interni urbani: tra scarti e nuove circolarità

Post on 15-Feb-2017

420 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Interni urbani tra scarti e nuove circolarità

Saverio Massaro | 18.04.2016

Mentre la nuova architettura e l’espansione urbana sono state le protagoniste indiscusse del 20° sec., ora si assiste a un capovolgimento di questa logica, per cui la città appare ormai come un unico ‘sistema ininterrotto di spazi interni’, disponibili a un continuo rinnovamento di funzioni e di immagine, dove la differenza tra spazi interni ed esterni è sempre meno chiara, i perimetri tipologici diventano più opachi e il funzionamento complessivo della città (e della sua economia) è affidato non a ciò che ‘si vede’ nel paesaggio architettonico, bensì a ciò che ‘non si vede’ ma sta al suo interno, e che determina il metabolismo e la qualità funzionale ed estetica della città stessa. !!!!Andrea Branzi, Interni (voce Treccani) Fonte: http://www.treccani.it/enciclopedia/interni_(XXI-Secolo)/

cicli e ricicli

dispositivi concettuali

e operativi

collage

Merzbau Kurt Schwitters

Hannover-Oslo-Ambleside 1923-1948

bricolage

Glass Chapel Rural Studio

Mason Band, Alabama (USA) 2000

“La storia in cui e con cui noi cresciamo non s‟interessa minimamente dei rifiuti. Secondo quella storia è il prodotto che conta, non il rifiuto”. !!!Zygmunt Bauman, Vite di Scarto Laterza, 2007

Maag Recycling Center OOS Architects

Winterthur (Svizzera) 2004

assemblaggio e addizione

Gehry House Frank Owen Gehry

Santa Monica (USA) 1979

Fonte: http://stephdesign3.blogspot.it/

assemblaggio e interscalarità

Hemeroscopium House Ensamble Studio

Madrid 2008

2001

riduzione

Casa unifamiliare Maria Giuseppina Grasso Cannizzo

Ragusa 2001-2004

Fonte: http://www.architettilombardia.com/al/C5B6F19A3F6749A595C1B4A5CB0D46FA.pdf

estetica metabolica

Energy Farmacy Lifethings

Catalogo “Energy” - MAXXI 2013

interni di scarto

House E+M Josep Ferrando

Sant Cugat del Vallès - Barcellona (Spagna) 2011-2014

saverio.massaro@uniroma1.it

top related