perche’ ?

Post on 07-Jan-2016

38 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Questionari di Legambiente inviati ai Comuni in FASCIA A * della Regione Veneto. * o per cui l’ARPAV ha richiesto l’inserimento in Fascia A. PERCHE’ ?. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Questionari di Legambiente inviati

ai Comuni in FASCIA A * della Regione

Veneto.

* o per cui l’ARPAV ha richiesto l’inserimento in

Fascia A

PERCHE’ ? Per fare il punto sullo stato attuale

dei provvedimenti presi e previsti dai Comuni, segnalati dall’Arpav, interessati dal fenomeno di inquinamento atmosferico da polveri sottili al di sopra dei limiti consentiti dalla legge D.M.A. 60/02.

QuestionarioIl questionario è costituito da: presentazione Legambiente +

motivazione dello stesso; richiesta della tipologia e descrizione

dei provvedimenti di contrasto Pm10 adottati per l’inizio dell’anno 2005;

richiesta della tipologia e descrizione dei provvedimenti di contrasto Pm10 previsti per l’autunno /inverno 2005/2006;

Quanti questionari inviati e quante risposte ricevute?

All’inizio di Agosto, i questionari sono stati inviati agli 82

Comuni della Regione Veneto già rientranti in Fascia A, o per i quali l’ARPAV ne ha richiesto

l’inserimento.

Elenco 82 Comuni interessati dal questionario

Belluno BL Feltre BL Pedavena BL Abano Terme PD Battaglia Terme PD Borgoricco PD Cadoneghe PD Camposampiero PD Cittadella PD Conselve PD Due Carrare PD Este PD Monselice PD Montegrotto Terme PD Noventa Padovana PD

Padova Pernumia PD Piove di Sacco PD Ponte S. Nicolò PD Rubano PD S.Giorgio in Bosco PD S.Martino di Lupari PD Vigodarzere PD Villafranca PD Adria RO Castelnovo Bariano RO Melara RO Porto Tolle RO Porto Viro RO Rovigo

Elenco 82 Comuni interessati dal questionario

Asolo TV Castelfranco Veneto TV Conegliano TV Gaiarine TV Godega di S.Urbano TV Mareno di Piave TV Mogliano Veneto TV Montebelluna TV Orsago TV S. Biagio di Callalta TV S.Fior TV S.Lucia di Piave TV S.Vendemiano TV Treviso Vazzola TV

Vittorio Veneto TV Zero Branco TV Chioggia VE Dolo VE Jesolo VE Mestre/Venezia VE Mira VE Mirano VE Musile di Piave VE Noale VE Portogruaro VE Quarto d’Altino VE S.Donà di Piave VE Scorzè VE Spinea VE

Elenco 82 Comuni interessati dal questionario

Altavilla Vicentina VI Arcugnano VI Arzignano VI Bassano del Grappa VI Costabissara VI Grisignano di Zocco VI Marano vicentino VI Montecchio Maggiore VI Schio VI Torri di Quartesolo VI Valdagno VI Vicenza

Buttapietra VR Castel D’azzano VR Lavagno VR Legnago VR Roverchiara VR S. Giovanni Lupatoto VR S.Giovanni Ilarione VR Sona VR Verona Vestenanova VR

Quante risposte ricevute?

Al momento, 11 Novembre, sono 64 i Comuni che hanno

compilato e inviato il questionario di

Legambiente e 18 quelli che non hanno risposto.

CHI NON HA RISPOSTO Cadoneghe PD Due Carrare PD Monselice PD Montegrotto Terme PD Pernumia PD S.Giorgio in Bosco PD Orsago TV S. Fior TV Vazzola TV

Mirano VE Noale VE Spinea VE Marano vicentino VI Buttapietra VR S. Giovanni Ilarione VR Sona VR Verona VR Vestenanova VR

CHI HA RISPOSTO Belluno BL Feltre BL Pedavena BL Abano Terme PD Battaglia Terme PD Borgoricco PD Cittadella PD Camposampiero PD Conselve PD Este PD Noventa Padovana PD Padova Piove di Sacco PD Ponte S. Nicolò PD Rubano PD S. Martino di Lupari PD Vigodarzere PD Villafranca PD

Adria RO Castelnovo Bariano RO Melara RO Porto Tolle RO Porto Viro RO Rovigo Asolo TV Castelfranco Veneto TV Conegliano TV Gaiarine TV Godega di S.Urbano TV Mareno di Piave TV Mogliano Veneto TV Montebelluna TV S. Biagio di Callalta TV S.Lucia di Piave TV

CHI HA RISPOSTO S.Vendemiano TV Treviso Vittorio Veneto TV Zero Branco TV Chioggia VE Dolo VE Jesolo VE Mestre/Venezia VE Mira VE Musile di Piave VE Portogruaro VE Quarto d’Altino VE S.Donà di Piave VE Scorzè VE Altavilla Vicentina VI Arcugnano VI Arzignano VI

Bassano del Grappa VI Costabissara VI Grisignano di Zocco VI Montecchio Maggiore VI Schio VI Torre di Quartesolo VI Valdagno VI Vicenza Castel D’azzano VR Lavagno VR Legnago VR Roverchiara VR S. Giovanni Lupatoto VR

CHI NON REAGISCE11 Comuni dichiarano di

non aver preso e di non aver previsto

provvedimenti.

Conselve PD Arcugnano VI

Villafranca PD Costabissara VI

Adria RO Grisignano di Zocco VI

Quarto d’Altino VE Torre quartesolo VI

Altavilla Vicentina VI Gaiarine TV

Roverchiara VR

Cosa è stato fatto? Riguardo la circolazione:23 non hanno preso alcun provvedimento;10 hanno effettuato contemporaneamente la

circolazione a targhe alterne, blocco auto non catalizzate e domeniche ecologiche;

13 hanno effettuato contemporaneamente la circolazione a targhe alterne e il blocco auto non catalizzate;

26 hanno effettuato le Domeniche Ecologiche;3 hanno effettuato solo il blocco della

circolazione per le auto Non Catalizzate;

6 hanno istituito delle Zone a Traffico Limitato;

20 hanno introdotto il Bollino Blu.

Cosa è stato fatto?

Riguardo provvedimenti “strutturali” :18 hanno sostituito(o hanno deliberato di

sostituire)gli impianti termici pubblici a gasolio con quelli a metano;

17 hanno redatto dei Piani di Azione/Piani di Tutela e Risanamento Atmosfera;

11 hanno promosso incentivi per sostituire impianto a benzina con impianto a gas, comperare bici a pedalata assistita,etc.

11 hanno attuato iniziative per migliorare la mobilità sostenibile;

1 è certificata ISO 14001 e registrata EMAS.

Riguardo altre tipologie di intervento:

12 hanno effettuato periodici lavaggi del manto stradale;

6 hanno vietato l’accensione di fuochi.

Cosa si farà adesso?

Per lo più i provvedimenti da intraprendere per

l’autunno/inverno 2005 verranno discussi e

approvati ai Tavoli Tecnici Zonali delle singole

Province.

…ma molti Comuni hanno riconfermato:

15 Bollini Blu 1 Targhe Alterne 4 Domeniche ecologiche 3 Zone A Traffico Limitato 12 Nuove iniziative per il miglioramento

della mobilità 6 Incentivi per mezzi di trasporto a minore

impatto ambientale 7 Passaggio agli impianti termici a metano

… e altro ancora… 11 Lavaggio del manto stradale 6 Informazioni sulle origini

dell’inquinamento atmosferico 4 Divieto di accendere fuochi 1 Certificazioni Ambientali.

top related