openstreetmap la cartografia libera al servizio del territorio

Post on 07-Jan-2017

504 Views

Category:

Internet

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

OpenStreetMapOpenStreetMap

Comune di Quiliano

Sala Consiliare – Piazza Costituzione

11 Dicembre 2015

La Cartografia libera al La Cartografia libera al servizio del territorioservizio del territorio

Davide Mangraviti

©Mapbox ©OpenStreetMap contributors

openstreetmap.org

Importanza della cartografiaImportanza della cartografia

➔ Descrizione lineamenti del territorio (CTR, IGM, ...)

➔ Pianificazione territoriale e reti di servizi (Piani regolatori, Catasto, ...)

➔ Gestione territorio e Difesa del suolo (ortofoto, carte geo-naturalistiche, …)

➔ Stradali e nautiche (comunicazione, navigazione)

➔ Carte turistiche - escursionistiche

openstreetmap.org

Formati e proprietà dei datiFormati e proprietà dei dati

Le cartografie possono avere un supporto cartaceo o digitale

INTERNET

Cartografie di Enti pubblici

Cartografie di società private

➔ Geoportali: Europa - Stati – Regioni(Liguria: geoportale.regione.liguria.it)

➔ Portali cartografici comunali

OPEN DATA

➔ GoogleMaps➔ Bing (Microsoft)➔ Here (Nokia)➔ TomTom ➔ Garmin

➔ Condivisione➔ Riuso ➔ Interoperabilità

Dati proprietari

CONTROLLO SUI DATI

openstreetmap.org

La cartografia liberaLa cartografia libera

2001 2004 Piattaforma mondiale di dati geografici

Liberi(no-profit)

Il suo software è libero (Open Source)

➔ Risponde ai requisiti Open Data➔ I dati non sono proprietari, ma di tutti➔ Non è una “raccolta di tracce” ma una banca dati➔ Portato avanti da una comunità mondiale di volontari➔ La comunità segue le regole che si è data➔ I dati sono liberamente modificabili da chiunque➔ E' la comunità stessa che esercita il controllo sui dati➔ Le modifiche sui dati sono immediatamente visibili ➔ Estrarre dati, riprodurre altre mappe, servizi e analisi

openstreetmap.org

I dati di OpenStreetMap I dati di OpenStreetMap

Geometrie dei dati

➔ Punti

➔ Linee

➔ Aree

Informazioni dei dati

etichette o Tag

Fontanella Strada

Bosco

openstreetmap.org

Il portale cartograficoIl portale cartografico

openstreetmap.org

Differenze con altre mappeDifferenze con altre mappe

Grande varietà di informazioni presenti

Dettaglio di informazioni sui dati

Velocità di aggiornamento

Risponde ai cambiamenti del territorio

http://tools.geofabrik.de/mc/

openstreetmap.org

E i volontari?E i volontari?

http://resultmaps.neis-one.org/oooc

openstreetmap.org

Dove troviamo OpenStreetMap

➔ Siti Istituzioniali (Governo, Geoportali, WebGIS, ...)

➔ Progetti centri ricerca (INGV, CNR,...)

➔ Società private

➔ Siti e servizi outdoor (Garmin (TopoActive), GPSies, Wikiloc, STRAVA,...)

Alcuni progetti

● http://www.opencyclemap.org

● https://openmtbmap.org

● http://hikebikemap.org/

● http://www.opensnowmap.org

● http://www.openseamap.org

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/List_of_OSM-based_services

openstreetmap.org

OpenStreetMap per le emergenze e i disastriOpenStreetMap per le emergenze e i disastri

Terremoto Nepal 2015

openstreetmap.org

Scoprire e condividere cultura e conoscenzaScoprire e condividere cultura e conoscenza

Diventare utenti di OpenStreetMap è il pretesto per scoprire il nostro territorio!

Il sentiero della Memoria e le Grotte dei partigiani

openstreetmap.org

Dove sono gli idranti antincendio?Dove sono gli idranti antincendio?

https://www.osmhydrant.org

openstreetmap.org

Mappatura completa dei defibrillatori (DAE)

OPEN DATA!

openstreetmap.org

Come partecipare ad OpenStreetMapCome partecipare ad OpenStreetMap

Creare un account

Donare tracce .gpx

Note sulla mappa (no anonime...) da casa o mobile

Comunicazione con volontario/i

Tutorial e gruppi di discussione:

Aggiunta e modifica dei dati

IMPORTANTE!

Si mappa quello che si conosce

Non si copia da altre mappe

wiki.openstreetmap.org

http://learnosm.org/it/

openstreetmap.org

Sistemi di posizionamento globaleSistemi di posizionamento globale

GNSS (Global Navigation Satellite System)

Costellazioni

➢ GPS – Stati Uniti (31)

➢ GLONASS - Russia (24)

➢ BeiDou - Cina (35?, 2020)

➢ Galileo - Europa (30, 2019)

openstreetmap.org

OpenStreetMap sullo smartphoneOpenStreetMap sullo smartphone

InstallazioneMappe offline

openstreetmap.org

Funzioni principali di OsmAndFunzioni principali di OsmAnd

➔ Geolocalizzazione

➔ Condivisione delle mie coordinate o di un punto

➔ Tracciamento di un persorso

➔ Navigazione (routing) di rotte stradali/sentieri

➔ Ricerca di POI (punti di interesse)

➔ Aggiunta di note

➔ Calcolo di distanze

➔ Foto georeferenziate

➔ Visualizzazione di diverse mappe on line

➔ Segnalazione di errori/mancanze sulla cartografia

http://osmand.net

openstreetmap.org

E per concludere...

Avere sempre un'app che invii le vostre coordinate geografiche

ma...

openstreetmap.org

The end

Grazie per l'attenzione

Davide Mangraviti

www.geospazio.it

top related