la notte dei ricercatori -...

Post on 21-Feb-2019

216 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

La Notte dei Ricercatori

Progetto EU – Researchers’ Night

2

• Progetto EUCoordination and Support Actions (supporting) Call identifier: FP7-PEOPLE-201X-NIGHT

• Deadline: XX January 201X at 17.00.00, Brussels local time1

• Indicative budget: EUR 4 million80k euros per project

• Piu’ di 350 città in tutta Europa• Trento 2008>2014

Quale messaggio?

«Researchers are amongst us»Ø Researchers are «ordinary people»Ø Researchers share with «ordinary people» problems, hopes, concerns,

passions... (the purpose is to increase public and researchers’ mutual understanding and knowledge, to show «human face» of researchers and to to tackling of existing stereotypes)

Ø Researchers have an «extraordinary job» (R.N. intends to illustrate the funand fascination of research, convincing young people to embark on scientific careers)

Ø Researchers’ job has impact on society and economy (competitiveness, economic growth, employment and citizens’ daily lives)

Quali attività?At overall program level, the activities have to:Ø Be likely to address and attract all age groups, regardless of

the level their scientific backgroundØ Consist of «edutainment» (education + entertainment)Ø Represent a convincing alternative to «traditional» Friday

night activitiesØ This doesn’t prevent some of the activities offered addressing

more specifically specific groups, offering strongestentertainment component according to the very target aimed(students at university, students in secondary school, pupilsin primary school, teachers, parents).

Esempi format dal passato …Ø Hands on experiments - Scientific demosØ Science shows, simulationØ Crime scenes investigationØ DebatesØ Games – Competitions - QuizzesØ Dating with scientistsØ Rallies based on science enigmas to be solved with the help of researchersØ Excursions and live diggingØ Challenge the researchers (request of explanation to researchers based on the

objects brought by visitors)Previous experiences show the attractiveness of activities that allow a direct and

active involvement of the public and of activities based on hot or popular topics(popular tv shows, tv series, popular characters and magic...).

Esempi Temiü 5 Sensiü Dnaü Robot ü Energia – vento – solare ü La memoriaü Il tempoü Fra cielo e terraü L’energiaü La luceü L’immaginazioneü Oltre - Interdisciplinarietà

della ricerca

ü Esplorazione – nuove frontiere raggiunte nei vari campi di ricerca e interdisciplinarietà, rapporti arte e scienza

ü Frontiere – confini e soglie tra i vari saperi

ü Scoperta ü Scienza per la pace ü Curiosità ü Diversità – diversità in

naturaü Futuro

• Lancio call EU: ottobre anno 1• Briefing creativo: novembre anno 1• Progetto Pilota: inizio progetto: marzo anno 2

fine progetto: dicembre anno 2

• Start up progetto: descrizione, obiettivi, analisi scenario, mappatura stakeholders, WBS

• Pianificazione: work package, gannt e tasks• Valutazione e follow up

Timing Progetto EU

• Dal 2010 Notte con i principali attori della Ricerca in Trentino

• Coordinamento FBK 2009-2010-2013-2014• Dal 2013 consorzio strutturato

Coordinatore > FBKPartner > Fondazione MachUniversità di TrentoMuseo delle Scienze

Video Presentazione 2015

Il progetto di Trento

• 1 resp. scientifico (Coordinatore) • + 3 resp scientifici (3 partner)

• 1 Project manager (Coordinatore)• 3 resp. organizzativi (3 partner)

300 ricercatori (per oltre 80 attività)50 volontari …

Comitato scientifico

Comitato organizzatore

Team di progetto

• La ricerca, come lavoro finalizzato ad un risultato concreto generalmente riconosciuto come utile: un bene, un servizio, l’innovazione di un processo o di un prodotto. Questo il concetto principale intorno al quale ruota l’intero progetto

• Valorizzazione del Sistema di Ricerca Trentino • Promozione della ricerca presso la comunità locale• Lo scopo della “Notte dei ricercatori” consiste nel dimostrare che

nella propria attività ordinaria, nel lavoro quotidiano, le ricercatrici e i ricercatori partecipano, come molte altre categorie professionali, allo sviluppo economico e sociale collettivo

