piano di individuazione dei servizi minimi nell’area in continuità ... · 5. miglioramento del...

Post on 15-Feb-2019

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Transport Planning Service Associazione Professionale

Sede Legale ed Operativa Via Settevalli 133 C

06129 Perugia Tel +39 075 50.00.990 Fax +39 075 50.18.496

Email tps.pg@ptv.it

Ufficio di Bologna Via Antonio Gramsci 3

40121 Bologna Tel: 051.42.10.982 Fax: 051.42.19.279

Email: tps.bo@ptv.it

Ufficio di Milano Piazza Duca D’Aosta, 10

20124 Milano Tel: 02.28.40.224

Fax: 02.28.97.08.65 Email: tps.mi@ptv.it

www.tpsitalia.it www.ptv.it

Prot.: 100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc [2064AT]

Piano di individuazione dei servizi minimi nell’area in continuità urbana di Cagliari

Quadro Tecnico-Economico di sintesi e individuazione degli interventi

Committente:

Provincia di Cagliari

Assessorato ai Trasporti e Politiche della Mobilità

Perugia, 22.3.2010

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

2/37Provincia di Cagliari

Tipologie di intervento:

1. Riorganizzazione del nodo di Piazza Matteotti/Autostazione: restauro dell’autostazione,

copertura dei marciapiedi di attesa dei bus e miglioramento delle indicazioni e dei percorsi

interni al nodo di interscambio, integrando in questi anche la stazione ferroviaria;

2. Trasformazione di fermate esistenti in nodi di scambio ferro-gomma, con realizzazione aree

di sosta, pensiline e servizi al pubblico (informazioni, biglietteria);

3. Realizzazione di nuove fermate, o aree di fermata, di corrispondenza gomma-gomma di

dimensioni adeguate alla sosta contemporanea di più bus e dotate di pensiline, emettitrice

automatica di titoli di viaggio, informazioni al pubblico;

4. Sistemazione delle fermate esistenti con pensiline munite di informazioni, anche in tempo

reale, sul servizio e miglioramento di indicazioni e percorsi interni al nodo di interscambio;

5. Miglioramento del comfort alle fermate esistenti tramite inserimento di pensilina.

Matrice sintetica Nodi/Tipologie interventi/Scenari

Scenari Nodi

Corridoi Orbitale Attestamenti

P.za Matteotti 1 1 1

Autostazione 1 1 1

Decimomannu 2 2 2

Settimo San Pietro 2 2 2

Caracalla 2 4* 2

La Maddalena Spiaggia 3 3 3

Cimitero 3 3 3

Flumini di Quartu 3 3 3

Quartu via B.Sassari 4 4 4

Selargius 4 4 4

P.za Repubblica 4 4 4

Ospedale Brotzu 5 5 5

Policlinico Monserrato 5 5 5

Pitz’è Serra 5 5 5

* per lo scenario Orbitale si pensa di intervenire sul nodo di Gottardo in luogo di Caracalla

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

3/37Provincia di Cagliari

Schematizzazione Interventi ai nodi e sui corridoi per tipologia

CA‐Elm

as

Sarroch

S.Lucia

Centrale

Carmine

Villa S.Pie

tro

Capoterra

Decimom

annu

Assemini

Elmas

OR‐NU‐SS

Carb

onia

‐Igle

sias

Sestu

Sinnai Maraca

lagonis

Settimo 

S.Pietro

Selargius

QuartuS.Ele

naQuartucci

u

Mandas ‐ Isili

Loc. Pitz

’è Serra

Loc. Pogg

io dei Pin

i

SS  130

SS 131

SS 195

SS  554

Polic lin

ico 

C ittade

lla

Pula

Viale Marconi

SS 125

Loc. Gann

ì

P.zza RepubblicaCimitero

Aeroporto

Fase B - Soluzioni Progettuali – Interventi previsti

Caracalla

M onse

rrato

SS  554

Maddalena

Spiaggia

S.Gilla

SP 17

Fluminidi Q

uartu

Villasimius

Solanas

Linea Urbana

Linea Ferrovia

Metrotranvia

Metrotranvia in progetto

Punto di interscambio Urbano/Extraurbano

Collegamento Proposto

Collegamento rendez vous

Rete Bifilare

Servizi d’area (a chiamata)

Intervento Tipo 1

Intervento Tipo 2

Intervento Tipo 3

Intervento Tipo 4

P.zza Matteotti

Intervento Tipo 5

Corridoi

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

4/37Provincia di Cagliari

Descrizione di massima degli interventi proposti

1.1 Piazza Matteotti (Tipo 1)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

5/37Provincia di Cagliari

In piazza Matteotti si prevede la riorganizzazione degli spazi di fermata degli autobus, introducendo

pensiline di copertura, punti di accesso alle informazioni al pubblico (paline intelligenti, pannelli a

messaggio variabile, mappe di rete, orari ecc.) ed emettitrici automatiche di titoli di viaggio.

