il nuovo web sociale ed i servizi al cittadino

Post on 03-Jul-2015

947 Views

Category:

Technology

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Prima parte del mio intervento presentato al convegno "La trasparenza nel dialogo con i cittadini strumenti e modelli dela comunicazione", Catania 7 maggio 2010

TRANSCRIPT

Il nuovo web sociale

ed i servizi al cittadino

Davide Bennato

Università di Catania

dbennato@unict.it

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Indice

• Un nuovo concetto di EGov

• Un nuovo tipo di cittadino

• L’ascesa del web sociale

• Web sociale e pubblica amministrazione

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Un nuovo concetto di EGov

• Evoluzione del concetto di EGov

� Dall’erogazione di informazioni all’erogazione di servizi

� Dall’erogazione di servizi allo sviluppo della partecipazione

• Le opportunità dell’EGov 2.0

� Trasparenza

� Apertura

� Partecipazione

� Coinvolgimento

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Web (1990-2000) Web 1.0 (2000-2005) Web 2.0 (2005 …)

Community e civic networks Città digitaliTbd

(technology building democracy)

Bottom-up

e top-downModello istituzionale Democrazia deliberativa

E-partecipation E-government E-governance

Fonte: Elaborazione su dati Censis

(Berra 2007)

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Un nuovo tipo di cittadino

• Antropologia dell’attore digitale

� Attivo: uso costante di tecnologie digitali

� Esigente: alte aspettative sui servizi online offerti

� Efficienza: la crucialità dell’ottimizzazione della dimensione tempo

� Efficacia: l’importanza della personalizzazione

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

L’ascesa del web sociale

• Un fenomeno in costante crescita

� La diffusione di Facebook

� La nascita di forme comunicative nuove (Twitter)

• Una costante integrazione nella vita quotidiana

� La navigazione distribuita in diversi momenti della giornata

� La crescita dell’accesso tramite dispositivi mobili

• Non solo chiacchiericcio ma rapporti sociali

� Relazioni affettive

� Relazioni professionali

� Relazioni istituzionali

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Web sociale e pubblica amministrazione

• Le opportunità del web sociale

� La rapidità nei veicolare informazioni

� La capacità di coinvolgere il cittadino

� La possibilità di convogliare le energie dei cittadini

• I rischi del web sociale

� La necessaria riorganizzazione organizzativa

� La delicata gestione dei rapporti

� La compatibilità fra apertura informativa e privacy

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Regione Emilia Romagna,

Co-Design dei servizi pubblici on-line per i cittadini 10/02/2009

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Davide Bennato

Catania 7 maggio 2010

Grazie dell’attenzione

Email

dbennato@unict.it

Skype

skype://davide.bennato

Blog

www.tecnoetica.it

www.puntobeta.net

www.processiculturali.it

Socialmedia

http://www.linkedin.com/in/davidebennato

http://twitter.com/tecnoetica

http://friendfeed.com/davidebennato

http://www.facebook.com/davide.bennato

top related