la filiera del calcestruzzo: gli inerti. consulenze tecniche: alessandro allasia; luca giuggia;...

Post on 03-May-2015

227 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

La filiera del calcestruzzo:gli inerti

CONSULENZE TECNICHE: ALESSANDRO ALLASIA; LUCA GIUGGIA; MARCO MARABOTTO; PASQUALE NASSO

SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE: EDILNORD S.R.L, MONDOVÌ (CN); GIUGGIA COSTRUZIONI, VILLANOVA MONDOVÌ (CN); BETON CALCESTRUZZI S.P.A, SAVIGLIANO (CN)

COLLABORAZIONE TECNICO-DIDATTICA: LAURA BLUA; SERGIO BRERO; PAOLO GERBALDO; ELSA RABBIA; PIERANGELO SPERTINO; SERGIO VIGLIETTI

SI RINGRAZIA INOLTRE: MARIA MADDALENA MANA, CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “MAURIZIO EULA” DI SAVIGLIANO (CN)

VISITA GUIDATALA FILIERA DEL CALCESTRUZZO:

GLI INERTI

AUTORE: PASQUALE NASSO

PER CAPIRE BENECOSA SONO GLI INERTI

E COME VENGONOIMPIEGATI,

INIZIAMO DA UNODEI PRODOTTI FINALI:

IL CALCESTRUZZO

NAX COD 000194

FASE DI GETTOSOLAIO IN CALCESTRUZZO ARMATO

IL CALCESTRUZZO È UNA MISCELA

DI ACQUA, CEMENTO E INERTI DIDIVERSA

GRANULOMETRIA

NELLE SLIDESUCCESSIVE

VEDREMO COSA SONOGLI INERTI E

COMEVENGONO PRODOTTI

2°ESTRAZIONE

DI INERTIDA LETTODI FIUME IN SECCA

1°ESTRAZIONE

DI INERTIDA CAVA

DI ORIGINECALCAREA

CAVA DI ORIGINE CALCAREAATTUALMENTE ATTIVA

AUTOMEZZI PER ILMOVIMENTO DEGLI INERTI

ESCAVATORE

TOUT VENANTIL TOUT VENANT

È UN MISTO DI GHIAIA, SABBIA E ARGILLA.VIENE SPESSO IMPIEGATO COME RIEMPIMENTODEI FONDI STRADALI. UNA SUA CARATTERISTICA

È CHE, UNA VOLTA COSTIPATO CON APPOSITI RULLI, CREA UN MANTO

STRADALE TALMENTE COMPATTO DA PERMETTEREIL PASSAGGIO DI CAMION, DRAGHE ECC.

FONDO STRADALECON TOUT VENANT

DRAGHE CHE TRASPORTANO INERTI DI GROSSA PEZZATURA,

CHE SARANNO FRANTUMATI TRAMITE UN FRANTOIO MECCANICO

FRANTOIO PRIMARIO

NEL FRANTOIOAVVIENE UNA PRIMA FASE

DI LAVORAZIONE DEGLI INERTI

NASTRO TRASPORTATORE

DEGLI INERTI DOPO

LA PRIMA LAVORAZIONE

VAGLIOVIBRANTE

DOPO LA PRIMA FASE DI FRANTUMAZIONE I NASTRI TRASPORTANO GLI INERTI NEL VAGLIO: ENTRIAMO COSÌ NELLA FASE DI 1° VAGLIATURA

NELLA 1° VAGLIATURA VENGONO SEPARATIGLI INERTI 0/32 E 30/70

LA RIMANENZA DEGLI INERTI CONTINUERÀ IL PERCORSO VERSO ALTRE

FASI DI LAVORAZIONE

NASTRO TRASPORTATORECHE ACCUMULA

GLI INERTI SETACCIATI E DIVISI

IN GRANULOMETRIA 30/70

DA QUESTA FASE IN AVANTIGLI INERTI

INIZIANO AD ESSERE DISTINTIPER CATEGORIA.IN QUESTO CASO

L’INERTE PRESO IN ESAMEÈ IL PIETRISCO

30/70

MULINI A MARTELLO

IN QUESTA FASE AVVIENE LA FRANTUMAZIONE

SECONDARIA E TERZIARIA

VAGLIOVIBRANTE

SECONDA VAGLIATURA

DA QUESTO PROCESSO PRODUTTIVO,SETACCIANDO ULTERIORMENTE GLI INERTI,

SI OTTIENE LA GRANULOMETRIA IDONEAPER LA PRODUZIONE DEL CALCESTRUZZO

E DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI

MULINO A BARRE

NEL MULINO A BARRE AVVIENE UNA ULTERIORE FRANTUMAZIONE

E SI PRODUCONO LE SABBIE FINI(AD ESEMPIO LA SABBIA 0/3 E LA SABBIA 0/5)

SCOLATRICE A TAZZE

LA SABBIA LAVATA IN PRECEDENZA NEL VAGLIOPER ESSERE LIBERATA DALLE IMPURITÀ

(FANGO, POLVERE, TERRA, ARGILLA O VEGETALI)ARRIVA NELLA SCOLATRICE.

