misure di rumore sismico a messina e reggio calabria: risultati preliminari c. de rose 1, a. gervasi...

Post on 01-May-2015

215 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Misure di rumore sismico a Messina e Reggio Calabria:

risultati preliminari

C. De Rose1, A. Gervasi 1, 2, I. Guerra1, M. Mucciarelli 3, F. Tafaro4

1 Dipartimento di Fisica Università della Calabria2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia3 DiSGG Università della Basilicata4 Dipartimento di Scienze della Terra Università di Messina

Baratta (1910)

Area di interesse

Misure di Rumore

Reggio Calabria: maglia quadrata con passo di circa 800 m. con prolungamenti lungo le fiumare

Misure di Rumore

Messina: punti di misura basati sulla descrizione dei danni riportati dal Baratta (1910)

Danni a Messina

Laghi di Ganzirri

Misure e Analisi

• Misure di 10-20 e 30 minuti effettuate con un Tromino® ed elaborate con il software Grilla®

• HVSR calcolato utilizzando finestre temporali di 30 sec e smoothing Konno e Homachi con b=30

• Tutte le misure sono state sottoposte ai test statistici previsti dal protocollo SESAME (2005)

Profili Reggio

Profili Messina

Profilo Laghi di Ganzirri

Analisi di direttività

Conclusioni

• Lungo i litorali delle due città si osservano picchi di amplificazione a basse frequenze (0.3- 0.8 ) riconducibili a potenti strati sedimentari.

• Migrazione verso frequenze maggiori dei picchi di amplificazione allontanandosi dalla linea di costa.

• Picchi tra 1 e 2 Hertz nel centro storico di Messina e spettri privi di picchi di amplificazione significativa nelle aree meno danneggiate in accordo con le osservazioni del Baratta

Obiettivi futuri

• Ricostruzione di modelli teorici attraverso l’utilizzo delle HVSR (dopo la raccolta di dati inerenti alla geologia superficiale nelle due città).

• Analisi dei dati di direttività per particolari aree.

top related