le cento migliori ricette di bruschette

Post on 19-Jan-2017

206 Views

Category:

Food

8 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

294

Collana diretta da Maria GraziaAvanzini

Prima edizione ebook: agosto 2012

© 1996 Finedim s.r.l., Compagniadel Buongustaio

© 2012 Newton Compton editoris.r.l.

Roma, Casella postale 6214

ISBN 978-88-541-4574-0

www.newtoncompton.com

Edizione digitale a cura diLibrofficina

Progetto grafico: SebastianoBarcaroli

Immagine di copertina dellacollana: © iStockphoto / ©

Stockfood / © Neubauten studio

Alessandra Tarissi DeJacobis e Francesca Gualdi

LE CENTOMIGLIORI

RICETTE DIBRUSCHETTE

Introduzione

Sulla scena degli antipasti lebruschette occupano un posto di vereprotagoniste. Interpreti principali sonol’olio e il pane, ma possono diventarecomparse valide e golose anche pesce,carne, verdure, formaggi e salumi vari.Si potrebbe addirittura ipotizzare unintero pasto a base di bruschette: unaserata qualunque si potrebbetrasformare in una divertente e insolitaoccasione per provare insieme aqualche amico o in famiglia unasimpatica “bruschettata”. Teatroideale sarebbe un giardino con unabrace, ma anche una sala da pranzo

con un bel camino e, perché no, unacucina accogliente con un forno perpoter abbrustolire il pane.

Speriamo che queste ricette vi dianouna mano nella scelta dellecombinazioni, per il resto condite iltutto con tanta allegria e un buonappetito!!!

BRUSCHETTA CLASSICAper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- olio extravergine di oliva- 2 spicchi di aglio

PREPARAZIONE

• Tagliate il pane a fette e abbrustolitelo,sulla brace o sotto il grill del fornoben caldo, da entrambe le parti per 2minuti.

• Emulsionate 5 cucchiai di olio con dueprese di sale.

• Strofinate le fette abbrustolite con

l’aglio, versatevi l’olio e servite bencalde.

BRUSCHETTA ALPOMODOROper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 300 g di pomodori San Marzano maturi- 10 foglie di basilico ligure- 2 spicchi di aglio- 6 cucchiai di olio extra vergine di

oliva

PREPARAZIONE

• Tagliate i pomodori a cubetti, tritate ilbasilico e sbucciate gli spicchi di

aglio: fate marinare tutti gli ingredientiper 2 ore nell’olio.

• Affettate il pane e abbrustolitelo alsolito per 2 minuti a parte.

• Servite le fette ben calde, condite conla marinata da cui avrete previamenteeliminato l’aglio.

BRUSCHETTA CON CREMADI CECIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane bruscato- 300 g di ceci- 2 cucchiai di farina di sesamo- 3 cucchiai di olio di semi- 2 spicchi di aglio- 1 limone- olio di oliva- sale

PREPARAZIONE

• Lessate i ceci e metteteli nel frullatorecon la farina, il succo di limone, l’oliodi semi, gli spicchi di aglio schiacciatie una presa di sale. Lasciate frullarefinché non otterrete un compostoomogeneo.

• Bruscate il pane, irrorate le fette conl’olio e spalmate la crema di ceci.

BRUSCHETTA CON LEVONGOLEper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 1 kg di vongole- qualche foglia di prezzemolo- 3 spicchi di aglio- 4 cucchiai di olio- 1/2 bicchiere di vino bianco secco

PREPARAZIONE

• Lasciate spurgare le vongole in acquae sale per almeno 6 ore.

• Mettete sul fuoco un largo tegame con3 cucchiai di olio, l’aglio e ilprezzemolo tritato, poi aggiungete levongole e coprite con il coperchio.Lasciate sul fuoco per 3 minuti, poispruzzate con il vino bianco e fateevaporare.

• Sgusciate le vongole, abbrustolite ilpane a fette e condite con le vongole eil loro sugo filtrato.

BRUSCHETTA CON FAGIOLICANNELLINIper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 300 g di fagioli cannellini freschi- qualche foglia di salvia- sale- pepe- 5 cucchiai di olio

PREPARAZIONE

• In un tegame con abbondante acquafredda aromatizzata con la salvia

gettate i fagioli sgusciati e lasciatelisul fuoco per un’ora e mezza.

• Conditeli con l’olio, due prese di salee un’abbondante macinata di pepenero, quindi spalmate il preparatosulle fette di pane abbrustolito.

BRUSCHETTA CONFINOCCHI E ARANCEper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 500 g di finocchi- 3 arance rosse- 4 cucchiai di olio- 1/2 cucchiaio di aceto bianco- pepe

PREPARAZIONE

• Mondate e tagliate i finocchi alistarelle, poi sbucciate le arance e

tagliatele a spicchi eliminandopellicine e semi.

• Condite finocchi e arance con l’olio,l’aceto, il sale e una macinata di pepee versate sulle fette di pane bruscate.

BRUSCHETTA CONSTRACCHINO E RUGHETTAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane integrale- 200 g di stracchino- 2 manciate di foglie di rughetta

selvatica- sale e olio q.b.

PREPARAZIONE

• Fate bruscare il pane e conditelo consale e olio d’oliva.

• Spalmate lo stracchino sulle fette di

pane ancora caldo e disponetevi lefoglie di rughetta lavate, asciugate econdite con sale e olio.

BRUSCHETTA CON SEDANOE MELEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane integrale- 2 cuori di sedano- 2 mele verdi- 100 g di noci- 150 g di yogurt intero- olio e sale q.b.

PREPARAZIONE

• Affettate il sedano e tagliate a cubettile mele sbucciate.

• Condite lo yogurt con il sale, un po’d’olio e le noci, quindi unitelo alsedano e alle mele e mescolate.

• Tostate il pane, conditelo con un filod’olio e versatevi il compostoprecedentemente preparato.

BRUSCHETTA CON TONNO,CIPOLLA E POMODOROper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 2 cipolle rosse piccole- 160 g di tonno sott’olio- 4 pomodori San Marzano- sale- olio di oliva- origano

PREPARAZIONE

• Tagliate le cipolle a rondelle e

lasciatele riposare in acqua peralmeno 30 minuti.

• Tagliate i pomodori a cubetti e fateliscolare.

• In una ciotola sminuzzate il tonno apezzi non troppo piccoli eaggiungetevi i cubetti di pomodoro e lecipolle ben scolate. Condite con sale,olio e una spolverata di origano eversate il tutto sulle fette di paneprecedentemente bruscate.

BRUSCHETTA NIÇOISEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 foglie di lattuga- 12 filetti di alici sott’olio- 2 uova sode- qualche oliva di Gaeta- 12 pomodori ciliegina- qualche fagiolino lessato- olio e sale q.b.

PREPARAZIONE

• Tagliate le foglie di lattuga a listarelle,i pomodorini in due e l’uovo sodo a

rondelle.• Mettete il tutto in una terrina e unitevi i

filetti di alici, le olive snocciolate e ifagiolini. Condite il tutto con olio esale.

