il manuale dell'artigiano digitale

Post on 05-Jul-2015

175 Views

Category:

Design

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Slide riassuntive del Manuale

TRANSCRIPT

Chris Anderson

Un campo in espansione

NASA

Stampanti 3D per stampare CIBO

nello spazio

ENRICO DINI e ESA per stampare CASE

sulla LUNA

Obama ha annunciato un finanziamento di 1 MILIARDO di $nel campo della manifattura e un fablab in ognuno dei 414 distretti

+

Stratasys compra

Makerbot per 400000$

Galileo

Chi è l’artigiano digitale?

Identikit del Maker

ama tutte le costruzioni

Stampati in 3D nelle forme più

strane

per controllare le invenzioni

autocostruito con Arduino

motorizzato eautocostruito

per collegarsi in rete, modellare e hackerare

T-shirt

Stampati in 3D

1) Un artigiano classico che per essere competitivo ha imparato ad utilizzare macchine a controllo numerico computerizzato.

2) Un designer che si interessa di informatica e di elettronica e che vuole realizzare i prototipi e i prodotti finiti dei propri progetti.

Artigiano Digitale

Digital Craftman

Maker

PROGETTO

Industria

Artigianato

PROGETTO PRODOTTO

PROTOTIPO

PROTOTIPO VENDITA

Contributo dell’artigianato digitale nel processo progettuale/produttivo

PROGETTO

Industria

Artigianato

PROTOTIPO

Dove intervengono gli strumenti dell’Artigiano Digitale

La prima via: vendita di progetti

PROGETTO PRODOTTOPROTOTIPO VENDITA

Dove intervengono gli strumenti dell’Artigiano Digitale

La seconda via: autoproduzione con gli strumenti dell’Artigiano Digitale

PROGETTO PRODOTTOPROTOTIPO VENDITA

Dove intervengono gli strumenti dell’Artigiano Digitale

La seconda via: autoproduzione con gli strumenti dell’Artigiano Digitale

Gli strumenti

Gli strumenti

Macchine CNC

da una fascia che va dai 20.000€ in su ad una fascia

media di 1.500€

Macchine CNC low cost

Stampante 3D

Fresatrice

Taglio laser

Scanner 3D

dai 300€ ai 6.000€

dai 740€ ai 8.000€

da 1.000€ ai 6.000€

da 0€ ai 2.000€

PREASSEMBLATO

Tecnologia: FDM - FFF

Produttore: Fabtotum

Paese: Italia

Prezzo: kit €740 preass. €812

: Assistenza italiana, scanner 3d e fresatrice.

: Collegamento con cavo.

Ingombro: 36cm3

Area lavoro: 21x24x14cm

Peso: 8,7Kg

Bed: riscaldante

Materiali: ABS, PLA

Spessore layer: 47 µm

Ø ugello: 0,35/0,5 mm

Fabtotum evidenzia la massima dimensione

dell’oggetto

determina la risoluzione di

stampa

mostra il modello analizzato

68 schede tecnicheche analizzano stampanti 3D, scanner, taglio laser, frese e torni e più schede Arduino.

le macchine presentate sono

low cost

accessori e spese additive

modalità di vendita

processo di funzionamento

Organizzazione delle schede tecniche

Stampante 3D

Tecnologia additiva

Tipologie: FDM-FFF, DLP, SLA, SLS

Il range di prezzo:da 300€ a 6000€

DLP Digital Light Processing

FDM Fused Deposition Modelling

SLA Stereolitography SLS Selective Laser Syntering

Fresatrice

Tecnologia sottrattiva

Tipologie: Punte intercambiabili: sferica, piatta e acuminata

Il range di prezzo:da 740€ a 8000€

Taglio laser

Tecnologia di taglio

Tipologie: taglio per evaporizzazione, soffiaggio, cracking termico, reattivo

Il range di prezzo:da 1000€ a 6000€la tecnologia è al limite del crollo di prezzo

Scanner 3D

Luce sull’oggetto da rilevare

Tipologie: a contatto, senza contatto passivo e attivo, luce strutturata, luce modulata, software

Il range di prezzo:da gratuito ai 2000€

Multifunzionalità

Schede elettroniche

MASSIMO BANZI

L’evoluzione delle schede Arduino

Progettare con Arduino

Schede derivate da Arduino

I micro computer

Raspberry Pi Intel GalileoPrimo micro computer delle dimensioni di una carta di credito.Dotato di sistema

operativo.

Prima collaborazione tra una grande multinazionale

e Arduino.

+

PROGETTO PRODOTTOPROTOTIPO VENDITA

Dove intervengono gli strumenti dell’Artigiano Digitale

La seconda via: autoproduzione con gli strumenti dell’Artigiano Digitale

PROGETTO PRODOTTOPROTOTIPO VENDITA

Dove intervengono gli strumenti dell’Artigiano Digitale

La seconda via: autoproduzione con gli strumenti dell’Artigiano Digitale

Crowdsourcing e community

1 Paternità del progettista

2 Opportunità di progettare con professionisti

3 Community: chi contribuisce è ricompensato

Crowdfunding

1 Trovare i fondi

2 Clienti = community

3 Ricerca di mercato gratuita

Service

1 No propri macchinari

2 Finitura perfetta

3 Spedizione a casa

1 Aspetto educativo

2 Condivisione delle macchine

3 Spazio per progettare

Service online

FabLab

E-commerce

1 Locali e globali

2 maggiore visibilità

3 economicità e flessibilità

Qual è il mezzo migliore per comunicare

questo mondo?

Considerazioni finali

“Il paese non sta perdendo questo treno,

sta solo viaggiando sprovvisto di biglietto.”

Il manuale dell’Artigiano Digitale

top related