLASIE CHE HANNO UN

POTENZIALE MALIGNO

Forme sporadicheForme sporadiche Forme ereditarieForme ereditarie

Tumori neuroendocriniBIOLOGICAMENTE INATTIVI:BIOLOGICAMENTE INATTIVI:

Incapaci di provocare una sindrome specifica

(NON FUNZIONANTI o NON SINDROMICI)(NON FUNZIONANTI o NON SINDROMICI)

Diagnosi incidentale

MALATTIA AVANZATA

BIOLOGICAMENTE ATTIVI:BIOLOGICAMENTE ATTIVI:

Capaci di provocare una sindrome specifica

(FUNZIONANTI o SINDROMICI)(FUNZIONANTI o SINDROMICI)

Diagnosi clinica “precoce”

Diagnosi clinica “precoce”

LOCALIZZAZIONE PRIMITIVONON SEMPRE POSSIBILE

LOCALIZZAZIONE PRIMITIVONON SEMPRE POSSIBILE

MIGLIORARE LA PROGNOSI

Conoscere per saper riconoscere

Conoscere per saper riconoscere

Diagnosi precoce

Diagnosi precoce

top related