Finalità specifiche

• Organizzare un evento per l’ultimo venerdì di settembre• Comunicare l’evento puntando a massimizzare l’impatto • Monitorare l’andamento generale del progetto• Valutare il ritorno generato dall’evento

Obiettivi

• Meeting periodici per analisi di contesto• Valutazione e reingegnerizzazione delle aree di criticità• Monitoraggio costante dell’andamento del progetto reale• Verifica nei comitati e aggiornamento progetto

Metodo di lavoro

• Scelta fattore driver• SWOT analysis• Mappa degli stakeholders• Work Breakdown Structure (per deliverables)

Documenti di progetto

Qualità

Tempi Costi

Driver Progetto

Tema,innovazione,format,attori,…

Cadenzaannuale/biennale,duratadelprogetto,pianificazioneattività,…

ContributoEU,sponsorship,sponsorship tecnicheoin-kind,altrifinanziamenti,…

HelpfulToachievingtheobjective

HarmfulToachievingtheobjective

InternaloriginAttibutestotheorganization

Strenght

Esperienzeprecedenti(appoggiotrendpositivoretecontatti)VisibilitàsistemaUnicitàFormataffermatoericonosciuto

Weaknesses

FontidifinanziamentoCoinvolgimentodituttelepartiMancanzaoriginalitàFormazione(allacomunicazionescientifica)Problemi interni ai comitati (dopotutto siamo umani!)

ExternaloriginAttributesoftheenviroment

Opportunities

FareSistemaComunicazioneinternaFundraisingSistemascuola

Threats

CoincidenzaaltrieventiAspettitecnico-logisticies.locationCondizioniatmosfericheAspettipoliticiAspettiamministrativi

Swot analisys

Istituzionale Chiave

Marginale Operativo

Provincia autonoma di TrentoComune di TrentoSoci FBKOppositori politici

Spin offIstituzioni collegate a FBKRicercatori "scissionisti"Partecipanti"Mugugnatori“

Alto

Alto

Basso

Bas

so

Ricercatori chiave Scuole

Servizi FBK interessati Amici e familiari

Volontari Aziende di servizi (Trentino trasporti)

Responsabili attività ricerca Sponsor tecnici e operativiConsociati (Create-net)

Sistema bibliotecario

Pote

re

Interesse

Fondazione Bruno Kessler Fondazione Edmund MachUniversità degli Studi di TrentoMuseo delle ScienzeMain SponsorScientific advisorProject Manager committee

Mappa stakeholders

NOTTEDEIRICERCATORI

PROGETTAZIONEPARTECIPATA

PROGRAMMASCIENTIFICO MANAGEMENT RICERCATORI COMUNICAZIONE

VALUTAZIONE&

DIFFUSIONE

Work breakdown structure

Brainstorming 3-6-5

• Genera108idee*2incirca30minuti• Sietein2gruppida6persone• Riceveteunfogliodicartadivisointrecolonneeseirighe

• Inognicolonnavainseritaun’idea• Avete3’perscrivereletreideesulfogliodicartaepoipassarloalcompagnodidestra,cheprovvedeariempirelarigasuccessiva

• Afinesessioneilmoderatorevidiràcomeproseguire

Brainstorming 3-6-5: Tema

• Aveteunfogliodicartasucuiscrivereorappresentareinmodograficolaprimaideachevipassaperlamente

• Poteteusarefrasi,undisegnoodeisimboli• Passateilfogliettoalcompagnodidestra,cheleggeràl’ideaetrarràdaquestalospuntoperunanuovaidea

• Finitoilgirocompletotraipartecipantiilmoderatorevidiràcomeproseguire

PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Revisione progetto con partner

Definizione nuovo progetto

Condivisione Agreement

WBS > scomposizione attività

PROGRAMMASCIENTIFICO

Demo&handson Caffèeaperitivi Laboratori Festafinale

allestimenti allestimenti allestimenti allestimenti

catering catering catering artisti

documentazione documentazione documentazione catering

Inviti Inviti Inviti documentazione

Location Location Location Location

monitoraggio monitoraggio monitoraggio monitoraggio

relatori relatori relatori sicurezza

sicurezza sicurezza sicurezza tema

tema tema tema transfert

testimonial testimonial testimonial

transfert transfert transfert

MANAGEMENT

Coordinamento Controllo

Scientifico Amministrativo

Operativo Gestionale

RICERCATORI

Callforproposals Selezioneproposte Analisi

Pianificazionedemo,caffè

scientifici,aperitivi,….