• Tostate le fette di pane e conditele conla niçoise appena preparata.

BRUSCHETTA CON SPINACICRUDI, BACON E BRIEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di spinaci novelli- 200 g di brie- 100 g dì bacon a cubetti- olio e sale q.b.

PREPARAZIONE

• Lavate gli spinaci e scolateli bene.• Fate dorare i cubetti di bacon in un

padellino e tagliate il brie a fettine

sottili.• Tostate il pane e disponetevi gli

spinaci precedentemente conditi conolio e sale, i cubetti di bacon e il brie.

BRUSCHETTA CONPOMODORI E CETRIOLOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 2 cetrioli- 8 pomodori San Marzano- qualche foglia di menta fresca- olio d’oliva- sale- pepe nero

PREPARAZIONE

• Tagliate a cubetti i pomodori e

lasciateli scolare, sbucciate e tagliateallo stesso modo anche i cetrioli.

• Unite i due ingredienti in una terrina econditeli con sale, olio, foglioline dimenta sminuzzate e una macinata dipepe.

• Tostate il pane e ricopritelo con leverdure precedentemente preparate.

BRUSCHETTA CONMAZZANCOLLEper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 500 g di code di mazzancolle- 30 g di farina- 50 g di burro- 150 g di olio di oliva- 1/2 limone- 300 g di brodo vegetale o di dado- 1 spicchio di aglio

PREPARAZIONE

• Fate sciogliere in una casseruolina 30g di burro, unitevi la farina setacciata,mescolate e irrorate il tutto con ilbrodo bollente, portate il tutto abollore e salate.

• In un altro pentolino fate sciogliere ilburro restante, aggiungete l’olio el’aglio, quindi le mazzancolle ecuocete per 5 minuti.

• Unite le mazzancolle alla salsa,aggiungete il succo di limone e versatesulle fette di pane abbrustolito.

BRUSCHETTA CON LECOZZEper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 1 kg di cozze- 300 g di pomodori pachino- 2 spicchi di aglio- 1 presa di peperoncino in polvere- pepe- sale- 4 cucchiai di olio- 1 spicchio di aglio

PREPARAZIONE

• Fate aprire le cozze in un ampiotegame sul fuoco per 2 minuti.

• Riducete in dadolata i pomodorini, fatesoffriggere l’aglio in una padella conl’olio, aggiungete i pomodorini, ilpeperoncino e il pepe e lasciate sulfuoco per 10 minuti.

• Nel frattempo sgusciate le cozze eunitele al pomodoro sul fuoco: lasciatecuocere ancora 5 minuti, quindiversate sulle fette di pane abbrustolito.

BRUSCHETTA CONCARPACCIOper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 300 g di carpaccio di manzo- 100 g di rughetta- qualche scaglia di parmigiano- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva- 1/2 limone spremuto- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Emulsionate per bene il succo dilimone, l’olio, il sale e il pepe ebruscate il pane.

• Mettete su ogni fetta un po’ dicarpaccio, delle scaglie di parmigianoe un cucchiaio di salsina: servitesubito.

BRUSCHETTA AI QUATTROFORMAGGIper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 100 g di gorgonzola- 150 g di taleggio- 150 g di fontina- 1 dl di latte- 50 g di parmigiano grattugiato- 20 g di burro

PREPARAZIONE

• Fate fondere in una casseruolina il

burro, quindi aggiungete, nell’ordine econtinuando a mescolare, la fontina, iltaleggio, la gorgonzola e ilparmigiano; unite infine il latte.

• Una volta ottenuto un compostoomogeneo versatelo sulle fette di panebruscato e servite ben caldo.

BRUSCHETTA PRIMAVERAper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 200 g di rughetta- 150 g di pomodori pachino- 3 cipolloni- olio- sale

PREPARAZIONE

• Lavate e mondate le verdure, tagliate icipolloni a fettine e lasciate marinareil tutto in 4 cucchiai di olio e dueprese di sale per circa mezz’ora.

• Abbrustolite il pane a fette e copritelocon il composto.

BRUSCHETTA ALLABISMARKper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 12 asparagi- 4 uova- burro- olio

PREPARAZIONE

• Fate lessare gli asparagi in acquabollente per 15 minuti e nel frattempobruscate il pane.

• Versate un filo d’olio su ogni fetta,sistematevi sopra le punte di asparagie terminate con un uovoprecedentemente cotto al tegamino conpoco burro.

BRUSCHETTA CON TONNOE MAIONESEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di tonno sott’olio- maionese q.b.- 1 manciata di capperi sotto sale

PREPARAZIONE

• Sminuzzate il tonno in una ciotola,aggiungetevi i capperi lavati easciugati e lavorate il tutto con lamaionese fino a ottenere un composto

cremoso che spalmerete sulle fette dipane bruscato.

BRUSCHETTA CONARANCE, SEDANO E OLIVENEREper 4 persone

INGREDIENTI

- 2 fette di pane casereccio- 2 coste di sedano- 1 manciata di olive nere al forno- 2 arance- olio- sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

• Pelate a vivo le arance e tagliatele a

fette. Lavate le coste di sedano etagliatele a rondelle.

• Unite questi due ingredienti,aggiungetevi le olive snocciolate econdite il tutto con olio, sale e unamacinata di pepe.

• Fate tostare le fette di pane e ponetevile fette di arancia precedentementecondite.

BRUSCHETTA CON UOVOFRITTELLATO E TARTUFOBIANCOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 uova- olio e sale q.b.- qualche scaglia di tartufo bianco

PREPARAZIONE

• In un padellino antiaderente fatescaldare l’olio e quando sarà bollentefriggete le uova, avendo cura di non

rompere i tuorli. Salate.• Tostate le fette di pane, disponetevi le

uova e guarnite con scaglie di tartufobianco.

BRUSCHETTA CONPROSCIUTTO E FICHIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 fette di prosciutto crudo di Parma- 8 fichi non troppo grandi

PREPARAZIONE

• Tostate il pane e mettete su ogni fetta ilprosciutto e i fichi precedentementeben sbucciati.

BRUSCHETTA CONPROSCIUTTO E MELONEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- qualche spicchio di melone tagliato

molto sottile- 8 fette di prosciutto del tipo San

Daniele affettato sottile

PREPARAZIONE

• Tostate il pane, stendetevi sopra ilprosciutto e gli spicchi di melone.

BRUSCHETTA CONCAPONATA DI MELANZANEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane siciliano (con semi disesamo)

- 2 melanzane piccole- 1 manciata di capperi sotto sale

sciacquati e ben strizzati- qualche oliva verde snocciolata- 2 cipolle bianche piccole- 1 costa di sedano- 1 spruzzata di conserva di pomodoro- 4 cucchiai di aceto- olio e sale q.b.

- 2 cucchiai rasi di zucchero

PREPARAZIONE

• Tagliate a dadini le melanzane efriggetele in olio bollente.

