[ppt]diapositiva 1 - zanichelli online per la scuola | i libri che...

Post on 24-Mar-2018

216 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

1

La nuova biologia.bluLe cellule e i viventi PLUS

2

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum

Capitolo A8

L’evoluzionedegli esseri viventi

3

Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

4

Dal fissismo a LamarckFissismo: le specie viventi sono statiche e immutabili e si possono classificare secondo una scala gerarchica.

Lamarck (1744-1829) propone la teoria dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti.

Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

5

Il gradualismoe la teoria delle catastrofiLyell fu teorico del gradualismo, secondo il quale gli eventi di cui troviamo traccia in natura, per quanto appaiano grandiosi, sono frutto del sommarsi nel lungo periodo di piccoli cambiamenti e non di eventi improvvisi e catastrofici.

Cuvier fu sostenitore del catastrofismo, secondo cui molti fenomeni geologici e biologici, in particolare le estinzioni, sarebbero la conseguenza di eventi catastrofici accaduti nel passato.Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

Le isole Galápagos

Il brigantino Beagle

Il viaggio di Darwin

Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

7

In una popolazione di organismi che vivonoin un certo ambiente, è più probabile che sopravvivano e si riproducano di più gli individui più adatti a quelle determinate condizioni ambientali, secondo un meccanismo chiamato selezione naturale.

La variabilità delle specie viventi

Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

8

L’evoluzione per selezione naturale

Le specie non sono immutabili, ma cambiano nel tempo.

Non sono gli individui a evolversi, ma le popolazioni.

Charles Robert Darwin(1809-1882)

Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

9

Prove a sostegno della teoria dell’evoluzioneLa paleontologia è lo studio dei fossili, forme di vita del passato.

La biogeografia studia la distribuzione geografica delle specie viventi.

L’anatomia comparata mette a confronto le somiglianze anatomiche tra le specie.

Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

La storiadella vitasulla Terra

10Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

La scala geocronologica

11Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2016

top related