le specie evolvono questa presentazione costituisce solo una traccia degli argomenti e della...

Post on 02-May-2015

217 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Le specie evolvono

Questa presentazione costituisce solo una traccia degli argomenti e della modalità con cui si è svolta la lezione

L’anatomia comparata

L'Anatomia comparata è una disciplina di sintesi appartenente alle Scienze biologiche. Essa opera mediante la “comparazione” fra le strutture anatomiche dei diversi gruppi di Vertebrati e si pone l'obiettivo di individuare ed analizzare le cause della loro forma, della loro organizzazione strutturale e dei loro adattamenti.

Basandosi sulla teoria secondo cui le strutture anatomiche degli animali oggi viventi derivino da animali precursori, l'Anatomia comparata cerca di ricostruire storicamente i processi evolutivi (la filogenesi), indagando i rapporti di parentela fra gruppi di vertebrati attuali e fra gruppi attuali e gruppi ancestrali.

Le ragioni della forma animale sono ricondotte sostanzialmente a due fattori:

* la funzione o le funzioni svolte dalla singola struttura (anatomica e/o fisiologica) dell'animale; * i condizionamenti imposti dalla selezione naturale sull'evoluzione del gruppo animale al quale l'organismo appartiene.

Di chi è questa “mano” ?

Di chi è questa “mano” ?

Lo scopriremo più tardi …

1)

1)

1)2)

1)2)

1)2)

3)

1)2)

3)

1)2)

4)3)

1)2)

4)3)

Organi omologhi nell’uomo:

Organi omologhi nell’uomo:

caviglia ginocchio polsogomito

coscia

L’evoluzione del cavallo

Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi

Sono tutti tetrapodi (cioè hanno quattro zampe o arti) e derivano tutti da un antenato comune.

Primi tetrapodi

Albero dell’evoluzione delle specie

Torniamo alla “mano”

Di chi è questa “mano” ?

Di chi è questa “mano” ?

Suggerimenti:

Di una balena!!!

La balena ha anche le ossa del bacino ed il femore

E’ un mammifero che è tornato in acqua!

Evoluzione delle balene

Gli embrioni

Avete mai visto gli embrioni di diversi animali?

QuickTime™ e undecompressore

sono necessari per visualizzare quest'immagine.

Gli stadi precoci di sviluppo degli embrioni assomigliano agli organismi da cui si sono evoluti

top related