Intervento TIPO 1

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

1.2 Autostazione (Tipo 1)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

6/37Provincia di Cagliari

Per l’Autostazione si prevede un intervento di restyling e ristrutturazione dell’attuale edificio per

migliorare sia i percorsi che il comfort generale per il pubblico. Si prevede la realizzazione di uno

sportello informazioni+biglietteria baricentrico rispetto ai percorsi di accesso all’autostazione medesima,

e di una sala d’attesa, oltre ad una riqualificazione generale dell’edificio e della segnaletica.

Intervento TIPO 1

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

7/37Provincia di Cagliari

1.3 Stazione di Decimomannu (Tipo 2)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

8/37Provincia di Cagliari

Per l’area esterna alla stazione di Decimomannu si prevede di realizzare una piccola autostazione

che possa accogliere le linee lì attestate con ordine. È necessaria la presenza di pensiline, paline,

informazioni al pubblico e integrare funzionalmente la stazione ferroviaria con gli stalli per i bus.

Intervento TIPO 2

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

9/37Provincia di Cagliari

1.4 Stazione di Settimo San Pietro (Tipo 2)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

10/37Provincia di Cagliari

Le fermate per gli autobus sono da integrare, rispetto a quanto esistente, con pensiline di attesa ed

informazioni. Integrare funzionalmente l’autostazione con la stazione FdS, presso la quale ricavare spazi

di attesa e biglietteria. Eliminare le barriere tra binari e marciapiedi, in modo da ottimizzare

l’interscambio.

Intervento TIPO 2

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

11/37Provincia di Cagliari

1.5 Caracalla (Tipo 2)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

12/37Provincia di Cagliari

Interventi:

- Creazione delle fermate (urbane ed extraurbane) di scambio con la MetroCaglari

- Emettitrici automatiche

- Informazioni all’utenza su arrivi/partenze MetroCagliari e linee gomma

- Pensiline e percorsi continui

Intervento TIPO 2

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ATTESTAMENTI

Per lo scenario ORBITALE, onde evitare eccessivi allungamenti di percorrenze, si ritiene opportuno

attestare le linee all’attuale capolinea di Gottardo (con intervento di TIPO 4).

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

13/37Provincia di Cagliari

1.6 Nodo di interscambio “La Maddalena Spiaggia” (Tipo 3)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

14/37Provincia di Cagliari

Percorsi:

• Verde: linea urbana di Capoterra, entra a La Maddalena Spiaggia dove fa capolinea, poi esce lungo

l’anello collegando anche Maramura;

• Giallo: bus della linea da Cagliari a Pula, per effettuare il percorso è necessario realizzare una

corsia riservata al bus contromano rispetto al senso unico esistente lungo la via di collegamento

tra il litorale e la SS195 (foto sotto);

• Blu: percorso degli autobus provenienti da Pula e diretti a Cagliari.

Cagliari

Capoterra

Pula

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

15/37Provincia di Cagliari

La fermata deve prevedere pensiline di attesa, informazioni all’utenza, emettitrici di biglietti.

Intervento TIPO 3

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

1.7 Cimitero (Tipo 3)

Non disponibili immagini ad ampio raggio aggiornate.

2

1

3

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

16/37Provincia di Cagliari

1) Situazione attuale:

2) Situazione attuale:

3) Situazione attuale:

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

17/37Provincia di Cagliari

Interventi:

- Predisposizione a norma delle fermate ed aree di sosta e dei percorsi pedonali

- Servizi all’utenza

E’ possibile prolungare l’infrastruttura filoviaria sino al cimitero, considerata la vicinanza

dell’attuale capolinea della linea 5: sono sufficienti circa 1,6km di nuovo bifilare per portare la filovia

dall’intersezione con via Cadello sino a questo nodo.

