libroverdedelleforestelombarde...lombarde che verrà presentato a regione lombardia e a tutti i...

Post on 01-Oct-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Seguici su www.camminaforestelombardia.it #CamminaForestePer ulteriori informazioni: camminaforeste@ersaf.lombardia.it

Dieci incontri di ERSAF con il territorio verso il

con il patrocinio di

Ministero dellepolitiche agricolealimentari e forestali

Scrivi con noi il Libro Verde delle Foreste Lombarde! C OME?

• Partecipa agli incontri tematici verifica sul sito programma dettagliato e aggiornamenti

• Compila il questionario lo troverai agli incontri ma anche comodamente sul sito

• Scrivici sul sito, sui social, via email…

Fore

sta

regi

onal

e de

i Cor

ni d

i Can

zo.

Foto

: M

atte

o A

nton

io R

apel

la

www.regione.lombardia.itwww.regione.lombardia.it

LibroVerdedelleForesteLombarde

V E R S O I L “ L I B R O V E R D E D E L L E F O R E S T E L O M B A R D E ”CALENDAR IO DEGL I INCONTR I CON D IBATT I T I APERT ICamminaForesteLombardia2017

Lungo il percorso di CamminaForeste Lombardia 2017 si svolgeranno 10 incontri tematici aperti alla partecipazione degli abitanti e di tutti i cittadini in genere.

Ogni incontro produrrà un documento che rappresenterà lo stato dell’arte, le azioni e le proposte da attivare nel territorio per il territorio.

La tua opinione conta: compila il questionario in occasione degli incontri oppure sul sito www.camminaforestelombardia.it

L’elaborazione dei dieci documenti e dei questionari porterà alla stesura del Libro Verde delle Foreste Lombarde che verrà presentato a Regione Lombardia e a tutti i soggetti del sistema in un incontro a fine 2017.

dalle h.16.00 di dove t ema

sabato 10 giugno

martedì 13 giugno

lunedì 19 giugno

venerdì 23 giugno

domenica 25 giugno

giovedì 29 giugno

mercoledì 5 luglio

domenica 9 luglio

lunedì 17 luglio

giovedì 20 luglio

Ostiglia (MN)

Tignale (BS)

MonteCampione (BS)

Passo della Presolana (BG)

Valdidentro (SO)

Chiuro (SO)

Delebio (SO)

Mezzoldo (BG)

Orimento (CO)

Canzo (CO)

Le foreste di pianura tra consumo di suolo e agricoltura

Foreste, riserve, aree protette: a tutela della biodiversità

Dall’agricoltura di montagna: prodotti di montagna!

Il legno, una risorsa rinnovabile

Mobilità dolce: a piedi e in bicicletta su monti e foreste lombarde

Turismo responsabile, ambiente valorizzato e tutelato

Per una nuova governance: partenariato e contratti di foresta

Dissesto idrogeologico e difesa del suolo: il ruolo di protezione delle foreste

Cambiamento climatico, incendi, malattie. Antichi e nuovi rischi, antiche e nuove cure

La foresta: una risorsa, tante funzioni, infiniti servizi ecosistemici (arte, cultura, benessere)

Sintesi del percorso (incontro finale)

top related