introduzione a digikam

Post on 30-Jul-2015

142 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Digikam

Linux per chi fotografa

Nicola Da Rold Belluno Linux User Group LinuxDay 2009

A chi è indirizzato Digikam

Non solo al fotografo, ma anche a ”chi fotografa”

Cosa fa Digikam?

Ci permette di organizzare il nostro archivio fotografico.

Alternative a Digikam

F-spot

Picasa

Si ma, di preciso, cosa ci faccio?

● Importo● Controllo● Organizzo● Elaboro● Ricerco

Importazione

Posso importare dall'apparecchio, da fonte esterna o da directory, anche in formato RAW.

La barra di infomazioni a destra

Mostra i dettagli dell'immagine.

Permette di assegnare proprietà all'immagine.

Properties

Informazioni sul file (dimensione, data, tipo file…)

Informazioni sull'immagine (dimensione, profondità di colore, …)

Informazioni sulla foto (apparecchio fotografico, obiettivo, focale, sensibilità, ...)

Metadata

Exif

Colors

Mostra il grafico della luminosità dell'immagine, utile per capire se l'esposizione è corretta.

Geolocation

Posizioniamo la foto nel globo.

Funziona con gli apparecchi dotati di GPS integrato?

Caption / tags

Posso assegnare, ad ogni foto:

Un titolo o breve descrizione

Uno o più tag

Barra di ricerca a sinistra

Contiene tutti gli strumenti per cercare tra le immagini

Albums

Mostra la struttura delle directory che costituiscono l'archivio fotografico

Calendar

Mi permette di ricercare le fotografie in base alla data di scatto (o di scansione se acquisita da

scanner)

Tags

Permette la ricerca in base ai tag associati alle immagini.

Timeline

Per ogni periodo vedo quante foto ho in archivio.

Searches

Ricerca semplice in base al testo inserito o avanzata.

Fuzzy searches

Ricerca in base a:

Foto di esempio (cerca le foto simili)

Disegno a mano libera

Cerca duplicati

Map searches

Ricerca in base alla posizione geografica

Controllo ed editing delle foto

Lo strumento di editing permette di correggere una fotografia e controllarne la buona riuscita.

Con la barra a sinistra posso navigare tra le foto dell'album.

Editing: operazioni comuni

● Correzione esposizione e colori● Rotazione (90° o fine)● Ritaglio● Semplici filtri decorativi

Fotoelaborazione

Digikam non offre strumenti di fotoelaborazione.

Ma con un tasto destro possiamo aprire l'immagine con GIMP.

Operazioni batch

Effettua operazioni in sequenza su gruppi di immagini.

Conversione RAWRidimensionamento

Ottimizzazione colore/esposizione

Esportazione

Dgikam è in grado di esportare le foto selezionate su:

Galleria HTMLSiti di gallerie (Facebook, Picasa, Flickr, …)

iPod

Flusso di lavoro

● Importazione, possibilmente da RAW● Controllo ed eliminazione scatti falliti● Salvataggio originali RAW● Correzioni su foto jpeg● Eventuale creazione di galleria ridimensionata● Esportazione

Riferimenti

www.digikam.org (contiene manuale e plugin)

www.youtube.com (tutorial)

top related