Formazione

COMUNICAZIONE

Identitàvisuale&Messaggio Ufficiostampa Promozione Comunicazioneinterna

Pianificazionemedia TV Conferenza

stampaVideo

Competition regolamento

radioRelazionicon

lastampa

Gadget giuria

affissioni premiazione

TrentinoTrasporti

sensibilizzazionescuole

web promozione

adv raccoltaproposte

Produzione ideazioneeGrafica graduatoria

materiali premiazione

pubblicizzazionerisultati

VALUTAZIONE&DIFFUSIONE

RendicontazionecontabileFollowup

(meetingcomitato,questionariogradimentointerno)

Relazionefinalequalitativaequantitativa

Stesura

DiffusioneStakeholdersstrategici+Ringraziamenti

Overallstrategy- Articulatedaroundthe4WPslistedontheguideforapplicants:

WP1awarenesscampaign,WP2activitiesduringthenight, WP3impactassessment,WP4management- Listingofthemaintasksplannedundereachofthe4WPsOverallschedulingofthe4WPs

EU project: work packages

WP4 – Management gannt2/14/2013 4/5/2013 5/25/2013 7/14/2013 9/2/2013 10/22/2013

COORDINATIONTEAM

STEERINGTEAM

Evaluationsummaryreport

Negotiations

Signatureoffirstagreement

Fundraising

WP4 - Management main tasks

- Comunicazionecontinuaecondivisionesistemiinformativiedocumentazione

- Condivisionecontactpoint(scientific+organizzatori)

- Definizionepolicypartecipazionepersponsorshipeintegrazionepartner

- Datemeetingesopralluoghi

WP4 PlanningPeriodo/Attività Meetingsteeringcommitee

Marzo Pianodilavoroemetodo

primapianificazione«eventiinattesadi»

primapianificazioneincontriconlescuoleRicognizionedeglieventstwinnings(agosto– settem)–organizzativo

Aprile Pianoraccoltainiziativeinterneallevarieistituzioni

Modalitàdiraccolta

PuntosuincontriconlescuoleedeventicorrelatiCaratteristichecontest

Maggio Draftprogramperprimapresentazionenelle scuole

FineGiugno Sopralluoghi

Agosto Finalprogram

WP1 - Awareness campaign gannt

4/1/2013 4/21/20135/11/20135/31/20136/20/20137/10/20137/30/20138/19/2013 9/8/2013 9/28/2013

BUZZMARKETINGCAMPAIGNWEBSITE

SOCIALNETWORKSCIENCENIGHTOUTSCIENTIFICEVENTSPICTURECONTEST

MOMBRINGMETOTHERSNSTREETMARKETINGACTIONS

PRESSCONFERENCE1>contestlaunchPRESSCONFERENCE2>finalprogram

TVADVRADIOADV

BILLBOARDSADVEVENTSTWINNINGS

PRESENTATIONS@SECONDARYSCHOOLPRESENTATIONOFTHEFINALPROGRAM

INFOPOINTSTEASERS

WP 1 - Awareness main tasks

• Website&socialnet• Grafica• Eventstwinnings• Ufficiostampa

WP2 Night’ Activities - gannt4/1/20134/21/20135/11/20135/31/20136/20/20137/10/20137/30/20138/19/20139/8/20139/28/2013

SPEEDDATINGINVITEARESEARCHERFORDINNERKM0LABS- EXPERIMENTS&DEMO

TREASUREHUNTCONTESTPRIZE

LONGTAILOFSCIENCEASKYOURQUESTION

FACTCHECKING101MYTHS

SCIENCECAFESPECHAKUCHA

EUROPEANCORNERGRANDFINALEGALA

MAXIOOHI'LLBEAREASEARCHERWHENIGROWUP

top related