presentazione digitale

Post on 14-Apr-2017

195 Views

Category:

Design

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

BE COLOR

Emiliana Marconi Lorenzo Damonte Enrica Vulcano Naba, a.a.2015/2016Urban Design Docente:Germana De Michelis

STORIA

REINTERPRETARE LO SPAZIO PUBBLICO

Il contesto urbano moderno è in continuo sviluppo.La città di Milano ne è un chiaro esempio.

I cantieri, ovunque si trovino, modificano la percezione visiva dello spazio pubblico

ATTESA

L’attendere è il tempo che si attende, E’ il lasso di tempo che intercorre tra il preannuncio di un evento e il suo verificarsi.

Il passaggio è l’atto di passare per un luogo, di percorrerlo , di attraversarlo o di andare da un luogo all’altro.

IL PASSAGGIO

Il buIo e l’attesa hanno lo stesso colore - GiorGio Faletti -

Il buIo e l’attesa hanno lo stesso colore - GiorGio Faletti -

CANTIERE

CANTIERE:/can.tiè.re/ sostantivo maschile 1.il complesso di opifici e di attrezzature per l’allestimento, costruzione, riparazione o trasformazione di uno spazio.Esistono diversi tipi di cantiere, e cambiano in base al tipo di lavoro che bisogna eseguire. cantiere temporaneo

cantiere mobile

cantiere tradizionale cantiere di recupero

cantiere di restauro

cantiere temporaneo

cantiere di restauro

cantiere mobile

cantiere di recupero

cantiere di recupero cantiere tradizionale

CONCEPTUTENZA OBIETTIVI

ATTESA

CANTIERE

RUMOROSOGRIGIO

POLVEROSOMOMENTANEO

MACCHINARI

SOLITARIOSPOSTAMENTOMOMENTANEO

VELOCITA’

NOIOSASOLITARIA

STATICAMOMENTANEA

GRIGIA

PASSAGGIO

L’utente sei TU

L’obiettivo del nostro progetto è quello di adoperare nuovi strumenti concettuali per interpretare il senso del mutamento che si stà dispiegando sotto i nostri occhi.

FASE PROGETTUALE

tubo in pvc termo saldato

bocchetta di gonfiaggio

pesomax.5kg.

chip localizzazione app

dimensioni:180 cm. 220 cm. 260 cm 300 cm. diametro 30 cm.

PREMESSA

Siamo partirti dalla città di Milano perchè è il contesto urbano con il quale ci relazioniamo quatidianamente.In un secondo momento abbiamo scelto di contestualizzare il nostro progetto in altre città come Roma e Genova, per mostrare come la nostra idea possa essere inserita in contesti urbani diversi.

DIFFUSIONE

top related