il cinema, tra sperimentazione e industria leonardo mascanzoni anno scolastico 2011-2012

Post on 01-May-2015

212 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IL CINEMA, TRA SPERIMENTAZIONE E INDUSTRIA

Leonardo MascanzoniAnno scolastico 2011-2012

Chi ha inventato il cinema?

Il cinema fu inventato dai fratelli Auguste e Louis Lumière .

Dove nasce il cinema? E quando?

La prima proiezione di fronte a un pubblico pagante avvenne a Parigi il 28 dicembre 1895 organizzata dagli stessi fratelli Lumière.

Qual è il primo film proiettato?

La prima proiezione parlava di scene di vita quotidiana, come l’arrivo del treno.L’apparecchio che proiettava le immagini si chiamava cinèmatographe.

Quando arrivò il cinema in Italia?

Il cinema arrivò in Italia agli inizi del ‘900.

Qual è il primo film Italiano?

I primi film sono documentari, filmati di pochi secondi nei quali coraggiosi pionieri riprendevano con una semplice cinepresa a manovella fatti e personaggi del loro tempo.

Il primo film a soggetto fu “La presa di Roma” realizzato da Alberini nel 1905, mentre il primo film sonoro venne proiettato nel 1906.

Quando e come, in Italia, il cinema si organizza come industria?

In Italia il cinema diventa industria tra il 1903 e il 1909, costruendo case di produzione nei principali capoluoghi: Torino, Roma, Milano, Napoli, Venezia e una rete di sale cinematografiche nei centri urbani delle città.

In che anni avvennero i primi successi del cinema italiano?

Il cinema italiano ottenne il suo primo grande successo tra il 1910 e il 1914. Proprio nel 1914 venne realizzato, da Giovanni Pastrone, il film colossal Cabiria (proiettato in anteprima alla Casa Bianca).

Nel mondo del cinema cosa si intende per soggetto? E per colossal?

Il soggetto è un breve racconto che illustra, in linea di massima, la trama del film.Con il termine colossal si indica un film in cui tutto è svolto in grandi dimensioni, a partire dalle risorse economiche, al cast di attori sino alle scenografie, agli effetti speciali ed al lancio pubblicitario.

Scena dal film colossal Ben Hur

Grazie per l’attenzione.

Siti consultatiit.wikipedia.orgkidslink.bo.cnr.itwww.cinemadelsilenzio.itwww.correrenelverde.it

top related