DOPO LA FASE DI SCOLATURA, TRAMITE I NASTRI TRASPORTATORI

VIENE ACCUMULATA PER ESSERE UTILIZZATA NELLE DIVERSE APPLICAZIONI

GHIAIA8/15

GHIAIA15/30

GHIAIA8/15

GHIAIA 15/30

SABBIA 0/3

SABBIA 0/3

SABBIA DI FIUME

VASCHE DI RACCOLTA DEGLI INERTI

SABBIA MULINOMACINATA 0/3

SABBIA GRANITAO NATURALE 0/5

GHIAIA O PIETRISCO8/15

GHIAIA O PIETRISCO 15/30

ESTRAZIONE DI INERTI DA LETTO DI FIUME

IN SECCA

PINZA MECCANICA

LA PINZA VIENE LASCIATA SCENDERE

IN FONDO AL LETTO DEL FIUME: PESCA GLI INERTI

E LI PORTA IN SUPERFICIE

PINZA CARICA DI INERTIDI DIVERSE GRANULOMETRIE.

GLI INERTI VERRANNO SEPARATI

IN UN SECONDO TEMPO ED EVENTUALMENTE

FRANTUMATI TRAMITE IL PROCEDIMENTO CHE

ABBIAMO VISTO PERGLI INERTI DA CAVA

SCARICO DEGLI INERTIIN UNA VASCA VIBRANTE

GLI INERTI APPENA SCARICATIINIZIANO IL LORO PERCORSO SUI NASTRI TRASPORTATORI.

I NASTRI TRASPORTERANNO GLI INERTI

VERSO I MACCHINARI PER LE DIVERSE

FASI DI LAVORAZIONE VISTE IN PRECEDENZA

NASTRI TRASPORTATORI

SCOLATRICE A TAZZA

VASCHE DI RACCOLTA DEGLI INERTI LAVORATI

PRONTI PER LA DISTRIBUZIONE

SILOS CONTENITORI

PER CEMENTO SFUSO

VASCA DI CARICOPER LE AUTOBETONIERE

IN QUESTA VASCA TRAMITE UN COMPUTERVENGONO TRASPORTATI

TUTTI I COMPONENTINECESSARI

PER CONFEZIONARE

IL CALCESTRUZZO

INTERNO DELLA VASCA

DI CARICO

AUTOBETONIERAIN FASE DI CARICO

INERTI CHE SARANNO SCARICATI

DENTRO LA BOTTEDELL’AUTOBETONIERA

COMPUTERCHE GESTISCE

TUTTE LE FASI DI CARICO

L’AUTOBETONIERAÈ PRONTA A DIRIGERSI

CON IL SUO CARICO DI CALCESTRUZZO

PRESSO IL CANTIERECHE NE HA FATTO RICHIESTA

DESCRIZIONE DOCUMENTO DI TRASPORTO DEL CALCESTRUZZO

(BOLLA DI ACCOMPAGNAMENTO)

NOME DELLA DITTA_ _ _ _ _ _ _ _ _

023635 codice cliente

71 radiale = 2 km

2756numero progressivo

del documento

140645luogo di

destinazione

SNcantiere senza numero civico

N° targaautobetoniera NOME --------------------------

COGNOME---------------------VIA------------------------------

(AUTISTA DELL’AUTOBETONIERA)Codice di

riferimentoautista

NOME DELLA DITTA_ _ _ _ _ _ _ _ _

…08A2209 contratto

con la ditta

14:10 14:30 15:00

MANCATOCARICO

FERMOMACCHINA

MANCATO CARICOALCUNE AZIENDE FORNITRICI DI CALCESTRUZZOAPPLICANO IL MANCATO CARICO SU DI UNA FORNITURA IN CANTIERE INFERIORE A SEI METRI CUBI.ESEMPIO: NEL CASO DI QUESTA BOLLA DI ACCOMPAGNAMENTO, SONO STATI FORNITI IN CANTIEREDUE METRI CUBI DI CALCESTRUZZO, MA LA DITTA CHE NEHA FATTO RICHIESTA NE PAGHERÀ SEI METRI CUBI.

N.B. L’APPLICAZIONE DEL MANCATO CARICO PUÒ VARIARE DA UN’AZIENDA ALL’ALTRA.

Nome --------------cognome ----------

(destinatario)

Nome --------------cognome ----------

(destinatario)

14:10 14:30 15:00

MANCATOCARICO

FERMOMACCHINA

FINE PRESENTAZIONE

FERMO MACCHINAALCUNE AZIENDE FORNITRICI DI CALCESTRUZZOAPPLICANO UN TEMPO MASSIMO PER SCARICARE UNAAUTOBETONIERA DI CALCESTRUZZO DA OTTO METRI CUBI.

IL TEMPO MASSIMO È STATO STABILITO IN UNA ORA CIRCA.

SUPERATO IL TEMPO MASSIMO DISPONIBILE, VIENE APPLICATO IL FERMO MACCHINA: CONSISTE IN UNATARIFFA ORARIA STABILITA DALL’AZIENDA FORNITRICE.

N.B. L’APPLICAZIONE DEL FERMO MACCHINA PUÒVARIARE DA UN’AZIENDA ALL’ALTRA

top related