italytodo: la piattaforma di turismo culturale in italia

Post on 14-Apr-2017

4.302 Views

Category:

Travel

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Innamorarsi del patrimonio culturale diffuso

ItalyToDoLa Piattaforma Digitale del Turismo e Cultura

Come prenoti un volo?

Come prenoti un alloggio?

Cosa visitare una volta sul posto?

??

?

?

?

?

?

? ?

??

???

??

?

?

?

?

?

?

Ormai è facile e veloce acquistare online un volo o un albergo, perchénon può essere così anche per un’esperienza culturale?

Il 74% degli italiani trova ispirazione online;

l'82% prenota/acquista online almeno un momento dell'esperienza di viaggio;

In generale il turismo digitale nel 2014 è cresciuto del +17%

rispetto all'anno precedente.

Perché è importante oggi essere online ?

Fonte: Osservatorio Innovazione Digitale del turismo - Dati 2014 - Politecnico di Milano

Turismo culturale in Italia

Fonte: Mini cifre della cultura 2014 – MIBACT (dati del 2012 dell'ENIT)

20 MILIARDI DI EURO spesa dei turisti per vacanze

culturali in Italia nel 2013.

Tipologia di turisti culturali: 47,5 % europei 40% italiani12,5% extra-europei

Come si evince dalla cartina, i turisti stranieri conoscono solo ¼ della nostra Penisola.

Quante occasioni stiamo perdendo?

L’offerta di Turismo Culturale in Italia è

localizzata quasi totalmente nelle

grandi città d’arte (Roma, Milano,

Firenze, Venezia, Napoli.)*

*Mini cifre della cultura 2014 – MIBACT

Problematiche da risolvere

Dei luoghi culturali

Oltre il 50% non è

online e solo il 5%

è raggiungibile da

mobile

fonte: report ISTAT 2011

La promozione

turistica dei medi e

piccoli centri non è

strutturata

Peccato che oggi non essere online equivale a dire

NON ESISTERE.

Per dare visibilità al patrimonio nasce…

Una piattaforma digitale dove è possibile

scoprire, pianificare ed acquistare

biglietti ed esperienze connesse alla

nostra Grande Bellezza disseminata

lungo tutta l’Italia creando dialogo tra i

gestori ed i visitatori.

1. Mettiamo Online 11600+ luoghi culturali

Villa GrockImperia (IM)

Museo Nazionale G.A. SannaSassari (SS)

Parco archeologico EgnaziaFasano (BR)

Polo Monumentale Colle del DuomoViterbo (VT)

Scoperta e pianificazione di oltre 11.000 luoghi culturali

italiani racchiusi in un'unica piattaforma, raggiungibile sia dal

pc che da smartphone in italiano ed inglese.

Parliamo anche di luoghi medio e piccoli, spesso poco

conosciuti che potranno entrare nella pianificazione e negli

itinerari del turista italiano e straniero.

Attraverso un algoritmo da noi creato, questi web sites dei

luoghi, vengono automaticamente generati e offrono

strumenti di interazione col visitatore che potrà commentare,

votare, condividere e taggare.

I gestori territoriali e culturali potranno accedervi e

modificarne i contenuti aggiungendo servizi come i bottoni

di crowdfunding (adotta opera e adotta museo), un sistema

di data analytics ed un e-commerce per veicolare cataloghi

digitali, biglietti ed altri servizi direttamente al visitatore.

2. Market Place della Cultura italiana

Banchetto rinascimentalePalazzo Martinengo Iseo (BS)

39,99

34,99

Archeologo per un giornoViterbo (VT)

49,99

Visita teatralizzata al MuseoIl Segreto di Pulcinella - Capua (CE)

tutti ne parlano!

Stiamo collaborando con associazioni ed agenzie del territorio

per dar vita ad un Market Place dell'esperienza culturale.

Il turista potrà comodamente da casa acquistare esperienze da

vivere in loco. Saremo noi stessi a curare l’attività di di scouting

tra le miriadi realtà disseminate sul territorio dando loro gli

strumenti e tutta la promozione necessaria per far vivere al

turista le migliori esperienze del posto.

Come fidelizziamo il cliente?

Il punto di forza della nostra piattaforma sarà l’utilizzo della Gamification come

strumento per avvicinare nuovi audience, rinforzare l'esperienza di visita ed in

generale guidare i comportamenti alla scoperta del territorio.

Italytodo incentiva l’esperienza partecipativa, personale e sociale facendo uso della

Gamification: missioni, quiz, badge, punti, classifiche, premi e newsfeed.

L’utente diventa così co-creatore dell’esperienza, selezionando obiettivi, condividendo

le proprie emozioni, generando contenuti che, filtrati dai gestori, possono diventare

fruibili a tutti.

Ecco due semplicissimi esempi di missione:

"Hai superato la sfida di visitare 3 città in una settimana,

Bene hai guadagnato 1000 punti ed il badge "Gulliver".“Hai recensito un'opera visitata al museo e risposto

correttamente al quiz? Per te il secondo posto in classifica e lo sblocco di uno sconto presso gli esercizi convenzionati.”

I nostri obiettivi

Italytodo si pone l’obiettivo di diventare la più

grande guida culturale interattiva che racconta la

nostra Italia.

Si accompagnerà il visitatore sia nella fase di

discovery, pianificazione del viaggio, guida

alll’esperienza sul posto e il successivo racconto e

approfondimento post- visita.

Un vero e proprio punto di incontro e confronto

tra amministratori locali, curatori di museo,

amanti dei beni culturali, scolaresche e turisti e,

allo stesso tempo, strumento di promozione,

comunicazione, ricerca, gestione, educazione

e…divertimento!

Timeline

Dicembre 2015

TESTin Lombardia

Giugno 2016

rilascio versione beta

Settembre 2016 2017+

Copertura

nazionale

Dicembre 2015

Marzo 2016

Database di

11.600 luoghi

culturali e

8000 comuni

LANCIOpiattaforma

completa

200+ luoghi culturali registrati alla newsletter 4100

followers

2470 fans

Team

Esperto di

Gamification.

Direzione Master

Gamification &

Engagement Design

allo IED.

Fabio Viola

Imprenditore da 12

anni nei new media.

Tra i primi in Italia a

pubblicare app su

social e app store.

Massimiliano Elia

Storica dell’Arte,

blogger, Puglia

Ambassador per

Invasioni Digitali.

Vitalba Morelli

Sviluppatore di

videogame e app di

successo su pc,

smartphone e TV

interattiva.

Fabio Sarracino

Art director. Ha

lavorato a progetti

per RCS, SKY,

Lottomatica,

Mediaworld, TIM,

Vodafone, Wind.

Salvatore Savino

Sono un visitatore e voglio segnalare errori e nuovi luoghi

da inserire?

Sono un operatore turistico e voglio proporre i miei pacchetti

e visite sul territorio?

Rappresento un luogo culturale e voglio aumentare e coinvolgere il

mio pubblico e creare valore economico aggiuntivo?

Scrivi a v.morelli@tuomuseo.it

Una piattaforma aperta a tutti

Registrati gratuitamente:http://www.tuomuseo.it/landi

ng/Scrivi a italytodo@tuomuseo.it

GRAZIE!

italytodo@tuomuseo.it

top related