• Fatele scolare su carta assorbente eintanto affettate sottilmente la cipolla eil sedano, fateli appassire in un po’d’olio quindi aggiungetevi i capperi ele olive tagliate a pezzetti non troppopiccoli.

• Aggiungete 2 cucchiaini da tè colmi diconserva di pomodoro, lo zucchero el’aceto.

• Fate cuocere il tutto per qualcheminuto e poi unitevi le melanzane econtinuate la cottura per circa 10

minuti. Aggiustate di sale.• Bruscate il pane e ricopritelo con la

caponata quando sarà tiepida.

BRUSCHETTA CONCHAMPIGNONper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 250 g di champignon- 1 cucchiai di olio- 1 spicchio di aglio- prezzemolo q.b.- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Mondate e tagliate gli champignon a

fettine, fate rosolare in una padellal’aglio nell’olio, quindi aggiungete ifunghi e il prezzemolo tritato. Fatecuocere per 15 minuti circa a fuocomedio.

• Abbrustolite il pane tagliato a fette econditelo con gli champignon.

BRUSCHETTA CONGUACAMOLEper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 3 avocado- I cucchiaio di olio di oliva- 1/4 di cipolla tritata- 1 mazzetto di coriandolo- 2 peperoncini- sale q.b.

PREPARAZIONE

• Schiacciate la polpa degli avocado e

incorporatevi l’olio.• Aggiungete la cipolla, i peperoncini

tritati, il coriandolo e il sale,amalgamando bene gli ingredienti.

• Spalmate la crema sulle fette di panebruscato.

BRUSCHETTA CONMAZZANCOLLE EFAGIOLINIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 8 mazzancolle- 150 g di fagiolini- olio- il succo di 1/2 limone- sale

PREPARAZIONE

• Lessate i fagiolini in acqua bollente e,

a parte, bollite le mazzancolle.• Condite fagiolini e mazzancolle con

olio, una presa di sale e il succo dilimone, quindi condite con il preparatole fette di pane bruscato.

BRUSCHETTA CONVERDURE GRIGLIATEper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 1 melanzana- 4 zucchine piccole- 1 peperone giallo- 1 peperone verde- olio d’oliva

PREPARAZIONE

• Tagliate le verdure a fettine edeliminate i semi dai peperoni, poi

mettetele sulla griglia finché nonsaranno cotte.

• Bruscate il pane affettato, guarnite lefette con le verdure e terminate con unfilo di olio e sale.

BRUSCHETTA CAPRESEper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 400 g di mozzarella di bufala- 3 pomodori maturi da insalata- olio d’oliva- origano- sale

PREPARAZIONE

• Bruscate il pane.• Nel frattempo tagliate la mozzarella e i

pomodori a fette, condite le fette dipane con dell’olio e sale, mettete su

ciascuna di esse una fetta di pomodoroe di mozzarella e aggiungete un pizzicodi origano.

BRUSCHETTA CONPROSCIUTTO DIMONTAGNAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 200 g di prosciutto di montagna in un

solo pezzo- olio- pepe

PREPARAZIONE

• Tagliate con un coltello affilato ilprosciutto e abbrustolite le fette di

pane.• Condite il pane con l’olio e il pepe

quindi guarnitelo con il prosciutto.

BRUSCHETTA CONSALMONEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane integrale- 4 fette spesse di salmone affumicato- qualche stelo di erba cipollina- olio d’oliva

PREPARAZIONE

• Bruscate le fette di pane e conditelecon un po’ d’olio.

• Mettete su ogni fetta un po’ di salmone,spolverate con l’erba cipollina tritata

e servite.

BRUSCHETTA CONBRESAOLA E CAPRINOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 8 fettine di bresaola- 2 caprini- qualche foglia di rughetta selvatica- olio- sale- succo di limone q.b.

PREPARAZIONE

• Condite la rughetta con l’olio, il sale e

il limone.• Bruscate il pane, spalmatevi il caprino

quindi disponetevi le fette di bresaolae in ultimo la rughetta con il suocondimento.

BRUSCHETTA CON BRIE,SPECK E PEREper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane di segale- 2 pere William- 8 fette di speck- 200 g di brie

PREPARAZIONE

• Sbucciate le pere e affettatelesottilmente.

• Bruscate il pane, stendetevi le fettinedi speck, poi il brie tagliato a fettine e

infine gli spicchi di pera.

BRUSCHETTA CON SENAPE,CRAUTI E WÜRSTELper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane di segale- 4 würstel- 200 g di crauti- senape q.b.

PREPARAZIONE

• Cuocete i würstel (bolliti o in unpadellino) e tagliateli in sensolongitudinale, quindi grigliateli per 2minuti.

• Bruscate le fette di pane, spalmatelecon la senape, disponetevi i crauti equindi le parti di würstel.

BRUSCHETTA CON ARISSA,TONNO E PÂTÉ DI OLIVEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 320 g di tonno sott’olio- 2 cucchiai di pâté di olive- 2 cucchiai scarsi di salsa arissa

PREPARAZIONE

• Sminuzzate il tonno ben sgocciolato inuna ciotola e lavoratelo energicamentecon il pâté e la salsa.

• Bruscate il pane e spalmatelo con il

composto precedentemente preparato.N.B. L’arissa è una salsa a base di

aglio, peperoncino rosso piccante espezie orientali, di originenordafricana, reperibile, giàpreparata in tubetto, nei negozispecializzati.

BRUSCHETTA CONPOMODORO E MENTUCCIAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 6 pomodori tondi da sugo- sale- olio q.b.- uno spicchio d’aglio- foglie di mentuccia

PREPARAZIONE

• Tagliate a metà i pomodori,disponeteli in una teglia, conditeli con

sale, olio e abbondante mentuccia.Unite lo spicchio d’aglio e fatelicuocere per 45 minuti circa a fornomoderato.

• Bruscate il pane e adagiatevi ipomodori con il loro sugo di cottura.

BRUSCHETTA ALLAPARMIGIANAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 1 melanzana- 250 g di mozzarella fiordilatte- 200 g di parmigiano grattugiato- olio di oliva

PREPARAZIONE

• Tagliate le melanzane a fette,cospargetele di sale e fatele spurgareper 20 minuti, quindi friggetele in olio

bollente e lasciatele asciugare su cartaassorbente.

• Tagliate la mozzarella a fette piuttostosottili e abbrustolite il pane.

• Mettete su ogni fetta di pane una fettadi melanzana, una di mozzarella, unaspolverata di parmigiano e un’altrafetta di melanzana.

• Mettete in forno caldo a 250° per 2minuti, quindi servite.

BRUSCHETTA PANTESCAper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 3 pomodori rossi da insalata- 1 cipolla- 1 pugno di capperi- origano- olio di oliva- sale

PREPARAZIONE

• Tagliate i pomodori a fette, così comeanche la cipolla.