Intervento TIPO 3

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

1.8 Nodo di interscambio di Flumini (Tipo 3)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

18/37Provincia di Cagliari

Percorsi:

• Verde: linea suburbana di Flumini, attuale linea PF, il capolinea è ubicato nel piazzale della

chiesa, in direzione Cagliari compie un anello per incontrare il punto di scambio;

• Giallo: corse extraurbane regionali da Muravera/San Vito a Cagliari;

La fermata funge da interscambio tra i servizi d’area (a chiamata) e quelli di collegamento con

Quartu e Cagliari; sono da prevedere pensiline di attesa, informazioni all’utenza, emettitrici di biglietti.

Intervento TIPO 3

Quartu - Cagliari

Villasimius

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

19/37Provincia di Cagliari

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

20/37Provincia di Cagliari

1.9 Nodo di interscambio di Quartu/Brigata Sassari (Tipo 4)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

21/37Provincia di Cagliari

Riorganizzazione dei punti di fermata dove prevedere pensiline di attesa, informazioni all’utenza (è

già presente un CTM point), emettitrici di biglietti. Interscambio tra urbano ed extraurbano.

Intervento TIPO 4

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI (attestamento linea da Flumini)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

22/37Provincia di Cagliari

1.10 Nodo di interscambio a Selargius (Tipo 4)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

23/37Provincia di Cagliari

Data la configurazione viaria del centro di Selargius non è possibile individuare un punto di

interscambio urbano/extraurbano unico. Si prevede quindi di adeguare le fermate esistenti ed introdurre

adeguata segnaletica per l’indicazione dei percorsi pedonali da seguire per raggiungere le varie fermate

dalle quali prendere le linee di interesse.

Intervento TIPO 4

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE (solo servizio urbano), ATTESTAMENTI

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

24/37Provincia di Cagliari

1.11 Piazza Repubblica (Tipo 4)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

25/37Provincia di Cagliari

In piazza Repubblica si prevede l’adeguamento delle attuali fermate degli autobus, introducendo

pensiline laddove non presenti, informazioni al pubblico, indicazioni chiare ed univoche dei percorsi,

eventuali emettitrici automatiche di biglietti.

Intervento TIPO 4

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE (solo servizio urbano), ATTESTAMENTI (solo urbano)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

26/37Provincia di Cagliari

1.12 Ospedale Brotzu (Tipo 5)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

27/37Provincia di Cagliari

L’attuale fermata delle linee è riparata dal traffico di scorrimento e dotata di pensilina, è

opportuno solamente aumentare il numero di pensiline e di sedute per incrementare il confort dei

passeggeri in attesa, anche a seguito del previsto incremento del traffico in transito.

E’ inoltre possibile semaforizzare l’intersezione in accesso all’area di sosta, dove entreranno tutti

gli autobus, dando la precedenza ai mezzi del trasporto pubblico, in modo da limitare (o eliminare) il

perditempo di attesa in ingresso/uscita dalla fermata.

Intervento TIPO 5

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

28/37Provincia di Cagliari

1.13 Policlinico di Monserrato (Tipo 5)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

29/37Provincia di Cagliari

L’attuale piazzale di capolinea ed interscambio necessita di una piccola sistemazione dal punto di

vista funzionale: pensiline con sedute per l’attesa, servizi all’utenza, indicazione chiara delle aree di

sosta dei bus.

Intervento TIPO 5

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

30/37Provincia di Cagliari

1.14 Pitz’è Serra (Tipo 5)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

31/37Provincia di Cagliari

Le fermate di Pitz’è Serra necessitano una sistemazione dal punto di vista del comfort.

Intervento TIPO 5

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE, ATTESTAMENTI

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

32/37Provincia di Cagliari

1.15 Asse San Michele-Matteotti

L’asse di accesso da piazza San Michele a piazza Matteotti vede i tratti più critici in corrispondenza

di via San Michele, piazza Sant’Avendrace e viale Riva di Ponente. In questi punti sono da prevedersi

interventi di protezione del TPL, come approcci riservati e relativo bus gate.

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

33/37Provincia di Cagliari

In via San Michele, lunga 500m circa, sono presenti 2 semafori, di cui uno di accesso a p.za

Sant’Avendrace dove poter intervenire con un sistema di bus gate.

