nel laboratorio di fisiologia delle membrane si studiano proteine di membrana che sono trasportatori...

Post on 01-May-2015

216 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Nel laboratorio di fisiologia delle membrane si studiano proteine di membrana che sono trasportatori di amminoacidi.

Le ricerche attuali riguardano principalmente i seguenti argomenti:

1) Relazioni struttura-funzione in KAAT1, CAATCH1 e GAT-1, appartenenti alla superfamiglia dei trasportatori di neurotrasmettitori Na+ e Cl- -dipendenti (SLC6).

2) Modulazione dell’espressione e localizzazione dei trasportatori del glutammato appartenenti alla famiglia dei trasportatori per

amminoacidi eccitatori Na+/ K+ -dipendenti in condizioni fisiologiche e patologiche.

3) Visualizzazione di proteine di membrana tramite la microscopia a forza atomica (AFM).

Scopo della ricerca

Individuare i determinanti strutturalidell’attività di trasporto medianteespressione funzionale delle proteinemutanti in oociti di Xenopus laevis

Relazioni struttura-funzione nei cotrasportatoriKAAT1, CAATCH1 e GAT-1, appartenenti alla superfamiglia

dei trasportatori di neurotrasmettitori Na+ /Cl--dipendenti (SLC6)

Modulazione dell’espressione e localizzazione dei trasportatori del glutammato in condizioni fisiologiche e

patologiche.

2) Cellule endocrine del pancreas • Valutare l’espressione e la funzione dei

trasportatori del glutammato in condizioni fisiologiche

• Verificare eventuali alterazioni nella loro espressione in condizioni patologiche (Diabete)

1) Cellule epiteliali e neuronali:Studiare i meccanismi molecolari di regolazione dell’espressione in superficie dei trasportatori in condizioni fisiologiche e patologiche (Alzheimer, Parkinson)

EAAC1/SV2

Applicazione della microscopia a forza atomica (AFM) allo studio della membrana plasmatica di oociti di X. laevis

Caratteristiche dell’AFM• Risoluzione laterale nanometrica e verticale subnanometrica

• Possibilità di lavorare in condizioni fisiologiche (senza fissazione, colorazione, vuoto)

•Requisito del campione biologico: campione piatto e adeso al supporto

1 m

Citoscheletro corticale di actina

Complessi proteici sulla membrana plasmatica

Obiettivi della ricerca•Sviluppo di protocolli di preparazione di frammenti di membrana idonei per l’analisi AFM

• Analisi dell’organizzazione della membrana plasmatica di oociti di X. laevis

•Analisi di membrane purificate da oociti esprimenti proteine eterologhe.

100 nm

Immagini AFM

top related