il diritto...al cucchiaio. background #1 stato e qualità della domanda: migliaia di leggi,...

Post on 01-May-2015

213 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Il diritto ...al cucchiaio

Background #1

✤ Stato e qualità della domanda:

✤ Migliaia di leggi, regolamenti e soft law

✤ Moltissimi comportamenti di cittadini e p.a. sono disciplinati da una qualcosa che non è facile conoscere né comprendere

✤ Professionisti poco “specializzati*

Background #2

✤ Stato e qualità dell’offerta

✤ Prodotti legali non allineati alle necessità degli interessati: pareri e consulenze sono:✤ costosi ✤ non immediatamente

disponibili✤ non facilmente

reperibili*✤ reattivi e non pro-attivi

Evoluzione S

Impiego Impiego risorse risorse fisichefisiche

Gestione Materia

Gestione Energia

Gestione Informazion

e

SocietàSocietàpre-pre-industrialeindustriale

SocietàSocietàinformazioneinformazione

<1800<1800 1800-19451800-1945 1945-20001945-2000

Tempo

Impiego Impiego risorse risorse

intellettualiintellettuali

SocietàSocietàindustrialeindustriale

SocietàSocietàdella della

conoscenzaconoscenza

2000....2000....

Gestione conoscenze

Evoluzione O

✤ Molti laureati

✤ Molti avvocati

✤ ma tutti offrono lo stesso tipo di prestazioni

✤ siamo “fermi” da un bel po’ di tempo..

✤ mentre la società cambia (e..rapidamente..)

Funziona?

✤ Crisi dell’economia

✤ e delle professioni

✤ stesso fenomeno con stesse cause..o

✤ cause diverse?

✤ (tra cui il “disallineamento” tra domanda e offerta..?)

Cercare...

✤ qualcosa di diverso..

✤ non una consulenza... ma piuttosto un prodotto “editoriale”

✤ come se fosse un breve articolo scritto da un professionista (basato però su un caso concreto)

Trovare...

✤ un aiuto... concreto per orientare i propri comportamenti

✤ cambiando..prospettiva: non una consulenza per una persona

✤ ma uno micro-parere su un caso concreto che riguarda più persone

Pro..

✤ Varietà: si sceglie ciò che si vuole

✤ Quantità: finché e se ne ha voglia

✤ Risparmio: costa meno di un pasto completo

✤ Assaggio: se piace, se ne prende ancora

Contro..

✤ Servizio: è “self service”, non c’è il cameriere

✤ Offerta limitata: non si può ordinare “a la carte” (ma ci sono eccezioni...)

Lo chef

✤ Avvocato (?)

✤ Esperto in uno specifico settore

✤ Capace di tesaurizzare l’esperienza, codificarla e riutilizzarla

✤ Disponibile a..cucinare piatti per il buffet

I piatti...

✤ Al cucchiaio: fatti in casa: lavorati “artigianalmente”

✤ ma venduti “industrialmente”

✤ Economico: un pasto con 10 euro (?)

Quali sono le responsabilità connesse alla nomina di AdS

Riferimenti normativi

Interpretazione del dato normativo con traduzione dal

giuridichese

Giurisprudenza (con traduzione come sopra...)

1 o 2 pagine redatte dallo

chef/avvocato disponibili in .pdf (con/senza DRM)

da acquistare come un prodotto

editoriale su una piattaforma on-line.

Risposta finale

Quali sono le responsabilità connesse alla nomina di AdS

Non c’è una legge, ma solo un provvedimento del Garante privacy, che sebbene pubblicato in G.U. non è - tecnicamente

- una legge....

Il provvedimento non prevede sanzioni: questo non significa che non ce ne siano. Anzi. Ne esistono a livello civile, penale e

amministrativo...

Al momento i giudici non hanno ancora avuto modo di pronunciarsi

Una mancata o errata nomina dell’AdS può comportare diverse responsabilità.....

Economia di...

✤ Il “piatto” (caso pratico) è confezionato in base alle medesime esigenze di più persone

✤ il costo del “piatto” può essere ripartito tra più persone

Dove

✤ piattaforma on-line (il “buffet”) in cui si può consultare gratuitamente il menù e prendere quel che si vuole

✤ se il “piatto” non compare nel menù, si può chiedere allo chef di cucinarlo prossimamente..

✤ lo chef lo cucinerà, se ritiene che sia gradevole/appetibile per più persone

Step 2consultazione

elenco casi

Step 1visione

caso-tipo

trovo il caso

Step 3A

Acquisto il caso

non trovo il caso

Step 3B

Chiedo allo chef

Cosa serve #1✤ Chef disponibili a

preparare piatti adeguati

✤ ..senza che nessuno li abbia - ancora - ordinati (il menù deve essere comunque disponibile..

✤ con il rischio di non venderli (subito)..tanto non “vanno a male” (al massimo si potranno/dovranno aggiornare in base all’evoluzione normativo-giurisprudenziale).

1 o 2 pagine redatte dallo chef/avvocato disponibili in .pdf

(con/senza DRM) da acquistare come un

prodotto editoriale su una piattaforma on-line.

Cosa serve #2

✤ Clienti

✤ in grado di poter accedere alla piattaforma

✤ in grado di poterla consultare

✤ e di poter ordinare i piatti che vogliono

Come ?

✤ Creando connessioni

✤ facendo networking tra chef e clienti

✤ allineando la domanda con l’offerta

Proviamo?io...sono disponibile..a fare lo chef.. ci serve solo un buffet..

top related