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

34/37Provincia di Cagliari

In via Riva di Ponente è presente 1 semaforo dove poter intervenire con un sistema di bus gate,

mentre nella parte terminale, in accesso a piazza Matteotti, è possibile asservire la svolta a sinistra per

l’accesso alla piazza agli autobus.

Valido per gli scenari: CORRIDOI, ORBITALE

1.16 Asse Marconi

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

35/37Provincia di Cagliari

L’asse di collegamento tra Quartu e Selargius con Cagliari è molto congestionato, verso Cagliari al

mattino ed in uscita dal capoluogo alla sera. Per questo motivo si prevede di intervenire sistematicamente

per favorire il mezzo pubblico, tramite bus gate e approcci riservati.

In viale Marconi, lungo 2,8km circa, sono presenti 5 semafori, quasi esclusivamente siti nel tratto

più interno a Cagliari, cioè oltre l’Asse Mediano (900m). Lungo il suo naturale proseguimento di via San

Benedetto, che misura 500 metri, vi sono altri 2 semafori.

Valido per gli scenari: CORRIDOI (urbano ed extraurbano), ORBITALE e ATTESTAMENTI (solo per

il servizio urbano filoviario)

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

36/37Provincia di Cagliari

1.17 Asse SS554

Lungo la SS554, per il tratto di nostro interesse (5,5km), vi sono 4 semafori ed uno svincolo su 2

livelli. I progetti di riqualificazione già programmati prevedono la sostituzione degli incroci a raso con

intersezioni su più livelli.

Nello scenario Orbitale è previsto il passaggio lungo quest’asse di numerose corse, pertanto è

opportuno prevedere adeguate protezioni al TPL, da coordinare tuttavia in sede di progetto definitivo

degli interventi previsti sulla Strada Statale.

Valido per lo scenario: ORBITALE

Valutazione preliminare dei costi

È stata effettuata una stima preliminare dei costi di realizzazione dei diversi scenari in base a

numero di interventi e relativa tipologia, come da descrizioni dettagliate di cui alle pagine precedenti (ad

es. sistemazione banchine, realizzazione pensiline, dotazioni tecnologiche, realizzazione di bus gate

ecc.). Per ciascun intervento è stato così determinato un costo di realizzazione indicativo, ovviamente

suscettibile di variazione in sede di progettazione a livello di maggior dettaglio, riportato nella tabella

seguente.

100322_2064AT_QTE_Schede_Interventi_Scenari_Costi.doc

TPS | Transport Planning Service Associazione Professionale – Perugia – Bologna – Milano | www.tpsitalia.it – e-mail: info@tpsitalia.it

37/37Provincia di Cagliari

Scenari Interventi

Corridoi Orbitale Attestamenti

P.za Matteotti. Fermate attrezzate 50.000 150.000 150.000Autostazione di Cagliari. Ristrutturazione e miglioramento Informazioni 250.000 250.000 250.000Decimomannu. Nodo intermodale ferro-gomma 80.000 80.000 80.000Settimo San Pietro. Nodo intermodale ferro-gomma 70.000 70.000 70.000Caracalla. Nodo intermodale ferro-gomma 110.000 300.000* 110.000La Maddalena Spiaggia. Fermata attrezzata 50.000 50.000 50.000Cimitero. Fermata attrezzata 170.000 170.000 200.000Flumini di Quartu. Fermata attrezzata 50.000 50.000 50.000Quartu via B.Sassari. Adeguamento fermata esistente 60.000 60.000 60.000Selargius. Adeguamento fermata esistente 60.000 60.000 60.000P.za Repubblica. Adeguamento fermata esistente 100.000 100.000 100.000Ospedale Brotzu. Adeguamento minimo fermata esistente 40.000 40.000 40.000Policlinico Monserrato. Adeguamento minimo fermata esistente 40.000 40.000 40.000Pitz’è Serra. Adeguamento minimo fermata esistente 50.000 50.000 50.000Asse S.Michele-Matteotti. Realizzazione bus gate 300.000 300.000 XAsse Marconi. Realizzazione bus gate 500.000 500.000 500.000 Corridoi Orbitale Attestamenti

Totale (Euro) 2.080.000 1.970.000 1.810.000 (*) per lo scenario Orbitale si pensa di intervenire sul nodo di Gottardo in luogo di Caracalla

top related