il mag della mela volume 1

Post on 06-Mar-2016

216 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Raccolta dei vari keynote, con gli argomenti più richiesti ed a mio avviso più interessanti.

TRANSCRIPT

Il Mag della Melavolume 1

lunedì 8 marzo 2010

• Creazione Suonerie per iPhone

• Configurazione HOTMAIL su MAIL

• Automator

In questo numero

lunedì 8 marzo 2010

Il Blog della Mela episodio 3

Creazione suonerie per Iphone

su Mac e su Windows

domenica 7 marzo 2010

GarageBand

iTunes1. aprire Garageband2. creazione di un nuovo progetto3. selezione di canzone di Itunes4.selezione della parte di canzone da utilizzare come suoneria

Durata massima consigliatadi 30-40 secondi

Apple

domenica 7 marzo 2010

Ritocchi finali

• Inserire se si vuole l’effetto dissolvenza in uscita

• Essendo una suoneria ottimale sarebbe il LOOP

domenica 7 marzo 2010

Ed ecco finalmente che la suoneria è stata creata

Ora andate nel menù condividi e cliccare su

“invia suoneria ad iTunes”

domenica 7 marzo 2010

iTunes

Vi troverete nella libreria “Suonerie” la canzone che avete scelto.

Dopo basterà sincronizzare andando nella scheda Suonerie, una volta collegato il vostro Iphone.

Ed ora buon divertimento con la creazione delle vostre suonerie...

domenica 7 marzo 2010

Windows• Aprire iTunes

• selezionare la canzone

• ottenere informazioni della canzone

• andare nella scheda “Opzioni”

• scegliere i secondi iniziali e finali

• Successivamente convertire in AAC

• trascinare il file AAC su desktop

• cambiare estensione da *.m4a a *.m4r

• trascinare il file con la nuova estensione in suonerie

domenica 7 marzo 2010

Il Blog della MelaEpisodio 6

video risposta - “Come configurare Hotmail su Mail”

1domenica 7 marzo 2010

Dati necessari

• indirizzo mail

• ...*@hotmail.com

• ...*@hotmail.it

• password che si utilizza per l’accesso

• server posta in entrata: pop3.live.com

• server posta in usciate: smtp.live.com

2domenica 7 marzo 2010

3domenica 7 marzo 2010

Il Blog della MelaEpisodio 4

Automator

domenica 7 marzo 2010

Cenni storici

• prima apparizione nel sistema operativo Mac OS X 10.4 Tiger, e rilasciato il 29 aprile 2005

• utilizzo del linguaggio di scripting AppleScript, senza scrivere il codice

• creazione di un diagramma di flusso

• scrivere un programma con un semplice drag&drop

• Funzione anche con Microsoft Office e Photoshop

domenica 7 marzo 2010

Un valido aiuto...• Per chiudere tutte le applicazioni

• Per aprire i siti internet preferiti

• Per ridurre dimensioni di immagini

• Per ricordare i compleanni

• Per inviare fax

• Sveglia con playlist musicale

• Per rinominare ed ordinare file

• Per convertire file in vari formati

• Per cambiare sfondodomenica 7 marzo 2010

Applicazioni

Se di vostra creazione potrete modificarle

anche successivamente.

Nel caso di applicazioni da terzi a volte questo non è sempre possibile

Flusso di lavoro

Qualsiasi flusso di lavoro può essere

modificato, anche quello sviluppato da terzi.

I flussi di lavoro li troviamo al seguente

percorso:

utente/libreria/workflow/applications/

finder

domenica 7 marzo 2010

http://www.apple.com/downloads/macosx/

automator/

Qui trovate dei workflow o applicazioni già create, oltre ad alcune suite che aggiornano la libreria delle azioni

per la creazione di workflow e applicazioni.

domenica 7 marzo 2010

domenica 7 marzo 2010

top related