power point product design and purchase

Post on 01-Jul-2015

88 Views

Category:

Design

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

This is a Design Product Project where I had to create a new pair of pants for a brand, in this case Max Mara, plus all the processes of creation and its costs from ideation to purchase. I have created the model, calculated all the costs including Mark Up and Services and then I have analysed the trends suitable for my creation.

TRANSCRIPT

PROGETTO FINALE DI SCIENZA TESSILE.

(Prof. M

oretti)

YLENIA FAILLACEPOLIMODA, FIRENZE.MASTER IFBM 2013/14.

MATERIALE: 100%COTONE (H CM. 150; GR. MTL. 130); prezzo 9,50€FILAMENTO DI LYCRA < 2%

COLORE: BIANCO

TIPOLOGIA DI PRODUZIONE: TESSUTO

MANO/PANNEGGIO: MORBIDI

CARATTERISTICHE SULLA PELLE: LEGGERO E DELICATO AL TATTO

USO: .CAMICIE, MAGLIETTE, PANTALONI DONNA .ABBIGLIAMENTO BAMBINO .TOVAGLIE .CUSCINI

ANALISI DEL TESSUTO:

COMPOSIZIONE DELLE FIBRE 100% Cotone (pettinato) (< 2% filamento di Lycra)PRINCIPALI PAESI PRODUTTORI: Cina, USA, India, Pakistan, Uzbekistan, Africa

LUNGHEZZA: >30 mm.

FIBRA NATURALE

VEGETALE

DA SEME

FILATI:

• RAPPORTO: 6 X 6

• ORDITO: pettinato ritorto a due capi

• TRAMA: in ordito con un filamento di Lycra

ARMATURA:

BASE SPINA

6X6

DIAGONALE

PESANTE

FILATURA CON FILATOIO RING:

• La filatura è una procedura alla quale vengono sottoposte le fibre prima trasformarsi in filati.

• Il filatoio ad anello è un filatoio continuo, in quanto compie contemporaneamente le azioni di stiro, torsione e incannatura del filato.

• E’ il più usato per la filatura del cotone pettinato:• Su dei fusi vengono posizionati dei tubi di legno o di cartone che

ruotano a grande velocità, ciascuno di essi è circondato da un anello, all’interno del quale vi è un altro anello più piccolo, essi sono animati continuamente e velocemente in maniera verticale in un’andata e ritorno costante.

• Il filo arriva già stirato agli anellini e viene attaccato ai tubi, la cui rotazione dei fusi permette al filo di stare in tensione e di passare nell’anellino. Quest’ultimo si muove però in ritardo rispetto al fuso, perciò implica una necessaria torsione del filo.

FILATOIO RING

8

FINISSAGGIO:

Cimatura procedimento per il quale un tessuto passa su delle lame che ne rimuovono la peluria e viene reso così uniforme.

Gasatura si fa passare il tessuto su delle fiamme rendendolo esente da fibre sporgenti. Rende il cotone più uniforme e liscio.

Sanforizzazione è un procedimento effettuato con la macchina Sanfor, serve per incrementare la stabilità del tessuto nel senso della lunghezza, riducendo così le possibilità di restringimento durante il lavaggio.

Arrotolatura La pezza finita del tessuto viene arrotolata su un tubo di cartone (meccanicamente).

PREPARAZIONE:

• Tinto in largo con candeggiante ottico

• Lavato in largo

• Asciugato

TINTURA CON CANDEGGIO: il candeggio è quell’operazione per la quale si eliminano dal cotone i coloranti naturali che ne determinano la colorazione giallo paglierino o bruno, a seconda della sua provenienza. Il candeggio del cotone è sempre effettuato con prodotti ossidanti.

IL CANDEGGIO OTTICO: il candeggio ottico è un colorante con un cromoforo (la parte del colorante che conferisce colore al materiale) fluorescente e serve a migliorare e a rendere più acceso il bianco del cotone già tinto chimicamente.

AZIENDA:

IL CAPO:

• Shorts bianchi collezione P/E 2015 Loropiana (modello).

MATERIALI UTILIZZATI PER LA REALIZZAZIONE DEL CAPO:

• Cerniera lampo con tiretto, resistente a lavaggio ad alte temperature, (L 25cm). Materiale 100%materia sintetica; Colore bianco; Alta qualità

YKK; Prezzo 1,89€; Quantità 1. • Filo per cuciture: filo overlock (40/2), rocca 2500m. Materiale 100%poliestere; Colore bianco; Prezzo 2,49€; Quantità q.b.

• Rinforzo cinturino (l. 25mm). Materiale 100%polietilene; Colore bianco; Prezzo 1,19€; Quantità 1.

• Etichetta. Materiale 100%poliestere; Colore nero; Prezzo 0,40€; Quantità 1.

• Tessuto (h.cm. 150; gr mtl. 130). Materiale 100%cotone; Colore bianco; Prezzo 9,50€; Quantità 50cm circa Prezzo 4,75€.

• Fodera taffetà acetato (h.cm. 35; l.cm. 145; gr mtl. 98). Materiale 100%acetato; Colore bianco; Prezzo 3,75€; Quantità 40cm circa Prezzo 1,50€.

ETICHETTATURA DI MANUTENZIONE DEI MATERIALI:

Cinturino di rinforzo

Etichetta

ETICHETTE DI MANUTENZIONE OBBLIGATORIE:

Tessuto

Fodera

COSTI DI LAVORAZIONE E SPESE GENERALI:

• Taglio 10€

• Cucitura 20€

• Stiro 5€

• Sviluppo modello 72,64€

COSTO MATERIALI 12,22€

COSTO DI LAVORAZIONE 35€

SPESE GENERALI 72,64€

PREZZO VENDITA FINALE 510€

SOMME E PREZZO DI VENDITA FINALE:

TENDENZE COLORI PRIMAVERA ESTATE 2015:

OUTFIT:

FINE

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

top related