• Mettete le verdure in un’insalatiera,

aggiungete i capperi, l’origano econdite tutto con sale e olio.

• Abbrustolite il pane a fette e servitelecondite con il preparato.

BRUSCHETTA PORCINI EMELOGRANOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 2 melograni- 200 g di funghi porcini- olio di oliva- sale

PREPARAZIONE

• Aprite e sgranate i melograni. Pulite ifunghi porcini con un panno umido,quindi tagliateli a fette.

• Condite con olio e sale, quindi poneteil tutto sulle fette di pane abbrustolito.

BRUSCHETTA DA DESSERTper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filoncino di pane francese- 200 g di gorgonzola piccante- 1 barattolo di miele tartufato- 1 bicchiere a testa di Sauternes

PREPARAZIONE

• Tagliate il pane a fette e abbrustolitelo.• Spalmate su ogni fetta un po’ di

gorgonzola e un cucchiaino di miele.• Servite le bruschette accompagnandole

con un bicchiere di buon Sauternes.

BRUSCHETTA ALLA NORMAper 4 persone

INGREDIENTI

- 1 filone di pane casereccio da 400 g- 1 melanzana- 150 g di ricotta salata- olio- sale

PREPARAZIONE

• Friggete le melanzane e lasciateleasciugare su carta assorbente.

• Bruscate il pane tagliato a fette e suognuna di esse ponete una fetta dimelanzana: spolverizzate con ricotta

salata grattugiata e servite.

BRUSCHETTA AI FEGATINIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 250 g di fegatini di pollo- 75 g di burro- 1/2 bicchierino di cognac- 1/4 di bicchiere di brodo di carne- 1 cucchiaino di succo di limone- 1 spicchio di aglio- 1 fetta di pancarré- latte- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Mondate i fegatini, lavateli e divideteliognuno in quattro pezzi: metteteli inuna terrina, copriteli di latte e fatelimarinare per una notte intera infrigorifero.

• Tagliate a dadini la fetta di pancarré.• In una padella fate sciogliere 50 g di

burro e fatevi rosolare i fegatini per 5minuti mescolando, quindi aggiungeteuna presa di sale, una macinata di pepee il cognac. Unite anche il pane adadini, il burro restante, il brodo, ilsucco di limone e l’aglio schiacciato efrullate il tutto finché non otterrete uncomposto omogeneo.

• Mettete il pâté in una terrina, copritela

con la pellicola e lasciatela infrigorifero per 3 ore.

• Bruscate le fette di pane e spalmatevisopra il pâté.

BRUSCHETTA CONSEPPIOLINEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 400 g di seppioline- 30 g di capperi sotto sale- 2 uova- 1 limone- 1 bicchiere di vino bianco secco- aglio- prezzemolo- olio- sale- pepe nero

PREPARAZIONE

• Mettete in una pentola un bicchiere diacqua, uno di vino e il succo dilimone, 3 spicchi di aglio e una presadi sale.

• Portate a bollore e gettatevi leseppioline pulite: fate cuocere per 30minuti.

• In un altro pentolino rassodate le uova.• In un recipiente unite le seppioline, gli

albumi e il prezzemolo tritato; frullatei tuorli con un bicchiere del liquido dicottura delle seppie, salate e pepate.

• Abbrustolite il pane e servite le fettecon le seppioline condite con lasalsina.

BRUSCHETTA CON ALICIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di alici- 50 g di rughetta- 1 cetriolo- aglio- 1 limone- senape in grani- olio extravergine di oliva- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Staccate la testa alle alici, apritele alibro e spinatele; conditele con ilsucco di 1/2 limone, una presa di sale,aglio fresco a fettine e un filo di olio.Lasciate marinare per 2 ore.

• Frullate 80 g di olio, una presa di sale,un pizzico di pepe, il succo di 1/2limone e un cucchiaino di senape.

• Bruscate le fette di pane, irroratele conla salsina e guarnitele con il cetriolo arondelle, la rughetta e le alici.

BRUSCHETTA CONCARPACCIO DI TONNOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di trancio di tonno fresco- 50 g di rucola- origano- 2 limoni- 5 cucchiai di olio di oliva- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Tagliate a fettine sottilissime il tonno efatelo marinare per un’ora in unasalsina ottenuta emulsionando 3cucchiai di olio, il succo dei limoni,una presa di sale, una macinata di pepee l’origano.

• Abbrustolite il pane, conditelo con unfilo di olio, e mettete su ogni fetta ilcarpaccio e qualche foglia di rucola.

BRUSCHETTA CON CREMADI CARCIOFIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 3 carciofi- 4 cucchiai di olio di oliva- 1 cipolla- 60 g di farina- 75 cl di brodo di dado- 50 cl di latte- 40 g di parmigiano- 4 cucchiai di panna

PREPARAZIONE

• Mondate i carciofi e tagliateli a fettine.Tritate la cipolla, fatela rosolare conl’olio, aggiungete i carciofi e la farina,poi il brodo e il latte bollenti.

• Mescolate e cuocete per un’ora circa.• Passate il composto al passaverdure e

rimettetelo sul fuoco, unite la panna eil parmigiano e mescolate fino aottenere una crema omogenea.

• Abbrustolite il pane e spalmatevisopra la crema.

BRUSCHETTA CON THAINIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 100 g di crema di semi di sesamo

(thaini)- 2 spicchi d’aglio- il succo di 1 limone- sale q.b.

PREPARAZIONE

• In un mortaio schiacciate l’aglio,aggiungete la crema mescolando esalate.

• Aggiungete il succo di limone e, se

desiderate il composto meno denso,diluitelo con un po’ d’acqua calda.

• Aggiustate di sale e versate la cremasulle fette di pane già bruscato.

BRUSCHETTA CON FAVE EPANCETTAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 1 kg di fave fresche- olio q.b.- 80 g di pancetta- 1 cipolla piccola- sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

• In un tegame fate soffriggere l’olio conla cipolla tagliata a velo e la pancetta

tagliata a cubetti.• Unite le fave, conditele con sale e pepe

e fatele cuocere con il coperchio percirca 15 minuti.

• Bruscate il pane e conditelo con ilpreparato.

BRUSCHETTA CON UOVAAL POMODOROper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 uova- 8 cucchiai di salsa di pomodoro- sale q.b.- qualche foglia di basilico tritato- paprika q.b.

PREPARAZIONE

• In un padellino scaldate la salsa dipomodoro, salatela e unitevi il

basilico e la paprika.• Aggiungete le uova alla salsa e

cuocetele mescolando. Aggiustate disale.

• Versate le uova al pomodoro sulle fettedi pane precedentemente bruscate.

BRUSCHETTA CONPUNTARELLEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 1 kg di puntarelle- 1 spicchio d’aglio- 4 filetti di acciughe- olio- aceto q.b.- sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

• Lavate le puntarelle e lasciatele a

bagno in acqua fredda per circaun’ora.

