il salto in lungo da fermo

Post on 24-Feb-2016

193 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

IL SALTO IN LUNGO DA FERMO. Obiettivo : forza dinamica arti inferiori. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

IL SALTO IN LUNGO DA FERMOObiettivo: forza dinamica arti inferiori

Esecuzione: disporsi in piedi dietro una linea, piegare leggermente le gambe, oscillare le braccia ed eseguire un salto in avanti a piedi pari sopra un materassino. Cadere in piedi e non seduti. Effettuare due prove e segnare la misura migliore

STATISTICHE MASCHI SALTO IN LUNGO DA FERMO

A B C D E F G H I J K L0

50

100

150

200

250

STATISTICHE FEMMINE SALTO IN LUNGO DA FERMO

M N O P Q R S T U V W X0

50

100

150

200

250

IL LANCIO DELLA PALLA MEDICA

Obiettivo:forza degli arti superiori

Esecuzione:in piedi con la palla di 3 kg nelle mani,braccia tese, gambe divaricate, talloni prima della linea di lancio. Flettere il busto avanti e lanciare indietro la palla stendendo le braccia in alto.

STATISTICHE PALLA MEDICA MASCHI

A B C D E F G H I J K L0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

STATISTICHE PALLA MEDICA FEMMINE

BG1 CV2 DPE3 DAG4 DAA5 DS6 GV7 LAMT8 LE9 MV10 SM11 VS120

1

2

3

4

5

6

7

8

RESISTENZA (1000 METRI)

Obiettivo: resistenza

Esecuzione: correre per 1000 m. cercando di impiegare il minor tempo possibile

STATISTICHE 1000Mm MASCHI

AL1 AG2 CTD3 DCM4 GM5 MM6 ME7 PC8 RM9 SM10 SC11 ZM120

50

100

150

200

250

300

350

STATISTICHE 1000m FEMMINE

M N O P Q R S T U V W0

1

2

3

4

5

6

7

8

PERCORSO AGILITÀ E DESTREZZA

Obiettivo: coordinazione dinamica generale

Esecuzione: Disporsi dietro la linea di partenza; al via dell’insegnante eseguire un percorso ad ostacoli nel minor tempo possibile.

STATISTICHE PERCORSO AGILITÀ E DESTREZZA MASCHI

A B C D E F G H I J K L0.00

5.00

10.00

15.00

20.00

25.00

STATISTICHE PERCORSO AGILITÀ E DESTREZZA FEMMINE

M N O P Q R S T U V W X0.00

5.00

10.00

15.00

20.00

25.00

30.00

35.00

SALTELLI CON FUNICELLA IN 30”

Obiettivo: coordinazione specifica.

Esecuzione: eseguire il maggior numero di saltelli con funicella a piedi pari in 30”. Ripetere il test e segnare la prova migliore.

STATISTICHE SALTELLI CON FUNICELLA IN 30” MASCHI

A B C D E F G H I J K L0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

STATISTICHE SALTELLI CON FUNICELLA IN 30” FEMMINE

L M N O P Q R S T U V W X0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

30 METRI (VELOCITÀ)

Obiettivo: rapidità, forza veloce arti inferiori.

Esecuzione:partire da fermo e correre più veloce possibile fino a raggiungere la linea d’arrivo posta a 30 m. effettuare 2 prove; si segna la migliore.

FLESSIONE DEL BUSTO IN AVANTI

Obiettivo: mobilità della colonna vertebrale

Esecuzione: procurarsi un righello, sedersi di fronte ad una panca a gambe ben tese, piede a martello; flettere il busto in avanti portando le braccia e le mani tese verso i piedi. Misurare in cm. (+ e -) la distanza delle punte delle dita dai piedi.

DIVARICATA DELLE GAMBE DA SEDUTI

Obiettivo:mobilità delle anche

Esecuzione:sedersi a terra con schiena appoggiata alla parete, divaricare le gambe il più possibile e misurare l’ampiezza con un goniometro disegnato a terra.

VOLTABRACCIA CON BACCHETTA

Obiettivo: mobilità delle spalle

Esecuzione: in posizione prona impugnare una bacchetta e portare le braccia tese dietro il tronco. Misurare la distanza minima tra le mani che impugnano la bacchetta.

top related