il tagliando speciale fuorialprimogiro dacaracciolo pag22 ...7... · 7/13/2020  · dacaracciolo...

Post on 26-Aug-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

ANNO 46. NUMERO 192. www.bresciaoggi.it LUNEDÌ 13 LUGLIO 2020 ¤ 1,20

Domenica di incessante lavoroper gli uomini incaricati delleoperazioni di messa in sicurez-za dopo il violentissimo nubifra-gio che sabato pomeriggio hatravolto la città. Gli interventisono stati concentrati sul recu-

pero delle centinaia di alberi erami che il vento ha spezzato efatto volare via: la furia degli ele-menti ha lasciato i suoi segnitangibili dal centro alla perife-ria. Anche quella di oggi si an-nuncia come una giornata di la-

voro intenso e, mentre due cen-tri estivi comunali vengonochiusi, l’esperto avverte: «Il cli-ma del bacino padano influen-za questo tipo di situazioni chenon devono essere mai sottova-lutate». •> PARI-SPATOLA PAG8-9

««««OOOOrrrrffffaaaannnniiii ddddeeeeiiii nnnnoooossssttttrrrriiii nnnnoooonnnnnnnniiii»»»»««OOrrffaanniiddeeiinnoossttrriinnoonnnnii»»

LACONTADEIDANNI.Una domenicadiincessante lavorodopo ilviolentonubifragio chesabato ha seminato devastazione

Brescia, leferitedellabuferaCentinaiadialberieramidarecuperare.Chiusiduecentriestivicomunali.L’esperto:«Situazionidanonsottovalutare»

•> MORABITO PAG14

Isunì,Mazzone,icori:rivogliamolanormalità!

SERVIZI PAG 6-7

Senza autorizzazione nella suacasa di Montichiari faceva ta-tuaggi, anche a minorenni. Ascoprirla e a presentare un espo-sto ai carabinieri è stata la mam-ma di una 16enne che insieme aun’amica si era fatta decorare ilcorpo dall’abusiva. •> PAG13

ILCASO.NellaBassaTatuavaancheleminorenniScattal’espostoperun’abusiva

di CARLO PELANDA

Bisognaprodurremaggiorefiducia

Nei dati relativi alla ripresa economicasi trovano tre categorie: rimbalzorapido; più lento, ma in atto;stagnazione/crisi prolungata. Nellaprima c’è l’industria manifatturiera

il cui livello produttivo è cresciuto nelle ultimesettimane molto più delle attese. Nella seconda,per esempio, le costruzioni. Nella terza c’è ilturismo. Una politica razionale dovrebbedifferenziare gli interventi. Poiché l’industriamanifatturiera va bene, è logico cercare di farlaandare meglio con misure stimolative. Laripresa delle costruzioni andrebbe accelerata,facilitando aperture immediate di cantieri. Peril turismo, che vale circa il 13% del Pil, si trattadi dedicare almeno 20 miliardi, in forma diprestiti lunghi e garantiti e a fondo perduto perle situazioni più gravi, affinché la maggioranzadelle aziende sopravviva fino al 2021.

Il governo, invece, non sta settorializzando conprecisione gli interventi, rendendoli menoefficaci. Le stime correnti del Pil 2020 vanno daun caso migliore di -8,5% a uno peggiore di-13% se il contagio riesplodesse. Se l’azione delgoverno fosse più mirata il caso miglioreandrebbe verso un più facilmente gestibile-6,5%. Poi c’è un altro errore. Dati recentimostrano che una minoranza di famiglie harisorse solo per tre mesi, ma che la maggioranzaha risparmiato circa 36 miliardi. Questa massadi liquidità resta nei conti bancari invece dialimentare i consumi. Il governo dovrebbemettere la produzione di fiducia come unapriorità per trasferire tale liquidità ai consumi.Invece, vuole estendere a fine anno lo statod’emergenza, che è ansiogeno, nonché il bloccodei licenziamenti. Dovrebbe, al contrario, direche l’emergenza è controllabile daun’organizzazione dedicata - che c’è e funziona -e che quella economica sarà gestitaprivilegiando il sostegno all’occupazione.

www.carlopelanda.com

INPROVINCIA.OspitateinstrutturedelComuneARovato15personerestanofuoricasa

SULLIDODI OSTIA

L’exbrigadierediMontichiarisventailpestaggioasfondoxenofobo

Rivogliamo i sunì e i co-néc, la corsa di Mazzone,persino gli sfottò dei cugi-ni che sono in Europa enoi dritti in B con il solitoascensore. Rivalità è sino-nimo di normalità ed èuna parola bellissima,normalità, dopo questimesi terribili che hannounito Brescia e Bergamonel dolore per le vittime

del Coronavirus. Le 2 cit-tà saranno le capitali ita-liane della cultura 2023per incoraggiarle alla ri-partenza post pandemia.A pagina 21 troverete l’in-tervista al rocker brescia-no Omar Pedrini, che haripreso la tournée con l’at-tore bergamasco AlessioBoni: storia di una bellis-sima amicizia. Ma la par-

te più vera è quando lo ziorock parla del derby di do-mani sera: «Un incubo».Questa è la normalità, lapaura dei bresciani diprendere una batosta me-morabile, i cugini che ciguardano dall’alto. Se tor-nerà l’antica rivalità allo-ra sì che si potrà dire che èandato tutto bene. Ridate-ci i sunì e Mazzone!

L’EMERGENZA COVID. Le emozionanti testimonianze dei nipoti che hanno perso i loro cari•> DUCI PAG9

•> SCARPETTA PAG14

TIGNALE

Damuseiabusinesslasecondavitadellelimonaie

•> REBONI PAG15

LOSTANZIAMENTO

Cinquemilioniperlescuoleaprovadicontagio

FORMULAUNO

DisastroFerrariinStiria:fuorialprimogiro •> PAG19

CALCIO

LaFeralpisalòsiseparadaCaracciolo •> PAG22

DOMANIIL TAGLIANDO SPECIALE

da 10 Punti

Vota

la m

iglio

re G

elat

eria

DO

MA

NI I

L TA

GLI

AN

DO

SPE

CIA

LE D

A10 Punti

coper.it

Pos

teIta

liane

S.p

.A.-

Sp

ed.i

na.

p.-D

.L.3

53/2

003

(con

v.in

L.27

/02/

2004

n.46

)art

.1,c

omm

a1,

DC

BB

resc

iay(

7HB5J1

*LQSKK

O(+"!"

!_!#!@

ds: KATIA BAITAN

top related