la partecipazione è libera e gratuita attestato di partecipazione … · 2019. 9. 19. ·...

Post on 29-Aug-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

MATTINA10.00‐10.15 ‐ Saluti e presentazione dellagiornata.

10.15‐10.45 ‐ Chiara D'Ambrogi: Modelligeologici3D:cosaèstatofattoinItalia,dovesistaandandoinEuropa.

10.45‐11.15 ‐DonatellaMellere: "Play‐basedExploration": Come costruire mappepaleogeografiche e di rischio dai dati delsottosuolo.

11.15­11.30 pausa11.30‐12.00 ‐ Fabrizio Berra: Dal dato diterrenoaimodelligeologicitridimensionali:procedureecriticità,manevalelapena?

12.00‐12.30 ‐FrancescoMaesano:Geometriaecinematicadelle faglie: imodelligeologici3D come strumento per studi strutturali esismotettonici.

12.30‐13.00 ‐ Giovanni Toscani, LorenzoBonini,RobertoBasili:Modellianalogiciedigitali. Casi di studio, osservazioni,problemiaperti.

13.00­14.30 pausa

POMERIGGIO14.30‐15.00‐SabinaBigi:Caratterizzazioneeanalisi del modello geologico 3D finalizzatiallostoccaggiogeologicodellaCO2.

15.00‐15.30 ‐ Vincenzo Pascucci: Rilievi 3Dcon il Georadar su travertini: problemi epotenzialità.

15.30‐16.00 ‐ Giovanni Mastrorocco: Tecni‐chegeomaticheper lacaratterizzazionee il3Dmodellingdegliammassirocciosi.

16.00­16.15 pausa16.15‐16.45 ‐ Gianvito Teofilo, VincenzoFesta, Luisa Sabato, Luigi Spalluto,Marcello Tropeano: Il diapiro delleTremiti:geometria3Devincolievolutivi.

16.45‐17.15‐RuggeroFrancescangeli,MarcoPetruzzelli: L'uso di metodi 3D nellericerchecondottedalMuseodiScienzedellaTerradell'UniversitàdiBari.

conclusioniechiusuradellagiornata

Lapartecipazioneèliberaegratuita­Attestatodipartecipazionesurichiesta

Perinformazioni:<marcello.tropeano@uniba.it>

top related