lezione n.13–fisica iti «torricelli» –s.agata m.llo (me) prof. carmelo peri

Post on 02-May-2015

219 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Lezione n.13–FisicaITI «Torricelli» –S.Agata M.llo (ME)

Prof. Carmelo Peri

• Al fine di determinare la misura delle grandezze fisiche è necessario utilizzare degli strumenti aventi caratteristiche adeguate.

• E’ necessario conoscere cosa si intende per sensibilità e per portata degli strumenti di misura.

• La sensibilità è la più piccola variazione della misura che lo strumento può apprezzare.

• La portata è la misura più grande che lo strumento può effettuare.

• A titolo esemplificativo: la sensibilità di un doppio decimetro è pari ad un decimo di centimetro (s=0,1 cm) la portata è pari a venti centimetri (p=20 cm).

• E’ ovvio che la conoscenza di queste caratteristiche comporta conseguentemente l’individuazione del campo in cui è possibile utilizzare lo strumento di misura.

top related