premessa necessaria al progetto è la splendida descrizione della … a b pidatella -desiderio...

Post on 20-Jul-2020

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Premessa necessaria al progetto è la splendida descrizione della pacefornitaci da Erasmo da Rotterdam, grande filosofo e umanistaolandese e fervido sostenitore della pace in un periodo di crudeliconflitti.

“La pace è madre e nutrice di tutte le cose buone. In tempo di pace ècome se una nuova primavera fosse sbocciata sulla vita degli uomini:si coltivano i campi, fioriscono i giardini, pascolano le greggi, siedificano ville, si costruiscono borghi, si restaurano rovine.Aumentano le ricchezze, cresce la gioia, sono forti le leggi, fiorisconole istituzioni, è fervida la vita religiosa, la giustizia si impone, siafferma la gentilezza, si sviluppano arti e artigianato, migliorano lecondizioni dei poveri. Sono rigogliosi gli studi”. Quindi, per capirecos'è la pace, bisogna viverla, predicarne le condizioni necessarie arealizzarla e passare da una cultura di guerra a una cultura di pace.

E' un compito che dobbiamo assolvere tutti: dall'occidente all'oriente,da Nord a Sud .

Il desiderio di pace deve concretizzarsi in una disposizioneindividuale e universale che riguarda tutti, donne e uominiappartenenti a tutte le Nazioni e fedi religiose.

Alla base di questa disposizione alla pace debbono esserci alcuni

grandi principi: l'amicizia, la tolleranza, la giustizia, la convinzionedell' uguaglianza fra gli uomini.

COMPETENZE CHIAVE

Competenze sociali e civiche Comunicazione

nella madrelingua

Consapevolezza

ed espressione culturale

Imparare

ad imparare

Spirito di iniziativa ed imprenditorialita’

Competenza digitale

COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI

ITALIANO

STORIA

GEOGRAFIAMUSICA

ARTE ED IMMAGINE

Sono stati utilizzati:

• Classe

• Laboratorio teatraleSpazi

• LIM

• Internet

• Computer

• Fotocamera

• Videocamera

Strumenti

• Libri di testo

• Testi poetici

• Articoli giornalistici

• Testo della Costituzione italiana

• Atlante geografico

• Schede strutturate per la verifica

• Testi musicali

Materiali

CONTENUTI ED ATTIVITA’Lettura ed analisi di testi poetici ed

informativi

Visione di cortometraggi

Conversazione e riflessione sui principi di fratellanza, uguaglianza e diversita’

Lavori di ricerca, di gruppo ed attivita’interattive

Produzione di elaborati grafici

Esecuzione di testi canori

METODOLOGIE

Cooperative learning

Circle time

Brain Storming

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Produzione di elaborati grafico - pittorici inerenti la pace.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Produzione di mappe concettuali sul tema della pace

e sui recenti eventi terroristici.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Slogan sui valori della fratellanza, uguaglianza e pace.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Slogan sui valori della fratellanza, uguaglianza e pace.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Raccolta di titoli giornalistici

inerenti gli attacchi terroristici

nel mondo.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Analisi di testi poetici e produzione di versione in prosa.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Raccolta di testi poetici sull’’importanza dell’amicizia e

produzione di testi scritti.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Produzione di mappe concettuali sulla pace, sui principi di libertà e

uguaglianza e sui diritti e doveri dei cittadini italiani e dei migranti.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Osservazioni sui principi fondamentali e sui valori di

uguaglianza e libertà sanciti dalla Costituzione italiana.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Produzione di mappe concettuali degli articoli 2 e 3 della nostra Costituzione.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Osservazioni sulla condizione giuridica dello straniero disciplinata

dalla nostra Costituzione.

Produzione della mappa concettuale dell’articolo 10

della Costituzione italiana.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Produzione della mappa

concettuale dell’articolo 11

della Costituzione italiana .

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Produzione di elaborati grafici inerenti i diritti, i doveri e le

libertà inviolabili sanciti dalla Costituzione italiana.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Produzione di elaborati grafici inerenti alcuni diritti

inviolabili sanciti dalla Costituzione italiana.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Produzione di un elaborato grafico rappresentante la

“bandiera della pace”.

IL LAVORO DEI BAMBINI IN CLASSE

Testi dei brani canori eseguiti

top related