la geopolitica dellenergia in europa matteo verda università degli studi di pavia torino, 2 maggio...

Post on 02-May-2015

217 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

La geopolitica dell’energia in Europa

Matteo VerdaUniversità degli Studi di Pavia

Torino, 2 Maggio 2012

I principali consumatori mondiali di energia

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

Paniere energetico - mondo

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

Paniere energetico - UE

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

Dipendenza dalle importazioni

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

Approvvigionamento europeo di gas naturale

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

import % consumi riserve direttrice (Gmc/anno) (Gmc)

Nord 99 Norvegia 99 20% 2.000

Est 111 Federazione Russa 110 22% 44.800

altri 1 -

Sud 64 Algeria 50 10% 4.500

Egitto 4 1% 2.200 Libia 10 2% 1.500

GNL remoto 56 Qatar 34 7% 25.300

Nigeria 15 3% 5.300 Trinidad & Tobago 6 1% 400

altri 2 -totale 331 67%

La provenienza delle importazioni europee di gas

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

Infrastrutture di importazione del gas in Europa

© Matteo Verda 2011

Produzione e importazione di gas in Italia

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

Le infrastrutture di trasporto del gas in Italia

© Matteo Verda 2011

Matteo VerdaUniversità degli Studi di Paviamatteo.verda@unipv.itwww.sicurezzaenergetica.it

Grazie per l’attenzione.

Matteo Verda

Una politica a tutto gas. Sicurezza energetica europea e relazioni internazionali

Università Bocconi Editore, 2011

Paniere energetico 2010 - Italia

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

dati in milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtpe)

Paniere energetico 2010 - Francia

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

dati in milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtpe)

Paniere energetico 2010 - Germania

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

dati in milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtpe)

Paniere energetico 2010 - Regno Unito

fonte: elaborazione su dati BP, Statistical Review of World Energy 2011

dati in milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtpe)

top related