mississippi, danubio e po

Post on 07-Jul-2015

897 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Mississippi, Danubio e Po: 3 ecosistemi fluviali a confronto

Stefano BoveroMuseo Regionale di Scienze Naturali di Torino

Mississippi - 1Il Mississippi è un fiume dell'America settentrionale che attraversa la parte centrale degli Stati Uniti. Nasce nel nord del Minnesota e sfocia nel Golfo del Messico scorrendo verso sud.

Il Mississippi ha una lunghezza complessiva di circa 3.780 km: solo uno dei suoi affluenti, il Missouri, è più lungo nel Nord America. La lunghezza totale di questi due fiumi, supera i 6.800 km,e il bacino idrografico del Mississippi-Missouri ne fanno uno dei più consistenti sistemi fluviali nel mondo.

Durante l’epoca pre-colombiana il Mississippi era già una via navigabile e i nativi americani lo chiamavano "Meschacebé" che significa "padre delle acque".

Oggi il fiume un’importanza vitale per l'economia e la cultura americana.

Mississippi - 2

Il Mississippi-Missouri attraversa 10 Stati

Il bacino idrografico -1

Il bacino idrografico del Mississippi è il più grande dell’America settentrionale e il terzo nel mondo, alle spalle del Rio delle Amazzoni e del fiume Congo.

La sua superficie totale è di 3.238.000 km²,un terzo del territorio degli Stati Uniti d'America e quasi undici volte la superficie dell’Italia.

Il bacino del Mississippi si estende su 31 Stati americani e due province canadesi. Viene diviso in sei sotto-bacini, che corrispondono al corso inferiore e superiore, nonché al corso di alcuni degli affluenti più importanti, tra cui Missouri (4.370 km di lunghezza), l'Arkansas, Ohio.

La piana alluvionale del fiume misura circa 90.000 chilometri quadrati e più di 72 milioni di persone vivono nel bacino idrografico, cioè quasi un americano su quattro.

L’alto corso

Dalla sorgente alla confluenza con il fiume Ohio

Foreste temperate

Inverni rigidi

La fauna: i predatori - 1

Lince americana

Puma

La fauna: i predatori - 2

La fauna: i predatori - 3

Lupo

La fauna: i predatori - 4

Grizzly

La fauna: i predatori - 5

Aquila americana

La fauna: i grandi erbivori - 1

Alce

La fauna: i grandi erbivori - 2

Cervo

Altri animali

Castoro

Procione

Salmonidi - 1

Trota iridea

Salmonidi - 2

Salmone dell’Atlantico

Trota canadese

Storioni

Storione dell’Atlantico

Il tratto basso

Dalla confluenza con il fiume Ohio alla foce

Raggiunge la massima portata

Agricoltura intensiva e aree paludose

È questa la regione della grande pianura alluvionale del Mississippi.

Le acque del fiume straripano, specialmente nei periodi delle piene primaverili.

Le periodiche inondazioni che si verificano nel basso corso, lasciano ai lati delle sponde zone permanentemente umide.

Pesci tipici: Centrarchidi - 1

Persico trota o Black bass

Pesci tipici: Centrarchidi - 2

Pesci tipici: Centrarchidi - 3

Grande bocca grande predatore

Pesci tipici: Centrarchidi - 4

Persico sole

Pesci tipici: Ictaluridi - 1

Pesce gatto

Pesce gatto punteggiato

Pesci tipici: Ictaluridi - 2

Il gambero rosso della Louisiana Procambarus clarkii

Testuggini

Testugggine dalle orecchie rosseTrachemys scripta

Rana toro

Lithobates catesbeianus

Grandi predatori acquatici - 1

Alligatore del Mississippi

Grandi predatori acquatici - 2

top related