l'energia in comune

Post on 26-Jul-2015

269 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

I dati sono ricavati dalle seguenti fonti:

WEBwww. wikipedia.itinterne a Legambiente

7 febbraio 2012

L’energia in Comune

“CONOSCERE – CAPIRE – CAMBIARE”

PER GARANTIRE UN FUTURO ALNOSTRO PIANETA E A NOI STESSI

2

Di cosa parleremo oggi

1) Energia2) Energia da fonti tradizionali

1) Combustibili fossili2) Energia atomica

3) Energia da fonti rinnovabili1) Impianti Solari termici2) Impianti Solari fotovoltaici3) Impianti Geotermici4) Impianti Idraulici

4) Risparmio energetico (efficienza e potenzialità)

3

Capacità si un sistema di compiere lavoroE’ una grandezza fisica e si misura in kWh(talvolta in Mtoe o Btu)

1) Energia

Viene prodotta a partire da varie fonti.Le fonti energetiche o fonti di energia, rappresentano le sorgenti di energia a disposizione dell'umanità che possono essere utilizzate per eseguire un lavoro, produrre calore e comunque ottenere una utilità

4

Distribuzione del consumo di energia nel mondo

1) Energia

5

Combustibili fossili:- Carbone- Petrolio- Metano

2) Energia da fonti tradizionali

6

CentraleNucleare

2) Energia da fonti tradizionali

Energia Atomica

7

- Carbone- Petrolio- Metano- Atomo

2) Energia da fonti tradizionali

Centrale termoelettrica

8

L’energia rinnovabile è considerata un energia virtualmente inesauribile che rispetta i criteri dello sviluppo sostenibile.Sulla terra è presente in varie forme che possono soddisfare i diversi bisogni, tutte riconducibili alla fonte primaria per la terra: il Sole

- Solare - Idraulica- Geotermica- Biomasse- Eolica

3) Energia da fonti rinnovabili

9

Radiazione solare globale in Italia

10

Solare termico

Trasforma l'energia solare in calore

ACS

11

Impianto ACS a circolazione naturale

Schema di principio

12

Impianto ACS a circolazione naturale

Rappresentazione

13

Impianto ACS a circolazione forzata

Schema di principio

14

Impianto ACS a circolazione forzata

Rappresentazione

15

Solare Fotovoltaico

Trasforma l'energia solare in elettricità

FV

16

Impianto solare FV

Rappresentazione

17

Solare FV Auditorium

Campo FV 20 kWp

18

Solare FV Auditorium

Batteria Inverter

Displayinterno

19

Solare FV scuola elementare

Batteria Inverter

Campo solare

20

Impianti idraulici

Trasforma l'energia potenziale in elettricitàTurbina, ruota idraulica

21

Impianto idraulico Cavalicco

Ruota idraulica sulla roggia

22

Impianto idraulico Cavalicco

Dati macchina

Macchina elettrica

23

Impianti geotermici

Elevano il livello della temperaturaPDC (pompa di calore)

24

Impianti geotermici

Principio della pompa di calore

25

Impianto geotermico Cavalicco

Centrale e Pompe di Calore

26

Impianto geotermico Cavalicco

Dettaglio tubature

Dati PDC

27

4) Risparmio energetico

Il kWh più pulito è quello risparmiato!

Uso razionale dell’energia per ridurre i consumi

Alcuni metodi per il risparmio energetico

Lampadine basso consumo

Valvole termostatiche

Caldaie a condensazione

Isolamento termico

…e poi:- Pompe di calore …- Acqua calda …- Lavatrice, lavastoviglie …

29

Bilancio energetico di una scuola

GAS Gruppo di Acquisto Solare

Fa incontrare domanda e offerta

Vigila che i termini dell'accordo siano rispettati

Mantiene i contatti tra istituzioni e cittadini interessati

Veicola le informazioni importanti al gruppo dei partecipanti al GAS

Esaurisce il suo compito con l'incontro tra la domanda e l'offerta

www.ilsoleincomune.org

grazie dell'attenzione.

Visitate il sito: www.legambientefvg.it

top related