in regalo: la prima guida al musei d'italia · in regalo: la prima guida al musei...

Post on 03-Jul-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IN REGALO: LA PRIMA GUIDA Al MUSEI D'ITALIAEuro 4,50

Class ottobre

9I771594"675004M

/

ElisabettaCanalis

24 anni, ognidomenica sera in

televisione aControcampo. Èla fidanzata di

Bobo Vieri (fotodi Efrem

Rai mondi perClass),

.ha effetti positivi anche sull'umore

Può capitare di riceverein eredità un bagno tur-co. E se si è un affasci-nante architetto (Ales-sandro Gassman nel film

11 bagno turco-Hamam di FerzanOzpetek) se ne può avere la vitasconvolta e abbagliata dal fascino diun mondo diverso e di una città av-volgente come Istanbul. O si puòessere invitati a fare una sauna,d'inverno, da una compagnia di E

amici e amiche in un ambienteche ricorda il profondo Nord delregista Ingmar Bergman. E lì, quan-do il calore diventa quasi insop-portabile e il profumo degli arbu-stì di betulla impregna la pelle, spa-lancare d'un colpo la porta e cor-rere nella neve.Senza arrivare a tanto, sauna e ba-gno turco sono davvero l'espressionedi un diverso modo di intendere lavita. Non c'è solo calore e vapo-re. «La sauna», sostiene infatti Sil-vana Dallera, psicoioga e membrodella Camera europea degli esper-ti in psicologia e psicoterapia, «colsuo calore secco esprime un at-teggiamento salutistico e igienista.Ma anche attivo eorientato al migliora-mento delle proprieprestazioni. E la docciafredda (o il tuffo nellaneve) che si fa subitodopo porta una vaso-costrizione che, da unpunto di vista simboli-co, si traduce anche inun desiderio di raffor-zamento della libido. Inparole povere, l'uomoche preferisce la sauna mira a pe-netrare il mondo, a dare sempre ilmassimo. Un vero manager, cer-tamente un uomo che vuole esse-re sempre protagonista del suotempo». Non a caso la sauna esi-ste ormai in ogni palestra o cen-

Sopra, una sauna

sibcriana. Nella

pagina a destra, un

hamam aIstanbul. Il bagno

turco è un

rito antichissimo. Nelle

Mille e una notte,

si dice che una città

non è completa

se non ha un hamam.

a circolazione stro sportivo che si rispetti. Luoghipronti ad accogliere per un'ora direlax (tra un appuntamento d'af-fari e l'altro) uomini superimpe-gnatì che intendono in questo mo-do ricaricare le pile per ripartire piùin forma che mai.

«Altra cosa è il bagnoturco», commenta lapsicoioga. «Proprio perla cultura che ci sta die-tro. Esso non si esauri-sce, infatti, con un sem-plice bagno di vapore.C'è tutto un rituale daseguire: massaggi confanghi e/o alghe e altrimomenti di abbandonoe di quiete. Tre quartid'ora di relax avvolti in

un accappatoio caldo e poi del tébollente da sorseggiare in tutta cal-ma lasciandosi magari andare alleriflessioni. È, decisamente, un mo-mento di ascolto profondo del pro-prio corpo, di abbandono e an-che di maggiore attività onirica e

di meditazione che favorisce unostato di onde alfa. Le stesse che disolito usiamo per meditare, per so-gnare, per creare. Dunque, l'uomoche lo sceglie privilegia l'accoglieree il sentire, il guardarsi dentro, il pro-cesso intuitivo piuttosto che quel-

Vapori e aromiauna e bagno turco possono di-

. ventare una piacevole occasio-

ne per immergersi in aromi naturali. E

ottenere ulteriori benefici. I migliorisono questi.

PER LA SAUNA

Eucalipto: antisettico e purificanteLavanda: rassodante e antirugheBetulla: tonificante e stimolanteMenta: purificante e decongestionantePino: rivitalizzante e defaticante

PER IL BAGNO TURCO

Abete rosso: anticellulite e stimolanteBetulla: tonificante e defaticanteEucalipto: antisettico e puriiìcanteMenta: purificante e decongestionante

AmicieNemÌci

lo razionale. Un creativo, insom-ma, nel senso più profondo deltermine».Ma non è detto che si tratti di ca-tegorie chiuse e distaccate. Moltodipende dal momento, dalla situa-zione, dalle circostanze. Capita a tut-ti di essere (o di dover essere) pron-ti e scattanti, sempre in forma eattivi. Così come può accadere disentirsi più meditativi, più calmi econ una voglia impellente di guar-darsi dentro, di meditare sul da far-si. Senza paura dì perdere inutil-mente del tempo. In parole pove-re, può capitare a tutti di essere, divolta in volta, uomini-sauna o uo-mini-bagno turco. Come JacquesChirac, che ha confessato di rifu-giarsi nel mistero del bagno di va-