• Scolatele e conditele con una salsapreparata pestando nel mortaio l’aglio,le acciughe, l’olio, l’aceto, il sale e ilpepe.

• Disponete l’insalata sulle fette di panebruscato.

BRUSCHETTA SICILIANAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane siciliano (con i semi disesamo)

- 8 sarde fresche- 300 g di finocchietto- olio di oliva q.b.- 2 spicchi d’aglio- sale e pepe bianco q.b.- 1 peperoncino

PREPARAZIONE

• Pulite accuratamente le sarde e fatelesoffriggere in un tegame con l’olio,

l’aglio e il peperoncino.• Salate, pepate e spolverizzate con il

finocchietto.• Fate cuocere per qualche minuto e

mettete 2 sarde su ogni fetta di paneprecedentemente bruscato.

BRUSCHETTA UOVA EASPARAGIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 10 asparagi- 4 uova- sale- pepe- erba cipollina- succo di limone- olio di oliva

PREPARAZIONE

• Lessate gli asparagi e rassodate leuova.

• Emulsionate 4 cucchiai di olio di olivacon il succo di 1 limone.

• Abbrustolite il pane, mettete sopra aogni fetta 1 uovo sodo tagliato a fette,2 asparagi a pezzetti, un po’ di erbacipollina e la salsina che avetepreparato.

BRUSCHETTA CONPORCINIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 porcini- 2 spicchi di aglio- 5 cucchiai di olio- 1 cucchiaio di origano peperoncino

piccante- 1 sedano- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Schiacciate l’aglio e mettetelo in unpentolino con 5 cucchiai di olio,l’origano, il peperoncino e il sedanograttugiato: cuocete finché il sedanonon si sarà dorato.

• Rosolate in una padella con uncucchiaio di olio le cappelle deifunghi, salate e pepate; mettete unacappella su ogni fetta di paneabbrustolito e condite con la salsa.

BRUSCHETTA ALLAPROVENZALEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 150 g di zucchine con i fiori- 1/2 cipolla rossa- 1/2 peperone rosso- 1/2 peperone giallo- 30 g di capperi- qualche oliva nera snocciolata- basilico- 8 acciughe sotto sale- olio- sale

PREPARAZIONE

• Lavate e tagliate a striscioline moltosottili le verdure, mettetele inun’insalatiera con i capperi dissalati,le acciughe a pezzi e le olive, quindicondite con l’olio, il sale, il basilico euna spruzzata di aceto.

• Abbrustolite le fette di pane, irroratelecon un filo di olio e conditele con leverdure.

BRUSCHETTA CON SALSADI OLIVEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 2 grosse acciughe- 2 spicchi di aglio- 200 g di olive nere snocciolate- 4 rametti di origano- 1 scorza di limone- aceto rosso- olio di oliva- sale

PREPARAZIONE

• Tritate insieme tutti gli ingredienti econditeli con olio, una spruzzata diaceto e una presa di sale. Mescolatebene e lasciate riposare per mezz’ora.

• Bruscate le fette di pane e conditelecon la salsa.

BRUSCHETTA CONRATATOUILLEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 ciliegine di mozzarella- 1 piccola melanzana- 1 carota- 1/2 peperone rosso- 1/2 peperone giallo- 1 piccola cipolla bianca tritata- 2 cucchiai di polpa di pomodoro a

pezzetti- 1/2 bicchiere di brodo vegetale- 3 cucchiai di olio di oliva

PREPARAZIONE

• Mondate e riducete in dadolata tutte leverdure.

• Fate soffriggere la cipolla in duecucchiai di olio e unitevi i peperoni, lecarote e il pomodoro, lasciate sulfuoco per 15 minuti bagnando con ilbrodo.

• In una padellina fate saltare lamelanzana con un cucchiaio di olio eaggiungetela alle altre verdure.

• Abbrustolite il pane e guarnite ognifetta con la ratatouille di verdure e unaciliegina.

BRUSCHETTA CONMOZZARELLA E BOTTARGAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 200 g di mozzarella di bufala- scaglie di bottarga di tonno q.b.- olio di oliva- sale q.b.- 1 macinata di pepe nero

PREPARAZIONE

• Tagliate a fettine la mozzarella econditela con olio, sale e pepe.

• Bruscate il pane, versatevi un filod’olio, quindi disponetevi lamozzarella e sopra le scaglie dibottarga.

BRUSCHETTA GRECAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 200 g di feta- 4 pomodori- qualche oliva greca snocciolata- 1 presa di origano- olio, sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

• Tagliate a rondelle i pomodori elasciateli scolare.

• Tagliate a cubetti la feta e sminuzzatele olive.

• Unite gli ingredienti e conditeli conolio, sale, origano e una macinata dipepe.

• Tostate le fette di pane e disponetevisopra l’insalata.

BRUSCHETTA CON LARDODI COLONNATA EMAZZANCOLLEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 fette di lardo di Colonnata- 4 mazzancolle- olio- sale q.b.

PREPARAZIONE

• Bollite le mazzancolle per pochi minutiin acqua salata e sgusciatele.

• Bruscate il pane e conditelo con delsale e un filo di olio di oliva.

• Adagiate sulle bruschette le fette dilardo e poi le mazzancolle.

BRUSCHETTA CONCARPACCIO DI PESCESPADAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 8 fettine sottili di pesce spada- il succo di 2 limoni- qualche bacca di coriandolo- qualche foglia di rughetta- olio e sale q.b.

PREPARAZIONE

• Lasciate a macerare le fettine di pesce

spada nel succo di limone con lebacche di coriandolo per 24 ore.

• Bruscate il pane, conditelo con olio esale, disponetevi 2 fette di pescespada per ogni bruschetta e guarnitecon la rughetta.

BRUSCHETTA CON CREMADI PORRIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 3 porri- olio- sale q.b.- 1 bicchiere scarso di crema di latte- 5 cucchiai di brodo

PREPARAZIONE

• Fate appassire i porri in una padellacon dell’olio di oliva e i cucchiai di

brodo.• Lasciate cuocere per circa 10 minuti a

fuoco molto basso e con il coperchio.• Aggiungete la crema di latte, salate e

lasciate stufare i porri sino a che nonavranno acquistato la densità di unacrema.

• Spalmate il composto preparato sulpane precedentemente bruscato.

BRUSCHETTA CONANCHOIADEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 200 g di acciughe sotto sale- 1/4 di litro di olio- 2 spicchi di aglio- 1 cucchiaio di aceto rosso- pepe

PREPARAZIONE

• Eliminate dalle acciughe il sale ineccesso quindi lavatele, dividetele in

filetti e diliscatele.• Spellate gli spicchi d’aglio e passateli

al mixer con le acciughe, metteteli inuna terrina, aggiungete l’aceto emescolate, infine unite l’olio a filo.

• Completate con una macinata di pepe espalmate sulle fette di pane bruscato.

BRUSCHETTACAPRICCIOSAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 fette di salmone affumicato- 2 uova- 1 pomodoro- 4 rondelle di cipolla- olio di oliva- sale

PREPARAZIONE

• Rassodate le uova e tagliate a fette il

pomodoro.• Abbrustolite il pane, irrorate le fette

con un filo di olio e guarnitele con lacipolla, il pomodoro, le uova affettatee il salmone.

BRUSCHETTA CON ANELLIDI CIPOLLA E PECORINOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 1 cipolla bianca- 200 g di pecorino stagionato- olio di oliva- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Tagliate la cipolla ad anelli e ilpecorino a fettine sottili.

• Bruscate le fette di pane, guarnitele eirroratele con olio, sale e pepe.

BRUSCHETTA CONRICOTTA E SALAMEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 200 g di ricotta di pecora- 120 g di salame calabrese- olio di oliva

PREPARAZIONE

• Abbrustolite le fette di pane, irroratelecon un filo di olio, spalmatele con laricotta e infine completate con fettinedi salame piccante.

BRUSCHETTAMEDITERRANEAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 1 peperone rosso- 20 g di capperi- 4 acciughe- olio- 1 spicchio di aglio

PREPARAZIONE

• Spellate il peperone sulla fiamma,tagliatelo a filetti e passatelo per 10

minuti in una padellina con duecucchiai di olio, l’aglio, le acciughedissalate e schiacciate e i capperi.

• Abbrustolite le fette di pane e condite.

BRUSCHETTA CON SEPPIEE PISELLIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 400 g di seppie- 200 g di salsa di pomodoro- 200 g di piselli sgranati- 1 cipolla piccola- 1/3 di bicchiere di olio di oliva- sale e olio q.b.- 1 peperoncino

PREPARAZIONE

• Pulite accuratamente le seppie etagliatele a listarelle. Mettetele in untegame con l’olio, la cipolla tagliata avelo, la salsa di pomodoro e ilpeperoncino. Salate.

• Cuocete per circa 50 minuti a fuocomedio, quindi aggiungete i piselli.

• Lasciate cuocere il tutto mescolandospesso fino a che i piselli risultinocotti.

• Disponete il tutto sul paneprecedentemente bruscato.

BRUSCHETTA SFIZIOSAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 500 g di carote- 1 manciata di uva passa- 2 cucchiai di miele- il succo di 1 limone- olio- sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

• Grattugiate le carote. In una scodellaemulsionate il miele con il succo dilimone, il sale, il pepe e l’olio.

• Condite le carote con la salsapreparata e disponete l’insalata sullefette di pane precedentementebruscato.

BRUSCHETTA CONRADICCHIO E FORMAGGIODI CAPRAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- olio e sale q.b.- 4 caprini- 2 cespi di radicchio di Treviso

PREPARAZIONE

• Lavate il radicchio, tagliatelo alistarelle e conditelo con l’olio e ilsale.

• Spalmate le fette di paneprecedentemente bruscato con i caprinie mettetevi sopra l’insalata condita.

BRUSCHETTA CONCARPACCIO DI CERNIAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 8 fettine di cernia tagliate molto sottili- il succo di 2 arance- 2 manciate di rughetta- olio- sale q.b.

PREPARAZIONE

• Lasciate marinare la cernia nel succodi arancia per 24 ore.

• Tostate il pane e stendetevi le fettine dicarpaccio con sopra la rughettaprecedentemente condita con olio esale.

BRUSCHETTA CON FIORIDI ZUCCA, MOZZARELLA EALICIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 250 g di mozzarella- 4 fiori di zucca- 4 filetti di alici sott’olio- olio- sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

• Tagliate a fettine la mozzarella e

conditela con olio, sale e pepe.• Friggete i fiori di zucca in olio

bollente e scolateli bene.• Bruscate il pane, adagiatevi la

mozzarella, i filetti di alici e i fiori dizucca.

BRUSCHETTA CON PATATE,SGOMBRO E CIPOLLAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 2 cipolle rosse piccole- 2 patate- 150 g di sgombro sott’olio- sale e olio q.b.- 1 presa di origano

PREPARAZIONE

• Tagliate a rondelle sottili le cipolle elasciatele riposare in acqua per

almeno un’ora.• Lessate le patate in acqua salata e

tagliatele a pezzetti piuttosto piccoli.• Unite le cipolle ben scolate alle patate

e allo sgombro sgocciolato esminuzzato. Condite l’insalata conl’olio, il sale e l’origano.

• Tostate il pane e disponetevi sopral’insalata.

BRUSCHETTA CONGAMBERI E ZUCCHINEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 4 zucchine- 1 scalogno- 4 gamberoni imperiali- olio- sale q.b.- 1 spruzzata di vino bianco secco

PREPARAZIONE

• Tagliate a velo lo scalogno e le

zucchine a rondelle piuttosto sottili.• In un padellino con dell’olio fate

appassire a fuoco basso lo scalogno ele zucchine sino a che queste ultimenon saranno cotte.

• Cuocete i gamberi in una padella condell’olio per qualche minuto esfumateli con una spruzzata di vino.

• Bruscate le fette di pane. Adagiatealcune rondelle di zucchina e ungamberone su ogni bruschetta.

BRUSCHETTA CONROGNONCINI TRIFOLATIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 3 rognoncini di vitello- 1/3 di bicchiere di vino bianco secco- 1/3 di bicchiere di olio d’oliva- farina q.b.- sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

• Lavate i rognoncini, spellateli etagliateli a fettine. Infarinateli e

cuoceteli in una padella con dell’olio.• Conditeli con sale e pepe e quando

saranno cotti sfumateli con il vino.• Bruscate il pane e conditelo con i

rognoncini.

BRUSCHETTA CON YOGURTE CETRIOLIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 2 cetrioli- 400 g di yogurt greco- qualche foglia di menta fresca tritata- sale e pepe bianco q.b.

PREPARAZIONE

• Sbucciate e tagliate a cubetti ilcetriolo, salatelo e lasciatelo scolare.

• Versate lo yogurt sui cetrioli e condite

con il sale, una macinata di pepe e lamenta.

• Stendete il composto sulle fette di panebruscato.

BRUSCHETTA CONPROVATURA E ALICIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di provatura- 4 filetti di alici- 80 g di burro- 3 cucchiai di latte- sale e pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

• Tagliate la provatura a fettine econditela con sale e pepe.

• Bruscate il pane e, nel frattempo, in unpadellino soffriggete il burro con ifiletti di alici pestati e allungate con illatte.

• Mettete la provatura sulle bruschette epassate per circa 2 minuti al grill.

• Versate sulle bruschette la salsetta abase di alici e servite.

BRUSCHETTA FANTASIAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane integrale- 4 fette di Emmenthal- 4 ovoli- 50 g di caprino- qualche scaglia di tartufo bianco- olio di oliva

PREPARAZIONE

• Bruscate le fette di pane e irroratele diolio.

• Mettete su ogni bruschetta una fetta diEmmenthal, spalmatevi 20 g di

caprino, e ricoprite con fettine di ovolie scaglie di tartufo.

