nepal dimensioni: più piccolo dell’italia 147.181 km² confini: cina e india rilievi: contiene...

Post on 03-May-2015

215 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Nepal

Dimensioni: più piccolo dell’Italia 147.181 km²

Confini: Cina e India

Rilievi: contiene tre dei quattordici monti dell’Himalaya

Fiumi: il Karnali, il Narayani e il Sapt Koasi

Clima tropicale caratterizzato dalla presenza dei monsoni

Popolazione

Numero abitanti 29.959.364 ab.

Densità di popolazione 203ab./km²

Il complesso e assai differenziato quadro etnico è il frutto di antiche mescolanze delle popolazioni nordiche e mongoliche con quelle indiane sono gli abitanti delle medie altitudini

La capitale, e città

La capitale del Nepal è Katmandu ospita 700.000 ab.

altre città:

Biratnagar

Lalitpur

Pokhara

Birganj

Dharan

Bharatpur

Forma di governoIl Nepal è uno Stato democratico e secolare. Il potere esecutivo potrà essere esercitato unicamente dal governo.

La vita politica nepalese è tradizionalmente personalistica e settaria, con conseguenti scissioni e riunificazioni: da ciò l'elevato numero di partiti politici, che possono essere ricondotti alle seguenti grandi aree ideologiche:

partiti comunisti: derivanti dallo storico Communist Party of Nepal, a volte presenti come fronti popolari (Jana Morcha);

partiti socialdemocratici: Nepali Congress e altri;

partiti regionalisti e federalisti, in genere a tutela della pianura (Terai/Madhesh): Sadbhawana e altri;

partiti nazionalisti, sostenitori della monarchia e spesso dell'induismo: Rastriya Prajatantra e altri.

Religioni

La popolazione del Nepal pratica le seguenti religioni:

l’81,3% l’induismo

il 9% il buddismo

il 4,4% l’islam

il 3% il kirat mundhum, detto anche yumaismo

l’1,4% il cristianesimo

e 0.9% altri credi

Lingue

La lingua parlata è il nepalese

Il nepalese, detto anche nepali è una lingua pahari parlata in Nepal, India e Bhutan

Economia

Percentuale nei diversi settori

Il 75% della popolazione è dedica all’ agricoltura

L’altro 15% è dedicato al settore secondario e terziario

Settore primario

Il territorio nepalese produce riso, canna da zucchero, ghee (burro sciolto), te, caffe

Nelle montagne, prevalentemente, si occupa di pastorizia di capre, bufali e yak

La maggior parte dei contadini possiede pochi terreni, spesso insufficienti per nutrire le stesse famiglie

Settore secondario

L’industria ha ancora relativamente poco influsso sull’economia

Producono prevalentemente tabacco, cemento, tappeti, saponi, apparecchi elettrici ed elettronici, vestiario, tappeti sigarette, bibite, software per computer, acciaio, vetro e prodotti alimentati.

Settore terziario

Dal 1951 il paese si è aperto ai viaggiatori, all’inizio erano soprattutto scienziati, archeologi e gli scalatori delle alte vette del Nepal negli anni 60, 600 stranieri visitarono annualmente il Nepal, incrementano il numero negli anni 70 a 50.000 e, successivamente a 120.000 visitatori negli anni 80 fino arrivare agli attuali 700.000 arrivi circa

EnergiaDi grande interesse è il potenziale idro-elettrico, ma gli investimenti sono alti e gli investitori pronti a rischiare i loro capitali, in un paese politicamente instabile sono pochi, soprattutto le centrali idroelettriche di grandi dimensioni

Indice sviluppo umano

Speranza di vita alla nascita 66,51

Tasso di alfabetizzazione è di 56,5

Reddito pro capite 1.300

Tasso disoccupazione 46%

top related