pierluigi romani – veduta di lucca (olio su tela)

Post on 23-Nov-2021

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Pierluigi Romani – Veduta di Lucca (olio su tela)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

PieRluigi Romani

Quello che a prima vista sorprende è la sua capacità pittorica in senso stretto. gli infiniti segni che creano paesaggi, vedute di città, panorami di ferrovie, boschi, ritratti, suonatori jazz, sono di una vitalità tale che fanno vibrare

le composizioni esaltando una pittura a tutto tondo.

Lucca dipinta n° 2

Vincenzo muscatello – Tramonto dallo studio sulle Mura (olio su tela)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

Vincenzo muscatello

un mondo popolato da personaggi che sono al limite fra essere burattini o burattinai, costituisce l’essenza di una pittura che nei minimi anfratti, scopre uno spirito indipendente. con una capacità pittorica notevole, muscatello fa sempre

una riflessione originale sulla vita e sui rapporti umani.

Lucca dipinta n° 6

tista meschi – Campagna lucchese (acquerello)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

gioVanbattista (tista) meschi

Figlio d’arte, ha ereditato dal padre la capacità di osservare il paesaggio per poi ritrarlo non veristicamente ma dandone una interpretazione personale. in particolare sente la suggestione di una campagna, quella lucchese, che gli dà gli

stimoli per creare rappresentazioni pittoriche emotivamente sature.

Lucca dipinta n° 8

Pierluigi Puccini – Lucca (litografia)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

PieRluigi Puccini

la rappresentazione di una realtà popolata da uomini e donne è la caratteristica principale di una pittura sempre aderente al reale. le immagini ben delineate da segni marcati, affrontano anche temi sociali a cui il pittore riesce

a dare un senso che scavalca il drammatico per sfociare nell’ironico.

Lucca dipinta n° 9

Franco betti – La pioppeta tagliata (olio su tela)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

FRanco betti

il decano dei pittori lucchesi è conosciuto in italia come uno dei pochi pittori di nature morte. la finezza del tocco, la capacità di elaborare i soggetti con gesti immediati e al tempo stesso ricercati, ne fa un poeta del pennello capace

di creare atmosfere inconfondibili.

Lucca dipinta n° 12

annamaria buonamici – Il Serchio (olio su plexiglas)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

annamaRia buonamici

la tecnica speciale che adopra (olio steso sul retro del plexiglass), stigmatizza la sua originalità. la natura vera e selvaggia è il suo soggetto prediletto, una natura contemplata nel suo splendore ma anche nella sua drammaticità

che bandisce ogni compiacimento.

Lucca dipinta n° 14

Roberto Fontirossi – Un ricordo della Cittadella (olio su tela)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

RobeRto FontiRossi

la sua pittura appartiene alla tendenza narrativa-fabulistica. Prevalentemente i suoi personaggi sono immersiin ambienti lucchesi popolari nello spirito, appartenenti alla memoria. la capacità grafica e coloristica unitamente

alla fantasia, creano opere ironiche e surreali che hanno destato l’interesse della critica.

Lucca dipinta n° 15

adolfo lorenzetti – Il palazzaccio in Padule (olio su tela e tavola)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

adolFo loRenzetti

l’iperrealismo con la sua metodica di una visione che va aldilà della realtà stravolgendola o sottolineandola, è la forza dell’arte del pittore lucchese. ma il suo desiderio di scrutare la realtà lo porta spesso a scoprire elementi del paesaggio

singolari e umanizzati che così acquistano una carica espressiva notevole.

Lucca dipinta n° 17

giampaolo bianchi – La nascita di Lucca (tecnica mista su tela)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

giamPaolo bianchi

eros e thanatos: pulsione di vita e pulsione di morte. sempre sono rappresentate dal pittore con le figure di donna che assumono sembianze orientaleggianti in atteggiamenti che tali pulsioni esprimono. Questo soggetto è il marchio della

sua pittura che al tempo stesso è violenta e suadente.

Lucca dipinta n° 18

michele lovi – Lucida a mezzanotte (olio su tela)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

michele loVi

l’informale a cui si dedica spesso, contribuisce a solidificare la pittura cosiddetta visiva-visionaria che non ha mai abbandonato. in essa riesce a puntualizzare avvenimenti mitici che la nostra fantasia ha fiorettato. e lo fa con grande

abilità traendo dal fatto la sua essenza anche ironica.

Lucca dipinta n° 19

Raffaello di Vecchio – Davanti al Caffè delle Mura (tarsia dipinta)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

RaFFaello di Vecchio

È, insieme a ugo nespolo, l’unico pittore in italia che pratica il lavoro di tarsia dipinta. ma se le sue opere possono rimandare al famoso pittore, il suo lavoro si differenzia per la tecnica e per l’espressività. infatti le micro tarsie che compongono a centinaia le figure, sono frutto non solo di un lavoro costante e quotidiano, ma anche di uno spirito

satirico che diverte e affascina.

Lucca dipinta n° 20

emilio cavani – Paesaggio della Garfagnana, Alpi Apuane (tempera su tela)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

emilio caVani

ama definirsi il pittore delle alpi apuane, “così come il creatore ce le ha date.” si può dire che è l’unico artista che le ha dipinte tutte, che ne ha fatto un “catalogo pittorico”. ne va giustamente orgoglioso perché i suoi sono quadri non di

contemplazione ma di pathos come penetrassero il sentimento stesso della montagna.

Lucca dipinta n° 21

giovanni lorenzetti – Una modella per la giovane Mansi (olio su tela)

Supp

lem

ento

al n

umer

o od

iern

o de

LA

NA

ZIO

NE

gioVanni loRenzetti

È rarissimo trovare in italia un pittore che lavora con la tecnica usata dai maestri del cinque-seicento. eppure con una metodica singolare e appassionante l’artista lucchese crea suggestive scene con personaggi attuali che efficacemente

rimandano a strutture pittoriche antiche ma trattate con uno spirito moderno.

Lucca dipinta n° 22

top related