BRUSCHETTA CONPOMODORI SECCHI E FIORDI LATTEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 250 g di fior di latte- 8 pomodori secchi sott’olio- olio q.b.- 1 spolverata di origano secco

PREPARAZIONE

• Bruscate il pane e conditelo con l’oliod’oliva.

• Tagliate la mozzarella a fettine sottiliche metterete sulle fette di pane.

• Quindi adagiate 2 pomodori su ognibruschetta e cospargete di origano.

BRUSCHETTA CONCALAMARETTI PICCANTIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 600 g di calamaretti- 2 spicchi d’aglio- 1 peperoncino- 1/2 bicchiere di vino bianco secco- 10 g di prezzemolo- olio di oliva q.b.- sale q.b.

PREPARAZIONE

• Lavate i calamaretti e asciugateliaccuratamente.

• Fate soffriggere in una padella conl’olio gli spicchi d’aglio e ilpeperoncino. Aggiungete i calamaretti,fateli cuocere per qualche minuto esfumateli con il vino bianco. Conditelicon il prezzemolo.

• Versate i calamaretti sulle fette di panebruscato.

BRUSCHETTA CON FAGIOLICANNELLINI E CAVIALEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 250 g di fagioli cannellini lessati- 4 cucchiai di caviale- qualche stelo di erba cipollina- olio di oliva- sale- pepe q.b.

PREPARAZIONE

• Condite i fagioli con olio, sale e pepe.

• Bruscate il pane, versatevi i fagioli, uncucchiaio di caviale e guarnite lebruschette con l’erba cipollinaspezzettata.

BRUSCHETTA CON FAVE EPECORINOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 1 kg di fave fresche- scaglie di pecorino- 1 macinata di pepe nero- olio- sale

PREPARAZIONE

• Bruscate il pane, irroratelo con l’olio econditelo con il sale e il pepe.

• Sgusciate le fave e condite le fette dipane con queste e con le scaglie dipecorino.

BRUSCHETTA PROSCIUTTOCOTTO, BRIE E NOCIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 150 g di prosciutto cotto- 150 g di brie- 1 manciata abbondante di gherigli di

noci

PREPARAZIONE

• Bruscate il pane e adagiatevi le fette diprosciutto con sopra il brie tagliato afettine sottili.

• Guarnite le bruschette con i gherigli dinoci tritati grossolanamente.

BRUSCHETTA CONCIPOLLINE IN AGRODOLCEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di cipolline- 80 g di burro- 1/2 bicchiere di aceto- 2 cucchiai di zucchero- 1 cucchiaino di farina- 1 spruzzata di salsa di soia- sale q.b.

PREPARAZIONE

• Mettete in una padella il burro e l’olio.Aggiungete lo zucchero e dopo qualchesecondo l’aceto, mescolate.

• Mettete nella padella le cipolline cheavrete precedentemente lasciatoriposare in acqua fredda per almeno 2ore.

• Salatele e aggiungetevi la farina e lasalsa di soia.

• Fate cuocere per circa 45 minuti e, seil caso, irrorate il tutto con acquacalda.

• Bruscate il pane e conditelo con lecipolline.

BRUSCHETTA PASQUALINAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 3 uova sode- 1 salame del tipo cacciatorino- olio- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Bruscate il pane e conditelo con olio,sale e pepe.

• Tagliate le uova a rondelle e il salamea fettine sottili.

• Disponete i due ingredienti sulle fettedi pane alternando una rondellad’uovo a una fettina di salame.

BRUSCHETTA CON CECI EBACCALÀ

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 200 g di baccalà ammollato- 250 g di ceci lessati- 1 spicchio di aglio- 2 cucchiai di olio di oliva- sale- 1 macinata di pepe nero

PREPARAZIONE

• Tagliate a pezzi il baccalà e metteteloin una padella con l’aglio, copritelo

con l’acqua e fatelo cuocere per 10minuti.

• Unite i ceci e fate cuocere per altri 2minuti.

• Versate il tutto sulle fette di panebruscato e irrorate con un filo di olio,salate, pepate e servite.

BRUSCHETTA CONFAGIOLINI AL FORMAGGIOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 200 g di fagiolini- 2 tuorli- 50 g di stracchino- 1 spicchio di aglio- 2 cucchiai di panna- sale- pepe- olio di oliva

PREPARAZIONE

• Lavate i fagiolini e lessateli al dente inabbondante acqua salata.

• Fate soffriggere in una padella l’agliocon l’olio, quindi aggiungetevi ifagiolini. Conditeli con sale e pepe.

• Sbattete i tuorli con la panna e lostracchino e incorporate questocomposto ai fagiolini dopo avereeliminato l’aglio. Mescolate.

• Versate il preparato sulle fette di panebruscato.

BRUSCHETTA CON ZUCCAE CIPOLLEper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane- 200 g di zucca- 1 cipolla- 2 cucchiai di pinoli- 1 cucchiaio di capperi sotto sale- 3 cucchiai di olio- 1 cucchiaio di aceto- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Sbucciate la zucca, privatela dei semie tagliatela a cubetti.

• Bollite in acqua salata la zucca e lacipolla tagliata grossolanamente apezzi.

• Scolate le verdure, dividetele eaggiungete alla zucca i capperi bensciacquati e scolati.

• Condite la cipolla con Faceto e unitevila zucca. Aggiustate di sale e pepe.

• Fate rosolare in un padellino con unfilo di olio i pinoli quindi aggiungetelialle verdure.

• Disponete il preparato sulle fette dipane precedentemente bruscato.

BRUSCHETTA AFFUMICATAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 100 g di prosciutto di Praga- 100 g di provola affumicata- 100 g di radicchio di Treviso

PREPARAZIONE

• Bruscate il pane e conditelo con olio,sale e pepe.

• Stendete sulle bruschette una fetta diprosciutto, poi una di provola eguarnite con il radicchio tagliato alistarelle.

BRUSCHETTA CONTARTARA DI CERNIAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di filetto di cernia- 1 tuorlo d’uovo- 1 pompelmo rosa- 2 cucchiaini di senape- olio di oliva- sale- qualche stelo di erba cipollina tritato

PREPARAZIONE

• Tagliate a dadini il filetto di cernia elasciatelo riposare in frigorifero per 2ore.

• Lavorate energicamente il tuorlo con lasenape, il sale, il pepe, l’olio, il succodi limone e l’erba cipollina.

• Pelate a vivo il pompelmo e tagliateloa cubetti.

• Unite mescolando la cernia e ilpompelmo e condite con la salsapreparata.

• Mettete il preparato sulle fette di panebruscato.

BRUSCHETTA CONBROCCOLI RIPASSATIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di broccoli- 2 spicchi d’aglio- 1 peperoncino- 1 manciata di uva passa- 3 filetti di alici- olio- sale

PREPARAZIONE

• Sbollentate i broccoli in acqua caldaper qualche minuto.

