presentazione migliara 2017 2018

Post on 13-Apr-2017

60 Views

Category:

Education

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

LOGO

Istituti ProfessionaliUna risorsa per il futuro

Iscrivendoti a un Istituto Professionale anche tu

sarai un tecnico!

Avrai le redini del tuo futuro e sarai una risorsa per il Paese!

I nuovi Istituti professionali

2

In queste scuole non c’è spazio per la noia.3

Non solo libri!

Attività di laboratorio

Stagesnelle

aziende

Opportunità di partecipare a

progetti speciali in Italia

Alternanza tra banchi e contesti

di lavoro

Una solida preparazione culturale e le competenze per un immediato inserimento nel mondo del lavoro

la possibilità di proseguire gli studi all’università o di specializzarti ulteriormente con i corsi di formazione tecnica superiore

E non dimenticare che una strada non esclude l’altra!

Con il diploma di un Istituto Professionale

4

La DOMANDA di diplomati

professionali da parte delle

imprese rimane costante

Fonte elaborazione Confindustria Education su dati Excelsior, 2011

5

Nei Nuovi Istituti Professionali gli studenti esprimono creatività ed acquisiscono competenze per personalizzare prodotti e servizi

I Nuovi Istituti Professionali

6

IPSC ‘G.Migliara’

7

 

FORMAZIONE

SEMPRE PIU’ VICINA ALLE IMPRESE

Alternanza scuola-lavoro

8

Istruzione e Lavoro:

Si propone di orientare e sostenere un ingresso consapevole degli allievi nella realtà lavorativa, mediante l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Alternanza scuola-lavoro

Il collegamento della scuola con il mondo del lavoro si modula attraverso:

Lezioni di esperti, incontri con imprenditori e manager

Visite aziendali guidate Adesione a progetti proposti da enti e/o

agenzie formative del territorio Stages in aziende del territorio Incontri formativi per il lavoro all’estero Tecniche di ricerca attiva del lavoro

Alternanza scuola-lavoro

La riforma ha introdotto un numero di ore minimo da effettuare :

400 ore

nell’ultimo triennio degli istituti tecnici e professionali

10

L’offerta formativa

Certificazioni lingua inglese,francese,spagnola

Partecipazione a spettacoli teatrali anche in lingua inglese o francese

Corsi di formazione in tema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Visite e viaggi di istruzione in Italia e/o all’estero

Partecipazione a manifestazioni sportive

11

L’offerta formativa

Attività di recupero e sostegno per alunni che presentano difficoltà nello studio delle discipline

Attività di integrazione dei soggetti diversamente abili 

Partecipazione a manifestazioni sportive

12

Il ‘Migliara’ ti offre queste opportunità

Qualifica triennale:‘Operatore amministrativo-segretariale’

Diploma di Stato: ‘Tecnico dei servizi commerciali’

IPSC ‘G. Migliara’ accreditato comeAgenzia formativa presso la Regione Piemonte

Qualifica triennale:

‘Operatore amministrativo-segretariale’

Valida sul territorio nazionale e comunitario dopo un’attività di stage di 200 ore presso aziende del territorio anticipando l’approccio dei ragazzi al mondo del lavoro già a 16 anni.

‘Tecnico dei servizi commerciali’

Diploma di Stato:

‘Tecnico dei servizi commerciali’

Lo studente ha strumenti idonei per affrontare le scelte per il proprio futuro lavorativo o di studio con accesso a tutte le facoltà universitarie

Sbocchi professionali

Per riassumere ……I tuoi sbocchi professionali …SS

Addetto alla segreteria aziendaleAddetto al front / back officeAddetto alle venditeAddetto alla gestione risorse umaneAddetto alla contabilità gestionale e

fiscale informatizzataTecnico amministrativo – contabileOperatore E-commerce

Sbocchi professionali

In: Imprese produttive e di servizi (industrie,

aziende agricole, banche, assicurazioni, aziende della grande e piccola distribuzione)

Studi professionali (notai, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro ecc.)

Aziende pubbliche (Ospedali, Trasporti,

Poste, Pubblica amministrazione)

17

In bocca al lupo !!!!

Hai qualche dubbio? OPEN DAY

sabato 17 Dicembre 2016dalle h. 15.00 alle h. 18.00

domenica 22 Gennaio 2017dalle h. 10.00 alle h. 12.00

Provare per credere

I Docenti invitano i ragazzi di terza media e i loro familiari a visitare la struttura per conoscere le varie attività

Durante la mattina gli alunni interessati potranno assistere a lezioni in aula e/o in laboratorio

19

top related