modifiche ai processi oracle per garantire la corretta gestione del mandato informatico

Post on 22-Feb-2016

48 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

MANDATO INFORMATICO COSA E ’ STATO IMPLEMENTATO IN ORACLE. Modifiche ai processi Oracle per garantire la corretta gestione del Mandato Informatico Implementazione del cruscotto per la gestione e l ’ invio dei mandati/reversali al Software UNI IT. 23 giugno 2011. MODIFICHE AI PROCESSI. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

2-1 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

Modifiche ai processi Oracle per garantire la corretta gestione del Mandato Informatico

Implementazione del cruscotto per la gestione e l’invio dei mandati/reversali al Software UNI IT

23 giugno 2011

MANDATO INFORMATICOCOSA E’ STATO IMPLEMENTATO IN ORACLE

2-2 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

MODIFICHE AI PROCESSI

FUNZIONALITA’ IMPLEMENTATE

GESTIONE QUIETANZE: Adeguamento Oracle all’anagrafica delle quietanze fornite da UNI IT con inserimento dei controlli formali nei diversi applicativi

GESTIONE PROVVISORI: Uscita: Inserimento Anagrafica Provvisori con stampa dell’ Ordine Bonifico Estero 45C e scarico del provvisorio in fase di pagamentoEntrata: scarico del provvisorio in fase di riscossione indicando il numero e inserimento automatico nell’anagrafica dei provvisori

2-3 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

GESTIONE QUIETANZE

Le regole di validazione che applica il sistema sono le seguenti:•Se il fornitore è Italiano e la modalità di pagamento è CONTO CORRENTE BANCARIO il sistema verifica che l’IBAN inserito sia formalmente corretto •Se il fornitore è Italiano e la modalità di pagamento è ASSEGNO CIRCOLARE, CONTANTI o VAGLIA il sistema non fa nessun controllo•Se il fornitore è estero (associato ad una banca estera europea) e la modalità di pagamento è BONIFICO ESTERO il sistema verifica che l’IBAN inserito sia formalmente corretto

2-4 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

GESTIONE QUIETANZE

MASCHERA RIMBORSO MISSIONE

2-5 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

GESTIONE QUIETANZE

MASCHERA PAGAMENTO ANTICIPI MISSIONE

2-6 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

GESTIONE QUIETANZE

MASCHERA FATTURE: GESTIONE QUIETANZANTE

2-7 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

GESTIONE PROVVISORIPAGAMENTO MISSIONI: SCARICO

PROVVISORI

2-8 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

MODIFICHE AI PROCESSI

VERIFICA PROVVISORI

2-9 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

MODIFICHE AI PROCESSI

FUNZIONALITA’ IMPLEMENTATEGESTIONE REG:

Invio in Banca solo dei REG che modificano il SIOPEI REG vengono inviati come VARIAZIONI DI BILANCIO Gestione REG passivo viene inviato in Banca come modifica di un mandato Gestione REG attivo viene inviato in Banca come modifica di una reversale

FINANZIARIA NATIVA – COLLEGAMENTO MANDATI E REVERSALI : E’ stato creato un documento TFPCR da utilizzare quando si crea una TFP collegata a reversale, e al momento della TFR agganciare la TFPCR creata. Il flusso, se si inserisce un mandato con tipologia TFPCR non collegato a reversale, si blocca.

2-10 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

FINANZIARIA NATIVA: COLLEGAMENTO MANDATI E REVERSALINelle Maschere dei pagamenti nativi è stato abilitato una nuova tipologia di pagamento TFPCR

2-11 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

MODIFICHE AI PROCESSI

FUNZIONALITA’ IMPLEMENTATE

GESTIONE ANNULLAMENTI: Annullamento Mandato: è possibile annullare il mandato anche delle missioni, se ci sono reversali collegate la procedura si blocca ed indica all’utente di annullare prima le reversaliPER ADESSO: impegni, accertamenti in pg vanno eliminati manualmenteAnnullamento parziale per Beneficiario: è possibile annullare un mandato parzialmente per beneficiario ed inviarlo con il flag “ANNULLO”Se il mandato non è stato inviato in Banca e viene annullato, comunque viene inviato come notifica di annullo

2-12 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

MODIFICHE AI PROCESSI

•Inviato in Banca : Indica che sarà possibile selezionare solo mandati già inviati in Banca(Stato flusso Inviato o Acquisito)•Non inviato in Banca : Indica che sarà possibile selezionare solo mandati non ancora mandati in Banca (Stato flusso al massimo Creato, Scartato, Annullato)

La maschera Annullamento mandato è stato modificata inserendo nei parametri di ricercauna nuova scheda “Stato Invio”, la quale al suo interno mette a disposizione due opzioni di scelta esclusive:

2-13 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

CRUSCOTTO

CRUSCOTTO DI GESTIONE DEI MANDATI/REVERSALI/REG

IL CRUSCOTTO:seleziona tutti i mandati, le reversali e i reg che devono essere inviate al software UNI IT. L’utente attraverso la selezione di spunta puo’ decidere quali documenti inviare generando il flusso elettronicoriporta tutti i campi che attualmente vengono indicati in fase di stampa mandato (quietanzante alternativo, bolli, spese, commissioni, etc.) e l’utente ha la possibilità di modificarli prima di generare il flussoesegue controlli di validazione, quali ad esempio il collegamento tra mandato a reversaleGenera il flusso dei mandati e delle reversali assegnandogli un numero identificativo del flussoMemorizza tutti i dati inviati in una tabella consultabile dall’utente in cui è possibile visualizzare tutti i dati del flusso prima di inviarli

2-14 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

CRUSCOTTO

CRUSCOTTO DI GESTIONE DEI MANDATI/REVERSALI/REG

2-15 Copyright © 2006, Swdes. All rights reserved.

CRUSCOTTO

CRUSCOTTO DI GESTIONE DEI MANDATI/REVERSALI/REGDopo la creazione del flusso elettronico dei mandati, il tracciato record generato sarà visualizzato nella seguente maschera.

top related