• In un tegame con dell’olio fatesoffriggere gli spicchi d’aglio con ilpeperoncino, quindi aggiungete ibroccoli, l’uva passa fattaprecedentemente rinvenire in unbicchiere d’acqua e ben strizzata, e ifiletti di alici.

• Salate e lasciate cuocere mescolandoper qualche minuto.

• Bruscate il pane e conditelo con laverdura.

BRUSCHETTA CONINSALATA DI POLLOper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 200 g di pollo lesso- 1 cuore di sedano- 1 carota- il succo di 1 limone- 100 g di maionese- 1 macinata di pepe- olio- sale

PREPARAZIONE

• Tagliate a listarelle la carne e a fettineil cuore di sedano. Pulite le carote etagliatele a fiammifero.

• Unite tutti gli ingredienti e conditelicon l’olio, il sale, il pepe e il succo dilimone.

• Aggiungete la maionese e mescolatefino a che gli ingredienti risultino benamalgamati.

• Mettete l’insalata di pollo sulle fette dipane bruscato.

BRUSCHETTA CONTARTUFI NERIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 2 tartufi neri- 2 acciughe sotto sale- 1 spicchio d’aglio- 4 cucchiai di olio di oliva- 1/2 limone

PREPARAZIONE

• Scaldate l’olio in un padellino e fatevirosolare l’aglio, quindi eliminatelo e

spegnete il fuoco.• Aggiungete le acciughe dissalate e ben

pulite, il tartufo a scaglie e il 1/2limone spremuto.

• Mescolate e spalmate sulle fette dipane precedentemente abbrustolito.

BRUSCHETTA CONCALAMARETTI E PEPERONIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 250 g di calamaretti- 100 g di polpa di pomodoro- 1 spicchio d’aglio- 2 peperoni rossi- olio di oliva- sale- 1 peperoncino- 1 manciata di capperi sotto sale

PREPARAZIONE

• Pulite accuratamente i peperoni etagliateli a pezzetti.

• In una casseruola fate soffriggerel’aglio e il peperoncino, quindi unitevii peperoni e la polpa di pomodoro.Salate e pepate, bagnate con mezzobicchiere di acqua calda e lasciatecuocere a fuoco medio per almeno 15minuti.

• In un’altra padella con dell’olio fatecuocere i calamaretti per 5 minuti,salateli e unitevi i capperi sciacquati eben scolati.

• Aggiungete i calamaretti alle verdure edisponete il tutto sulle fette di panebruscato.

BRUSCHETTA CONPIATTONI AL POMODOROper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 300 g di piattoni- 50 g di pancetta- 3 pomodori- qualche foglia di menta- prezzemolo- 1 spicchio d’aglio- olio- sale e pepe

PREPARAZIONE

• Lavate i piattoni e lessateli inabbondante acqua salata. Scolateli aldente.

• Pelate i pomodori, tagliateli e fatelicuocere per 10 minuti in una padellacon lo spicchio d’aglio, la menta, lapancetta tagliata a cubetti e l’olio.

• Unite i piattoni ai pomodori e fatelicuocere per 10 minuti. Salateli,pepateli e aggiungete il prezzemolotritato.

• Versate le verdure sulle fette di panebruscato.

BRUSCHETTA TEX-MEXper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane casereccio- 1 cucchiaio di burro- 200 g di fagioli cannellini lessati- 200 g di mais- 6 cl di panna- sale e pepe

PREPARAZIONE

• In una padella fate fondere il burro.Unite il mais, i fagioli e la panna.

• Cuocete a fuoco molto basso per pochiminuti. Salate e pepate.

• Condite le fette di pane bruscato con ilcomposto.

BRUSCHETTA SAPORITAper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane bruscato- 3 grossi peperoni- 250 g di pomodori- 4 olive verdi- 2 cipolle- 3 cucchiaini di zucchero- olio- aceto- sale- pepe

PREPARAZIONE

• In una padella scaldate un po’ d’olio,aggiungete la cipolla tritata e fatelaappassire per 5 minuti.

• Unite i pomodori tagliati a pezzi eprivati dei semi. Fate cuocere per altri5 minuti.

• Aggiungete i peperoni, che avreteprivato dei semi e dei filamenti,tagliati grossolanamente a pezzi, e fatecuocere ancora per 10 minuti.

• Unite le olive snocciolate, il sale, ilpepe, l’aceto e lo zucchero. Cuoceteper altri 10 minuti.

• Bruscate il pane e conditelo con ilpreparato.

BRUSCHETTA CONBORLOTTI E MOSCARDINIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane bruscato- 200 g di fagioli borlotti lessati- 200 g di moscardini- 1 cipolla piccola- olio- sale

PREPARAZIONE

• Lessate i moscardini ben puliti inacqua salata per circa 15 minuti.

• Unite i moscardini ai fagioli e conditecon olio, sale e cipolla affettata sottile.

• Mettete sulle fette di pane bruscato ilcomposto preparato.

BRUSCHETTA CON SARDEIN SAORper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane bruscato- 400 g di sarde fresche- 50 g di pinoli- 1 cipolla bianca- 50 g di uva passa- farina- sale- olio- aceto

PREPARAZIONE

• Pulite e lavate le sarde quindiinfarinatele e friggetele in abbondanteolio bollente.

• Scolatele e salatele.• In una padella fate dorare con dell’olio

la cipolla tagliata a rondelle sottili.Versatevi 2 bicchieri di aceto e fatecuocere per qualche minuto.

• In una terrina sistemate il pesce a stratialternandolo con gli anelli di cipolla, ipinoli, e l’uva passa fatta rinvenire inacqua e ben strizzata.

• Lasciate la terrina in luogo fresco per24 ore, quindi bruscate il pane econditelo.

BRUSCHETTA CON SALSADI NOCIper 4 persone

INGREDIENTI

- 4 fette di pane bruscato- gherigli di 20 noci- 1 rametto di prezzemolo- 4 cucchiai di olio di oliva- sale- pepe

PREPARAZIONE

• Pestate in un mortaio i gherigli con ilprezzemolo, passate al setaccio e unite

l’olio di oliva, una presa di sale e unadi pepe: mescolate finché non otterreteun composto omogeneo. Spalmate ilcomposto sulle fette di pane bruscato.

BRUSCHETTA CON TONNOE BOTTARGA

INGREDIENTI

- 4 fette di pane bruscato- 250 g di tonno sott’olio- 2 spicchi d’aglio- bottarga grattugiata- 1/2 bicchiere di vino bianco- pepe- prezzemolo

PREPARAZIONE

• Scaldate dell’olio in un pentolino,fatevi rosolare l’aglio, unite il tonno

sgocciolato e continuate a cuocerefinché il tonno non si sarà quasisciolto.

• Unite quindi la bottarga grattugiata, ilvino, una macinata di pepe e unrametto di prezzemolo tritato.

• Bruscate il pane e conditelo con ilcomposto.

Indice

IntroduzioneLe ricette

top related