le immagini nella didattica 3

Post on 11-Jan-2017

70 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Pierfranco Ravotto – p.ravotto@aicanet.it

Le immagini nella didattica

3° incontro

goo.gl/8OZba9

Trovate tutto qui

Programma del corso

1° incontro28 novembre

Concetti

2° incontro5 dicembre

3° incontro12 dicembre

4° incontro19 dicembre

Software

Immagini e didattica digitale

Thinglink, QRCode, URL shortener

Flipped classroom Copyright/Copyleft

Jing, Disegni Google, Pearltrees, Repository

Attivismo pedagogico, EAS

H5PPadlet

Leggere le immaginiPresentazioni, animazioni Prezi, PowToon

Programma di oggi

Attivismo pedagogico

EAS (episodi di apprendimento situato

H5PESERCITAZIONE

Attivismo pedagogico

Quattro classi

Citazioni tratte da http://www.spaziobambino.com/pedagogia.html

Attivismo pedagogico

Coerenza di un modello

Coerenza di un modello

EAS

FASI EAS SITUAZIONE-STIMOLO AZIONI STUDENTE LOGICA DIDATTICA

PREPARATORIASituazione stimolo

Designed

ImmagineVideoDocumento in reteCapitolo manuale

A casaStudia: ascolta, legge e comprende

Cerca e trova: entra in contatto con le informazioni già codificate (designed)

OPERATORIAProduzioneDesigning

Artefatto (micro-produzione): video, mappa, glossario, presentazione ppt, podcast..

In classeProduce e condivide un artefatto

Elabora e agisce:scompone e rimonta i concetti, li rende visibili/comunicabiliDesigning

RISTRUTTURATIVADebriefing

ValutazioneRedesigned

Discussione sugli artefattiFissazione dei concettiValutazione degli artefattiRiflessione sul processo

In classeAnalizza criticamente l’artefattoSviluppa riflessioni sui processi attivati

Riflette attraverso la condivisione:ricomposizione del sapere (redesigned)(versante cognitivo e metacognitivo)

Modello EAS

H5P

H5P: esercizi con le immagini ed altro

https://h5p.org/

H5P: nel cloud e in piattaforma

Il programma può essere utilizzato:-direttamente nel cloud all’indirizzo h5p.org

-scaricando il plugin su piattaforma

Molteplici tipologie di esercizi

Classico gioco di “abbina le immagini”

Collage di immagini”

Esercizi di drag and drop

Far scoprire “punti caldi”

nell’immagine

Immagini con domande, gli utenti digitano la

risposta

Immagini con domande e riposte

Immagini con molteplici

“punti caldi”

Collage

https://h5p.org/collage

Collage di immagini”

Gioco di memoria

Classico gioco di “abbina le immagini”

https://h5p.org/memory-game

Drag and Drop

Esercizi di drag and drop

https://h5p.org/drag-and-drop

Immagini con domande

Immagini con domande, gli utenti digitano la

risposta

https://h5p.org/node/37845

Immagini multimediali/multicanali

Immagini con molteplici

“punti caldi”

https://h5p.org/image-hotspots

Trova la risposta

https://h5p.org/image-hotspot-question

Indovina la risposta

Questo tipo di esercizio consente agli autori di caricare un'immagine e aggiungere una descrizione adeguata. Gli studenti possono indovinare la risposta e premere la barra sotto l'immagine per rivelare la risposta corretta.

https://h5p.org/node/2398

Esercitazione

Progettate un esercizio da realizzare con H5P

Cercate o create le immagini necessarie

Realizzate l’esercizio con H5P

Aggiungete il vostro esercizio a “Corso Sabin Monza” in Pearltrees

Grazie per l’attenzione

p.ravotto@aicanet.it

CreativeCommons: Attribution – Share alike.Siete liberi di utilizzare, modificare e distribuire questa presentazione a patto che citiate l’autore originario e che manteniate gli stessi diritti sul prodotto risultante.

www.rivistabricks.it

top related