pore ogni volta che deve pensare,e in sauna quando è il momentodelle decisioni. Ma anche comeGiuliano Ferrara, Caterina Casel-li, Simoiia Ventura, Diego DellaValle, Luca di Montezemolo, chealternano sauna e bagno turco a se-conda delle esigenze del momen-to o degli stati d'animo.Del resto, bagno turco e sauna agi-scono anche come vere e proprieterapie disintossicanti. «L'azionedel vapore è profonda», sottolineaAntonino Di Pietro, dermatologo,presidente dell'International so-ciety of plastic and aestlietic der~matology (Isplad). «Il calore dila-ta i vasi sanguigni e fa scorrere piùvelocemente il sangue. In questomodo ai tessuti arriva una quan-

tità maggiore di ossigeno e di so-stanze nutrienti. La sauna miglio-ra la circolazione sanguigna e ren-de la pelle luminosa, rilassata ed ela-stica. Ma ha anche effetti positivisull'umore, allontana stress e stan-chezza, e migliora la qualità delsonno. Il caldo, alternato al fred-do, rappresenta poi una vera e pro-pria sferzata di energia per il cuo-re, l'apparato respiratorio e il sistemaimmunitario (aumenta le capacitàdì difesa dalle infezioni). Il caldo-umido del bagno turco rilassa imuscoli, allontana le tensioni ecura con una sorta di aerosol pro-blemi a naso, gola e bronchi. Ilsudore, inoltre, consente di espel-lere tossine e scorie, di smaltire iliquidi in eccesso, in caso, per

più luminosa, rilassata ed elastica

OTTOBRE 2002 - CLASS 177

,s/' smaltiscono i liquidi in eccesso

A NAmicieNemici

esempio, di ritenzione idrica. Tut-to bene, tutto positivo dunque? Sì,a parte qualche controindicazione.La sauna è vietata, per esempio, achi ha la pressione bassa (il caloretende ad abbassarla ulteriormen-te), a chi soffre di problemi circo-latori o cardiaci. Chi, viceversa,soffre di patologie della pelle (her-pes, psoriasi), di problemi circola-tori (varici) o al rene non deve av-vicinarsi al bagno turco.

••••••••••••••••••••liHMMf

Consigli a 90 gradiI bagno turco (o hamarn) è caratteriz-zato da una temperatura di 40-50 °C

(nella parte bassa della camera si avvi-cina ai 30 DC, a metà si toccano i 40 °C,a livello della testa anche i 50°) e da untasso di umidità di circa il 100%. Tantoche ci si ritrova immersi in una vera e pro-pria coltre di nebbia. Nella sauna il ca-lore è invece secco, con una tempera-tura che raggiunge i 90 °C, mentre l'u-midità è parial 10-15%.Secondo Rorenza Conti, figlia di Fran-cesco e responsabile della parte ge-stìonale del Club Conti, al momento dientrare nella sauna o nel bagno turco èimportante seguire alcune regole checonsentono di non esporsi a rischi igie-nici. Mai respirare, per esempio, il cal-do secco della sauna, che potrebbe ir-ritare le mucose del naso e della gola.Meglio porre un panno bagnato sul na-so in modo tale da inumidire l'aria. Sial'uno che l'altra è consigliabile farli agiorni alterni (sempre dopo l'attività fisì-

• ca), entrandovi sempre perfettamente pu-liti (bene una doccia con sapone prima)ed evitando, quando si esce, di usare al-tro sapone per non detergere troppo lapelle, che deve mantenere il propriostrato idrolipidico.La prudenza, infine, consigfia di calza-re ciabattine per evitare micosi del pie-de e usare un asciugamano per seder-si sulle panche. Se si è neofiti, attenti an-che a non esagerare coi tempi: per ilbagno turco l'ideale sono sei-otto minuti,contro i dieci della sauna.

L'hamam? Me lofaccio in casaLe docce e le vasche idromassaggio si rinnovanodiventando bagni turchi. Ecco le migliori proposte per unbagno di vapore casalingo. Tra hi-tech e tradizione

Praticato dai greci e tra-mandato fino ai giorninostri dagli antichi ro-mani, il bagno di vapo-

re o bagno turco rappresenta unaforma di salutare benessere per ilcorpo e per la mente.E diventa comple-mento d'arredo indi-spensabile. Parola diarchitetto. «Il bagnonon. è più visto sem-plicemente come il lo-cale di servizio», spie-ga l ' interior design

Sotto, Nirvanadi Titan (3.564 euro).

Ha una cabinaper bagno turco a

monoclima dipianta semicircolare,

con ante dicristallo temperato.

Matteo Sacchetti, «si è evoluto etrasformato nel luogo intimo pereccellenza dove ritrovare se stes-si e il proprio equilibrio psico-fisico. Oggi la tendenza è quel-la di arricchire questo locale tra-

sformandolo. La doc-cia si rinnova e diven-ta bagno turco così co-me la vasca idromas-saggio diventa bagnodi vapore».Basta dunque un boxdi vetro, l'attacco percarico/scarico dell'ac-

'.. • . '

top related