il dissesto idrogeologico e la gestione delle...

Post on 18-Feb-2019

224 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E LA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHEPROGRAMMA CONVEGNO:

29 NOVEMBRE 2016POLO FIERISTICOVIA LUNGA BERGAMO

→ 08.30 - 09.00 Registrazione partecipanti e Coffee break

→ 09.00 - 09.15 Saluti istituzionaliClaudia Terzi, Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia

→ 09.15 - 09.30 Apertura dei lavori Paolo Franco, Presidente Uniacque Spa

→ 09.30 - 10.00 Giovanni Saldutti, Direzione Generale:Territorio, urbanistica, difesa del suolo e città metropolitana Regione LombardiaLa responsabilità degli Enti locali e dei professionistinel processo di pianificazione.

→ 10.00 - 10.30 Dario Fossati, Direzione Generale: Territorio, urbanistica, difesa del suolo e città metropolitanaRegione LombardiaLa prevenzione del rischio in Lombardia: stato di fatto e prospettive future.

→ 10.30 - 11.00 Giuseppe Barbero, Università di PaviaIl trend delle piogge intense ed il loro impatto.

→ 11.00 - 11.30 Ermanno Dolci, Ordine dei Geologi della LombardiaIl ruolo del geologo nell’ambito del dissesto idrogeologico: prevenzione, intervento, emergenza Uno sguardo sulla bergamasca.

→ 11.30 - 12.00 Baldassare Bacchi, Ordine Ingegneri di BergamoLe piene urbane: cause interne ed esterne del problema.

→ 12.00 - 12.30 Andrea Di Lascio, Studio Legale DL&MCompetenze e responsabilità giuridiche in materia di gestione delle acque meteoriche.

→ 12.30 - 13.40 TAVOLA ROTONDAIl dissesto idrogeologico nella Bergamasca: le aree a rischio, le soluzioni, gli interventi nel prossimo futuro.Egidio Pessina, Ordine Ingegneri di Bergamo Egidio De Maron, Ordine Geologi LombardiaClaudio Merati, Dirigente - Ufficio Territoriale Regionale di Bergamo Giovanni Radice,Dirigente Tecnico Consorzio di Bonifica Media Pianura BergamascaCarlo Macalli, Presidente sezione ANA BergamoCarlo Personeni, Presidente Consorzio BIMMario Tomasoni, Amministratore Delegato di Uniacque Spa

→ 13,40 Buffet lunch

Agli ingegneri partecipanti verranno riconosciuti n. 3 CFP solo a seguito di verifica della presenza pari al 100% del tempo complessivo di durata del Convegno.Agli architetti partecipanti verranno riconosciuti n. x CFP solo a seguito di verifica della presenza pari al 100% del tempo complessivo di durata del Convegno.

top related