notti d’estate ad arcetri · dal big bang all’uomo in 6 immagini spettacolo teatrale di e con...

Post on 15-Feb-2019

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Notti d’Estatead Arcetri

Incontri al Teatro del CieloGiugno-Luglio 2013

INA

F - O

sser

vato

rio A

stro

fisic

o di

Arc

etri

Dal Big Bang all’uomoin 6 immaginiSpettacolo teatrale di e con Amedeo Balbi (astrofisico) e Antonio Pascale (scrittore)

Martedi 4 giugnoore 21.00

Visione notturnaDal cinema muto all’astronomia contemporanea: Comete, Marte e RelativitàSerate di cinema, teatro e scienza in compagnia degliastronomi di Arcetri

Martedi 11 giugnoMercoledi 12 giugnoGiovedi 13 giugno

ore 21.00

Storie dei cieli estiviLetture e osservazioni del cielo con Luisa Cattaneo e Marialuce BruscoliEtà consigliata: 5-10 anni

Martedi 18 giugnoore 21.00

Cena sotto le stelle sulla terrazza dell’OsservatorioCon osservazioni del cieloIn collaborazione con SlowFood Firenze e Scandicci

Sabato 15 giugnoore 20.30

Poesia delle stelleIncontro su Dante e dintorni con Piero Boitani (letterato) e

Sperello di Serego Alighieri (astronomo)

Letture di Massimo Salvianti In collaborazione con la Società

Dantesca Italiana

Martedi 25 giugno ore 21.00

Dal righello all’anello cosmico

Astroriflessioni di e con Francesco Palla

(Osservatorio Astrofisico di Arcetri)

Martedi 2 luglioore 21.00

La città della Scienza di Napoli vive anche qui

In supporto alla ricostruzione con attività e incontri

Con Luigi Amodio (direttore) e Guglielmo Maglio

(responsabile sale espositive) Per ragazzi e adulti

In collaborazione con la Fondazione IDIS di Napoli

Martedi 9 luglioore 21.00

Cena sotto le stelle sulla terrazza dell’Osservatorio

Con osservazioni del cieloIn collaborazione con Slow

Food Firenze e Scandicci

Sabato 13 luglioore 20.30

INAF Osservatorio Astrofisico di ArcetriLargo Enrico Fermi, 5

50125 Firenze

In collaborazione con

Associazione Astronomica Amici di Arcetri

Calenzano Teatro FormAzioneFondazione IDIS Città della Scienza Napoli

Società Dantesca Italiana

Slow Food Firenze e Scandicci

Ingresso gratuito dalle ore 20.30 con prenotazione obbligatoria

per tutti gli eventi

Cene sotto le stelle € 30; € 27 per i soci Slow Food

da prenotare al numero 333 7014864

Ingresso Eventi Via Pian dei Giullari, 16r Firenze

In caso di maltempo gli eventi si terranno

nei locali dell’Osservatorio

Progetto grafico di Roberto Baglioni

Punto di ristoro Slow Food Tutte le serate dalle 20.30 alle 23.30

indicare l’evento, la data e l’orariooppure telefonare al

055 2752244 dal lunedì al venerdì ore 10-12

a partire dal 28 maggio

Per prenotazioninottidestate@arcetri.astro.it

locandina_02.indd 1 5/20/13 2:34 PM

top related